Per aprirlo e fare le foto all'interno hai svitato completamente una vite con una molla, ecco quello è il tensionatore, allentandolo nel senso che hai usato per svitarlo alleggerisci la pressione sul filamento.
Beh... Se vuoi che la cartuccia riscaldante e il blocchetto di alluminio diventino una unica entità.. Metti la pasta termica 😉
Altro discorso se la metti sulla gola, li si che ci va
Ma che mogli avete???
La mia è contentissima che io abbia 4 stampanti e 2 incisori laser così mi può chiederle di farle un sacco di roba..
E vi dirò di più... Una stampante di grande formato non le basta, vorrebbe che ne facessi o prendessi anche un'altra...
Ho 3 220x220 ed una 300x300
dalla faccia superiore dell temp tower io però vedo anche un altro problema, hai notato che si vede il layer sottostante?
se ideamaker lo permette, aumenta a 0.44/ 0.48 lo spessore della linea, la fragilità è data anche da quello
vabbe... le cavolate le facciamo tutti, non sei il primo e non sarai l'ultimo, quello che mi perplime è che non c'è verso di uplodare un firmware decente in quella scheda senza doverla cambiare a tutti i costi.
A questo punto posso arrivare a pensare che sia difettosa....
non seguire le indicazioni del costruttore, vai a 200/205 e vedrai che non sarà più fragile
tratto direttamente da sito di Sunlu:
"Model: WOOD
Diameter Format: 1.75mm
There are two WOOD filament recommended print temperature, Please check the package label before start printing: Print Temp: 190-220℃
Low print Temp: 170-190℃"
porta particolare attenzione alle temperature di stampa che indicano 😉
https://www.sunlu.com/it/collections/wood/products/pla-and-wood-filament-1-75-mm-diameter-filament-weight-1kg-2-2lbs-length-330m-spool-100-no-bubble
magari hanno sbagliato ad appiccicare l'etichetta e a te hanno mandato quello a temperature normali