Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Vuol dire che non è una Creality originale ma un clone, dove l'hai presa? o un pezzetto di polistirolo. e comunque un problema alla volta, prima il cavo di alimentazione, se hai un pc fisso a casa prova con la sua spina, sono identici. Poi pensiamo al resto.
  2. falle prima controllare che i piedini all'interno siano dritti 😉
  3. si è questo ed io ce l'ho su tutte e 4 le mie stampanti... una salvezza della madonna, mi ha risparmiato non so quante ore e quanti Kg di filamento.
  4. Non mi sembra inserito fino in fondo. Toglilo e controlla che i tre piedi all'interno della presa dell'alimentatore siano dritti.
  5. perché dici che non c'è? da questo sito https://www.creality.com/download
  6. sicura che è inserito correttamente? puoi fargli una foto?
  7. fai un video e postalo qui che così capiamo meglio
  8. Controlla di aver collegato correttamente il fine corsa di Z
  9. è PLA grigio di Sunlu, ma mi riesce uguale sia con PETG che con ABS
  10. giusto per farti un esempio questa che vedi in primo piano è stampata in orizzontale con l'interfaccia supporto al 15% di densità, certo non è bellissima e non è come se fosse stampata sul piatto, ma non fa nemmeno schifo
  11. la densità interfaccia supporto mettila al 10/15% al 50 ti credo che fai fatica a levarla e togli l'override
  12. ma se muovi da pannello LCD l'asse Z dicendogli di salire di 10mm non succede niente?
  13. Killrob

    Peeling

    a quella definizione stai usando una temperatura troppo elevata, se quello che intendi tu dicendo sunlu plus è in realtà il PLA io quello della Sunlu lo stampo fra i 195 ed i 205 gradi, a 220 c'è la possibilità che si creino fili. E per inciso la Ender 3 la uso anche io per il PLA
  14. ma usi l'interfaccia supporto? in pratica crea uno spessore fra il pezzo ed il supporto stesso rendendo più semplice la rimozione, soprattutto con i parametri che stai usando adesso.
  15. Killrob

    Schede madri notebook

    Il problema è proprio la tastiera rotta, se quella avesse funzionato potevi risolvere, un portatile normalmente parte con la sua scheda video integrata ma da tastiera, premendo l'apposito tasto funzione, è possibile cambiare l'output di visualizzazione. Nel tuo caso la tastiera del pc che stai usando dici che ha il tasto "fn", guarda sulla vecchia tastiera qual'era il tasto funzione per cambiare lo schermo e prova a premerlo con la tastiera attuale.
  16. hai fatto le prove del caso? hai collegato il motore ad un altro asse per vedere se funziona? hai collegato un motore che funziona a quel driver per vedere se funziona? e comunque questa è una discussione del 2019, dubito che riceverai risposta.
  17. Killrob

    Peeling

    se dici anche quale materiale usi sarebbe meglio
  18. Killrob

    Trasparenza

    Non ti aspettavi mica la trasparenza del vetro vero? Comunque questa è la sezione delle presentazioni, per le domande ci sono le sezioni apposite, in questo caso materiali di stampa dove l'ho spostata
  19. E soprattutto non uso raft che è uno spreco di materiale e con il petg, se hai livellato bene, non serve a niente
  20. di che materiale stiamo parlando? controlla anche che il termistore sull'hotend sia al suo posto, capita che con le vibrazioni si allenti la vite che lo tiene in sede
  21. premetto che io non conosco la tua stampante ne la tua scheda, quello che ti posso consigliare, se non lo hai già fatto, è di chiedere lumi anche sul gruppo facebook della tua stampante, so che li ci sono diverse persone capaci. @brucom ha fatto questo post che spero ti possa aiutare in ogni caso devi cercare di capire quale drivers monta la tua scheda in base a quanto detto da @brucom e poi scaricare il giusto firmware da qui https://drive.google.com/drive/folders/1ZUuk_V8Bdn0Vt0OC19J2wQ0Nd3v5MbL4?spm=a2g0s.imconversation.0.0.4a853e5flgygA
  22. Stai parlando con uno che ha 5 anni meno di te e bazzica forums almeno come te e dallo stesso tempo sia questo che quello di Arduino, e si anche io programmo su Arduino. Qui si parla di stampanti 3D cinesi che per la maggior parte delle volte hanno problemi anche appena uscite dalla fabbrica. Presentare il problema come hai fatto tu, e mi meraviglio che per l'età che dici di avere tu non ci abbia pensato da solo, ti poteva portare solo a quelle risposte che tu definisci "maleducate", solo perché di queste situazioni qui se ne sono viste troppe. Discussioni che vengono aperte costantemente da utenti che dicono: "Fino a ieri la mia stampante stampava benissimo e ora ha cominciato a stampare male.... pensavo fosse un problema di firmware quindi l'ho cambiato e adesso non mi funziona più del tutto". sono quasi all'ordine del giorno, da qui la causa della mia risposta. Il far presente che invece si ha una certa esperienza, sia come manualità che come programmazione, e che si è fatto un errore a causa della poca conoscienza della nuova stampante (che è possibilissimo che accada), ti avrebbe portato l'aiuto che chiedi per il solo fatto di immedesimarsi nei tuoi panni, e non certo ad una gara a "chi ce l'ha più lungo", per usare le tue parole. Sei padronissimo di andare a cercare aiuto in altri lidi meno "maleducati", ma ripeto, qui sei e resterai sempre il benvenuto, sia che tu voglia consigli, sia che tu voglia dispensarne ad altri.
  23. intende dire che forse la barra sulla quale scorre il piatto su e giù magari ha qualche imperfezione e tende ad impuntarsi, con il risultato che la stampante pensa di essere arrivata a fine corsa quando invece non è vero
  24. attendiamo il parere di qualcuno che ne sa più di me. @Tomto @invernomuto @eaman@FoNzY
×
×
  • Crea Nuovo...