L'idea in se non è male, ma è come i profili di stampa, sono altamente personalizzati perché la stampante sta in un determinato ambiente con temperature fisse e percentuale di umidità fissa di quel determinato ambiente.
Può essere un punto di partenza per non cominciare completamete da 0 con un nuovo filamento, ma in ogni caso i test su quel filamento ognuno deve comunque farli per trovare le proprie impostazioni.
Io ad esempio ho 4 stampanti ed ognuna di loro stampa in maniera leggermente differente dalle altre lo stesso materiale, in quel caso che dovrei fare? mettere i parametri per ognuna delle mie 4 stampanti dello stesso materiale?
Porto un altro esempio, tempo fa un utente lamentava di non riuscire assolutamente a stampare il PLA di Amazonbasics, che io invece stampo benissimo, provò anche con i parametri che gli avevo passato io ma uscivano stampe pessime comunque.