Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Stampaci prima, poi vedi se e cosa ti può servire
  2. Killrob

    Ugello da 0,2?

    Devi controllare meglio la calibrazione degli assi della tua stampante, io riesco a fare fori quadrati anche da 2mm con lo 0.4
  3. da quel che vedo hai i cavi al contrario
  4. interessante, alberino di metallo? e come pensi di scaldare la porzione ridotta?
  5. lui vorrebbe una resina metallica, quello che dici tu è fattibilissimo, ma solo con una FDM 😉
  6. Killrob

    Creativity elf

    io me la sono fatta da solo 🙂
  7. effettivamente il colore marrone sui pin dei drivers non è un buon segno, hai messo i drivers di X su Y? e di slitta lo stesso? ho capito bene?
  8. @muffo ma hai una Ender 3? 45mms e 6.5mm di retrazione mi sembrano veramente troppi, soprattutto come distanza io con il mio bowden ho 40mm di distanza e 60mms di velocità
  9. molto strano, io non lo pulisco mai e questo problema non ce l'ho, forse hai la ritrazione troppo alta e troppo veloce
  10. come tutte le cartesiane classiche il piatto ha il movimento in Y, no le stampe che fai ora vanno bene, controlla cinghia e pulegge, hai il tendicinghia su Y?
  11. qui ti ha slittato addirittura 2 volte... e ad occhio parrebbe della stessa distanza... io insisto col problema meccanico
  12. Io ti posso assicurare che i produttori non mettono resina, non avrebbe senso dato che quelle sono parti che tendono ad essere smontate più volte nel ciclo vitale di una stampante. La vedi marroncina perché è plastica bruciata fuoriuscita dalla filettatura.
  13. quella non è resina che mette il produttore, quella è la plastica che è fuoriuscita da li perché gola e nozzle non erano stati stretti bene quindi, prima di svitare con forza bruta ed andare incontro a quello che ti è successo, scaldi tutto con pistola termica e poi sviti.
  14. Killrob

    per questo tipo di laser

    non mi sono mai fatto problemi nemmeno io... ho un solo occhio anche io dalla nascita ma ho giocato a basket (rovinandomi il naso a pallonate tra le altre cose) e fatto tutte le cazzate che un adolescente può fare... e adesso quando faccio mestieri che richiedono attrezzature impegnative uso sempre occhiali protettivi da lavoro (che metto sopra a quelli da cecato). Con il laser ci sto molto attento, e al momento incido solo legno duro o compensato quindi i riflessi mi preoccupano poco, ma i verdoni sono sempre sul mio naso con il modulo acceso.
  15. Killrob

    per questo tipo di laser

    dai allora che in due forse ne facciamo uno buono 😄 qual'è l'occhio cecato? il mio è il sinistro. Facciamo così.... prendiamo il cane ai mezzi 🤣, nei giorni dispari lo usi tu e nei pari io 🤣. Però il bastone bianco ognuno il suo... 🤣 tanto per tornare su fastweb..... alle 17.30 non mi hanno chiamato.... ma è arrivato un messaggio che dice che hanno preso in carico la mia richiesta e si faranno scrupolo di chiuderla entro il 6/6/2021 (che è domenica tra l'altro)... Ma Porca Puttana.... per fare un click col mouse... nel 2021... 3 giorni????
  16. Killrob

    Fan duct per Ender 3

    io sto usando quello stock, ma i 2 che hai linkato sono molto interessanti. E ho un link che potrebbe interessarti 😉 https://www.thingiverse.com/thing:4170231
  17. Killrob

    per questo tipo di laser

    il laser funziona a meraviglia e lo uso con i verdoni che ho
  18. si funziona
  19. Certo io ho preso questi https://www.amazon.it/dp/B01MPYB16J/ref=cm_sw_r_cp_apap_z7JJtVMkFtoFT
  20. Killrob

    per questo tipo di laser

    Mi richiameranno dopo le 17.30... E mi chiedo che cazzo mi vogliono chiamare a fare.... O me lo puoi attivare o non puoi...
  21. Dubito che sia un problema di sovraestrusione a questo punto, lo slittamento è troppo pronunciato, deve essere un problema meccanico
  22. Killrob

    per questo tipo di laser

    Beato te io ho una miserrima 20mb in rame.... Ma rifarò la richiesta...
  23. No devi smontare tutto e pulire e se necessario cambiare nozzle. Controlla anche il ptfe, se sei in bowden, che non sia deformato, se lo è taglia perfettamente dritto di un cm
  24. Potrei essere d'accordo con te se questo problema lo avesse avuto dall'inizio, ma dice che prima le stampe erano corrette, accelerazioni e jerk non si starano da soli. Altro discorso è se inavvertitamente lui ha attivato accelerazioni e jerk sullo slicer (che tra parentesi non sappiamo quale usa), in questo caso si, avresti ragione.
×
×
  • Crea Nuovo...