Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io sconsiglio fortemente il telaio in compensato, la I3 da 160€ fa il suo dovere
  2. non ho capito, forse un video della stampa mentre fa il primo layer aiuterebbe
  3. quando lanci una stampa è normale che il foglio sotto ci passi comodo se hai impostato l'altezza layer a 0.2
  4. Primo, ti sei collegato alla discussione di un altro utente, secondo hai postato solo 3 foto senza nemmeno un commento.... Siamo bravi, ma i miracoli ancora non siamo attrezzati a farli....
  5. e amen..... fratello 😄
  6. Questo è un ottimo trattato, penso che lo estrapolero' e lo metterò nella sezione tutorial se sei d'accordo.
  7. Mi raccomando deve avere l'etichetta capricorn altrimenti è un clone
  8. Ok if you want home you can replace this G1 X0 Y{machine_depth} ;Present print With G28 In end-gcode In this way at the end of the print your hotend go home
  9. Per il tubo quello che poi fare è un piccolo investimento e prendere il capricorn che è il migliore sulla piazza, per il resto devi trovare una soluzione.
  10. Usa quelle lavabili in acqua della elegoo
  11. io non lo so
  12. e asciugacapelli?
  13. senza dubbio non pecca in qualità ed anche in assistenza, ma se hai problemi.... o ti rivolgi a loro, o ti rivolgi a loro. Il firmware, fatto benissimo tra l'altro, è proprietario. Ma io 300€ per una stampante da 180X180X180 non le spendo nemmeno se me la regalano....
  14. sono tutti buone stampanti, la Prusa mini però ha un piatto ridicolo ed un costo altissimo
  15. sono valide tutte e 2 ma la Mars 2 Pro è più recente
  16. per essere valida lo è senz'altro ma io ho una specie di idiosincrasia per questi apparecchi usati. Di solito li prendo in considerazione solo se conosco bene il proprietario che la vende e quindi so come è stata usata.
  17. io non uso ABS ma da quel poco che avevo letto mi pare, ma prendilo con le molle e vai a verificare ciò che scrivo, che bastava passare del cotone imbevuto in un po' di acetone sulla parte da lisciare ed io gioco era fatto
  18. you can find it here: Settings->printer->manage printers then click on machine settings
  19. da buttare, non vale la pena spenderci tempo e soldi
  20. mai sentito che gli alimentatori della Ender 3 scoppiano, ma se proprio si vuole andare sul sicuro si prende la Ender 3 Pro che ha alimentatori MeanWell
  21. e tante bestemmie... tu lo hai un calendario con tutti i santi vero???? 😄
  22. Per la ritrazione i parametri principali sono 2, distanza e velocità. La temperatura adatta la trovi con la temp tower. Non c'è molta logica e per farti un esempio pratico prova a fare le colonne con 4.5mm di distanza e 60mms di velocità che, come scritto sopra, sono i miei parametri per la Ender 3 in casa mia. Capiscimi non è che non voglio spiegarti, é solo che ci sono troppe variabili, la temperatura ambiente, l'umidità, la resa del filamento...
×
×
  • Crea Nuovo...