Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Aggiungo che oltre a dirlo allo slicer che stai usando nozzle da 0.6, farei anche un test di flusso. Ma @marcottt ha ragione, togli quell'elastico e prendi uno spingifilo di allumino.
  2. I tempi di esposizione mentre stampa non hanno limiti teorici, li trovi solo quando stampi, in teoria una stampante a resina non avrebbe dovuto avere tutto questo scarto nelle dimensioni, ma vai a sapere. Come diciamo un po' tutti qui, la stampa 3D è ben lontana dall'essere una scienza esatta. Ora che lo sai tieni sempre in considerazione le tolleranze mentre progetti un pezzo (io oramai lo faccio in automatico, conosco le mie stampanti 😉 ) Di solito nel forno UV va bene 10 o 15 minuti al massimo, più verso i 10 minuti che verso 15.
  3. nell'ultima foto ci sono 2 problemi, o sei ancora un po' troppo alto oppure devi fare un test di calibrazione del flusso. In quella foto ci sono degli spazi, tra una linea e l'altra, che non devono esserci Tanto per capirci, la base deve venire in questo modo
  4. devi aumentare i tempi di cura di almeno 10 secondi, sia base che normale
  5. Non avendo mai ancora affrontato questo aspetto non lo so
  6. Forse perché sei rientrato nei limiti fisici della macchina
  7. Se non avevi niente in stampa in quegli angoli è un difetto e ti conviene contattare la Elegoo
  8. perché il pezzo non può essere messo direttamente sul piatto di stampa, tienilo inclinato aumenta ancora i supporti e aumenta di almeno 5 secondi il tempo di cura
  9. hai livellato bene il piano?
  10. inclinando il pezzo a circa 30° e mettendo parecchi supporti
  11. no, su Z lo avresti se sale troppo o non sale abbastanza. Layer spostati come quelli che hai tu dipendono da X ed Y
  12. quello è un filamento caricato, devi rifare il test di flusso
  13. Killrob

    prusa i3 prow

    puoi fare un video di quando fai home? se non sai come postarlo, lo carichi su youtube e metti qui il link
  14. ricorda, meglio tanti supporti sottili che pochi grossi, soprattutto con quella estensione verticale che stai provando
  15. ehm.... era un post del 2016.....
  16. si, improvvisamente senza manco un po' di preavviso, stava stampando ed all'improvviso il monitor TFT non andava più, premevo menù e mi si attivava tutt'altro, la stampante ha cominciato a sottoestrudere come una pazza, e non c'entra nulla l'hotend, le ho fatto estrudere a vuoto (è in bowden) 100mm e me ne estrudeva 40, considerando che da quando l'ho creata non ho mai cambiato ne motore ne spingifilo... A parole è difficile da spiegare, di persona si capisce molto meglio, poi oramai ognuno di noi conosce la propria stampante, o stampanti, e sappiamo esattamente come si deve comportare quando stampa. Ecco... quando ti accorgi che non fa quello a cui sei abituato, movimenti impercettibili ma che ti stonano, lo senti dentro che c'è qualcosa che non va per il verso giusto... E da li cominciano a partire le madonne attaccate ai bowden e ai direct......
  17. molto belle, complimentissimi 😄
  18. ma hai messo anche i supporti? e quanti ne hai messi?
  19. capisco... ma se non fai in questo modo è difficile da diagnosticare
  20. ma quale disturbo? 😄
  21. selezioni "costruzione-piano di offset" decidi su quale asse farlo, sposti il piano dove ti serve, selezioni "dividi corpo" selezioni il corpo e poi il piano di offset che hai posizionato prima ed il gioco è fatto 😉
  22. ... prima della fine di questo splendido, meraviglioso ed irripetibile 2020, stamattina ho dovuto cambiare scheda madre e monitor TFT alla Titan 1 perchè sono andate nel Valhalla dei componenti delle stampanti 3D, accompagnate nel viaggio da una impressionante sequela di bestemmie da competizione... Buon 2020.... DIO 🐷
  23. possibile che i supporti siano troppo pochi?
×
×
  • Crea Nuovo...