Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. sono d'accordo sul fatto che le guide lineari siano superiori alle ruote, ma da possessore di una Ender 3 avete visto le stampe che produco, la Creality fortunatamente usa ruote e cuscinetti di una qualità molto buona, in quasi due anni di onorato servizio non ho mai dovuto registrarle con gli eccentrici e non si sono nemmeno consumate. A mia modesta opinione per le nostre stampanti cinesi non vale la pena di spendere un quarto, se non un terzo, del valore della stampante per ottenere non ben precisati miglioramenti.
  2. Ma sempre lo stesso livello?
  3. Ma soprattutto vai piano, che quelli sono punti critici
  4. Il rumore è normale, che vuol dire più grande?
  5. Senza dubbio il BMG V2.0 della trianglelab che trovi su aliexpress, mi raccomando la V2.0 che la 1 sulla Ender 3 non ci va, oppure il Mini BMG, poi ti servirebbe il supporto da fissare in alto per la barra di Z che al momento avrai libera e il guida filo che stasera ti posto. La scheda silent non silenzi solo la stampante ma migliora anche la qualità delle stampe stesse, l'ho provato sulla mia pelle
  6. Quale errore? Errore tmc?
  7. Io non l'ho mai sentito, la virtualizzazione sarebbe in ogni modo l'anteprima che ti fa Cura per esempio, ma è chiaro che non sarà mai la stessa cosa.
  8. Killrob

    Ender 3 Pro con display V2

    Ma nella stampante non ci devi mica mettere gli stl, quelli vanno passati allo slicer che li trasforma in gcode e poi li dai in pasto alla stampante.
  9. Killrob

    Ender 3 Pro con display V2

    Meglio per te 😉
  10. Killrob

    Ender 3 Pro con display V2

    Io mi chiedo perché volete mischiare i pezzi di stampanti diverse se non sapete nemmeno se i pin utilizzati dai 2 lcd siano gli stessi....
  11. Io ne ho fatte solo 5 che ho ritenuto necessarie, ora sono al lavoro ma se cerchi sul forum un altro utente mi aveva fatto la stessa domanda tua e gli ho linkato le modifiche che ho fatto
  12. ma se sbatte sui finecorsa e non li sente vuol dire che non sono collegati bene, riesci a collegare la stampante al pc? e con repetier host gli dai un M119 che ti dice lo stato degli endstop
  13. solvente per PLA e PETG ne conosci? 😄
  14. si ricarica sempre tutto il firmware
  15. e allora non si fanno certi cambi se poi non se ne possono prevedere le conseguenze e non si sa comne rimediare, le cartucce ed i termistori non sono tutti uguali. Il firmware lo scarichi dal github di marlin, ti installi VScode ed il plugin platformio quindi puoi modificare, compilare e ricaricare
  16. prova a cambiare il cavo di collegamento dello schermo con la scheda o mettici un nucleo di ferrite
  17. parli delle MGN12H?
  18. si ma quello che mi chiedo io... che non mi pare specificato ne nell'articolo ne nel video... vale solo per ABS o l'acetone riscaldato leviga tutti i materiali?
  19. si sono silenziosi ma in quanto tempo si usurano non lo so, @invernomuto mi pare li abbia montati sulla sua stampante, magari saprà darti qualche delucidazione
  20. più che rinunciare al doppio asse Z io rinuncerei al BLtouch, che su una Ender 3 serve a ben poco, il piatto, almeno i miei, sono completamente dritti e planari, uso l'Ultrabase della Creality e non ci sono scostamenti evidenti, mai avuto problemi di livellamento
  21. dipende... io alla mia Ender 3 le ruote non le tolgo, e poi i "binari", che sono guide lineari, devono essere buone e non delle cinesate, e quelle buone della Hiwin costicchiano.
  22. ad aprire una nuova discussione? si va nella sezione interessata e si cerca un grosso pulsantone verde che riporta la scritta "Nuova discussione"
  23. Lo trovate interessante? https://www.wired.it/gadget/accessori/2021/01/22/polysmoother-macchina-lucida-stampe-3d/?refresh_ce=
  24. male male male 🙂 quando si trova un progetto interessante lo si salva nella collezione come cose da fare.
  25. Su thingiverse ne trovi parecchie 😉
×
×
  • Crea Nuovo...