Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. scusa se ti correggo, ma il doppio motore va su Z 😉
  2. Mi pare che si possano caricare solo da Cura o dal loro proprietario, che però è in cinese 🤣 Ma non ci metto la mano sul fuoco perché da repetier non ho mai provato, magari funziona.
  3. io ABS lo stampo a 90/85 e non si stacca manco quando deve 🙂
  4. di solito questo problema succede quando, per eccesso di zelo, stringi troppo il termisore nella sua sede, controlla che i fili del termistore non facciano contatto con l'heatblock
  5. allora ti conviene andare sul sito Creality e prendere l'originale
  6. ma hai provato a vedere sul sito del produttore?
  7. Lo vuoi cambiare solo per il 3d touch?
  8. Non conosco klipper sulla mia ho marlin
  9. no i firmware delle creality di solito sono .hex e non si possono modificare, e si caricono facilmente tramite cura sulla stampante, quindi a pc collegato. dove hai letto che sono .cbd? io non l'ho mai trovata questa informazione, magari mi sbaglio ma metti il link di dove hai letto quella info.
  10. puoi diminuirla ma sparire.. e non credo che con la prusa non ci sia, sarà molto ben nascosta ma c'è...
  11. L'ho visto sulla foto che hai postato ma comunque era chiaro dal problema che ti fa, hai invertito X con E controlla i cavi attaccati ai motori, hanno una fascetta gialla, quello con X lo devi collegare al motore con la cinghia, quello di E al motore del filamento, tu hai fatto il contrario.
  12. è la cucitura di cambio layer, puoi nasconderla in posizione più consona
  13. beh... io ti direi di ridurre il flusso di un 5% che la stampa mi sembra parecchio grassa
  14. Hai provato anche ad invertire i motori?
  15. questo bisognerebbe chiederlo ai programmatori che hanno sviluppato lo slicer
  16. non sono d'accordo, la stampante messa in piano lavora comunque meglio
  17. si sono quelli, per avere un riscontro potresti cominciare a provare a sostituire X con Y e vedere se il difetto si sposta. Se si sposta il driver di X è difettoso, se non si sposta allora è la scheda che ha problemi, ma ne dubito. E già che ci sei, visto che da sopra non si vede, guarda se sotto c'è scritto che tipo di drivers sono. In ogni caso dovresti metterci dei dissipatori sui drivers tipo questi https://www.amazon.it/ButDillon-Raffreddamento-Dissipatore-Alluminio-Radiatore/dp/B07P6KM1YV/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=dissipatori+stepper&qid=1619861607&sr=8-8
  18. Senza dubbio è lo slicer che decide come aumentare la ventola in base a cosa sta stampando non certo la stampante che di sensori non ne ha.
  19. non ci somno tempi prestabiliti
  20. Killrob

    Problema display [Risolto]

    ma hai la micro sd inserita?
  21. fai come preferisci, l'importante è che il nozzle sia perfettamente pulito
  22. no il nozzle deve essere pulito e freddo
  23. Io Abs lo stampo a stampante aperta in garage e viene bene
×
×
  • Crea Nuovo...