Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    Asse X kamikaze

    si non hai torto ma io a quello ho ovviato con una copertura, che penso che abbiano messo tutti i possessori di queste Ender 3. io ogni modo io la alzerei, e fammi vedere che cuscinetti di gomma ci metteresti 😉
  2. Killrob

    Asse X kamikaze

    Si l'hanno girata, la mia sta sopra
  3. Le geeetech sono buone macchine al pari delle Ender, le Ender sono solo molto più conosciute. Il Dual Gear ti serve su tutte, di fabbrica escono con una plasticaccia orribile. Sarebbe meglio però un bel BMG V.2 della trianglelab su aliexpress
  4. Oppure ti basterebbe cambiare lo spingifilo della Ender 3 con uno a doppio ingranaggio tipo Questo o addirittura andare su Questo
  5. La normale monta scheda base a 8b, alimentatore marca "salcazz..." barra di Y 2040 e tappetino magnetico, la Pro monta scheda con driver silenziosi, mi pare siano i tmc2208, a 32b, alimentatore MeanWell che è uno dei migliori consumer sul mercato, vetro ultrabase e barra Y 4040. La V2 è la Pro migliorata con una diversa gabbia hotend più efficiente nel raffreddamento e monitor a colori anche se non touch screen. In definitiva fra la Pro e la V2, visto il costo andrei sulla Pro. Il prezzo più alto della V2 non è giustificato dalle poche migliorie in più.
  6. Per la semplicità di utilizzo e facilità di reperimento pezzi di ricambio oltre ad una comunità molto vasta e una quantità di upgrade e tutorial su youtube io direi la Ender 3, se la trovi in offerta la Pro.
  7. Allora ci devo pensare ulteriormente che non capisco
  8. hmmm non so che pensare... parrebbe che l'alimentatore dia problemi, se hai un tester vedi se eroga effettivamente il voltaggio giusto (12 o 24V)
  9. sbalzi o mancanza di corrente nel periodo?
  10. dopo un mese di non utilizzo?
  11. già a questo non avevo pensato 😉
  12. mentre sorseggi una birretta ..... 😄
  13. Killrob

    Asse X kamikaze

    fammi una foto che capisco meglio la situazione
  14. Killrob

    Hot end per voron

    molto bene 😉
  15. Si ma prima hai fatto le altre prove? Hai cercato in rete se altri hanno lamentato il tuo problema? Non conosco la procedura esatta, devi comunque cercare qualche tutorial
  16. Dipende da che tipo di hotend monta la ghost, di solito basta cambiare solo la gola ce ne sono di tutti i tipi
  17. Non è questione di capacità, è che l'originale è proprio migliore
  18. Il post è del 2019, non credo che otterrai risposta
  19. Allora... In gestione risorse guarda dove è collegata la stampante, su quale com, è in Arduino imposti la stessa, se non funziona prova a cambiare porta. Se ancora non funziona c'è la possibilità che la scheda abbia il bootloader bloccato e si deve agire tramite un programmatore apposito O tramite una scheda Arduino che viene impostata come programmatore
  20. di solito hanno il firmware pre installato, soprattutto se quando l'hai comperata era espressamente dichiarata per Ender 3 V2 se non ha firmware allora lo puoi prendere da qui
  21. Killrob

    Software

    grazie per l'informazione... si vede che era un po' che non lo seguivo più... ad ogni modo gli preferisco F360, ha una curva di apprendimento più facile, almeno per me
  22. il pulsante è in buona compagnia al punto 3. se l'arduino non sta nella basetta vuol dire che F360 avrà del lavoro da fare 😉
  23. beato te... io ho controllato adesso e... 1. l'encoder rotativo è stato accettato il 21 dalla compagnia aerea... ma non so se ha preso il volo 2. l'arduino il 21 ha passato la dogana 3. il display è partito dal paese di provenienza il 25 insieme al pulsante ed al modulo joystick
  24. ho sempre ritenuto il bltouch, installato in un secondo momento, più fonte di problemi che di soluzioni, un'altra cosa è se esce già di fabbrica con quell'arnese...
  25. Killrob

    Piatto Genius orribile

    per essere effettivamente sicuro che il piatto sia storto in origine, dovresti verificarne la planarità senza molle di carico.... mi spiego meglio.... allenta tutte le molle del piatto e verifica se è planare, se lo è vuol dire che si storce quando carichi le molle. Per ovviare leggermente al problema, dipende anche di quanto ti si alza al centro, potresti mettere degli spessori di nastro carta negli angoli.
×
×
  • Crea Nuovo...