Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Hai il vetro? Toglilo e metti uno strato di nastro carta proprio al centro, rimetti il vetro e livella di nuovo
  2. non posso che concordare in pieno 😆
  3. e togli gli strati addativi per il momento, li riabiliterai solo dopo, quando sarai un po' più esperto. Come fai a dire che il piatto è storto? e concavo o convesso? pende a destra o a sinistra?
  4. hmmm probabile che ti si sia bruciata la scheda madre, hai già ripulito tutto?
  5. Killrob

    per questo tipo di laser

    è costoso per via delle lenti, se vedi le specifiche, gli altri moduli laser fanno un punto su X ed una piccola linea diagonale su Y (o il contrario adesso non ricordo bene), questo modulo invece fa il punto su entrambi gli assi. E me ne sono accorto perché con questo modulo, a parità di W, ho tagliato 2mm di compensato in una passata, cosa che provando con l'altro modulo che ho me lo ha tagliato solo sull'asse dove faceva il "punto"
  6. quindi hai una chiron bloccata, se spegni aspetti qualche minuto e riaccendi? succede nulla?
  7. ok così va meglio 😉 io direi che hai problemi di parziale intasamento dell'hotend, smonta tutto e pulisci, verifica che la parte finale del tubo di ptfe non sia deformata, se lo è tagliane 10mm PERFETTAMENTE dritto, controlla che il connettore a sgancio rapido sull'hotend trattenga effettivamente al suo posto il ptfe, se non lo fa cambialo. Per il momento è tutto. Prima fai queste verifiche meccaniche e poi, se del caso, passiamo al resto.
  8. no, scarica l'ultimo firmware del TFT35V3 E3, ce l'ho anche io quindi fidati, poi in una SD vuota ci copi 1. BIGTREE_TFT35_V3.0_E3.27.x.bin 2. TFT35 (questo lo trovi nella directory BIGTREETECH-TouchScreenFirmware-master\Copy to SD Card root directory to update\THEME_Unified Menu Material theme) 3. language_it.ini (che trovi nella directory Language pack) 4. config.ini prima di copiare il config.ini lo devi modificare come segue: nella sezione General imposti language:1 nella sezione Machine settings sottosezione machine size imposti l'area di stampa della tua stampante nella sezione Filament runout settings imposti fil_runout:1 tutto questo però presuppone che il sensore di fine filamento sia collegato al fil_det del monitor TFT e non sulla scheda madre
  9. se lo colleghi alla scheda madre lo devi attivare da firmware, se lo colleghi al TFT lo devi attivare sul config.ini del monitor
  10. su amazon le hanno finite tutte... quella che avevo l'ho tirata contro la stampante.... 😄
  11. dove lo hai collegato? e come lo hai configurato?
  12. non fare cross posting, hai già aperto un post, senza per altro specificare che stampante è.
  13. che stampante è?
  14. E' un'ottima base di partenza 😉
  15. il gli do l'ultima stretta a 200°
  16. Dipende da come la monti
  17. Non hai serrato bene gola e nozzle, quindi il filamento ha trovato una strada più grande per uscire
  18. È possibile che la noctua giri più piano...
  19. Questo non l'ho capito, che significa? Con nozzle da 0.4 di solito si fa un layer da 0.2 o 0.3 o anche 0.1. Ma quello che dici non lo capisco
  20. Dimmi che calibrazioni hai fatto, se le hai fatte.
  21. Potrebbe essere un sintomo del fatto che la ventola hotend non funziona come dovrebbe.
  22. si, non fa arrivare il ptfe fino al nozzle
  23. puoi controllare che il termistore sin ben inserito nella sua sede sull'hotend?
  24. ok è uguale a quello della Ender 3 quindi per ovviare al problema potresti prendere anche questo https://it.aliexpress.com/item/1005002022083724.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.c21e2e0edTcHnN gola full metal in titanio
  25. io ho preso esattamente questo, delle misure che mi servivano dal magazzino della repubblica ceca
×
×
  • Crea Nuovo...