Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ricordo a tutti che questa è la sezione presentazioni.... per questa volta ho spostato io nella sezione problemi generici. All'autore chiedo gentilmente di non aprire post di domande nella sezione errata, grazie.
  2. ma come era prima non sei in modalità laser e non riuscirai mai a tagliare in 2 o 3 passate
  3. Si $30 è la massima potenza E ha ragione $32 deve essere 1 per abilitare la modalità laser Fai questa modifica e poi facci sapere Se non sai come fare con lasergrbl dimmelo
  4. Il problema è sapere nel tuo firmware come è settata la potenza, potrebbe essere a 1000 o a 255. 3000 non lo credo possibile, i firmware che vengono caricati sulle schede madri di solito hanno la potenza impostata a 1000. Se fai fatica potrebbe essere un problema di lenti, le G7 o G8 sono l'ideale perché disperdono meno potenza ed hanno un punto focale più lungo. Devi sapere che con i laser a diodo mezzo mm più alto o più basso fanno la differenza fra tagliare e non tagliare, devi assolutamente essere sicuro che il diodo sia messo a fuoco sul punto corretto. nel mio firmware la potenza è impostata a 1000 e nel mio software anche, quindi quando io do il comando S1000 so di essere full power. Su Linux dovrebbe funzionare anche Ligthburn, scarica la demo e, se riesci a collegare il laser da li puoi vedere il firmware come è impostato oltretutto nelle colonne X2 ti si è spostato il cartoncino? io vedo due linee di taglio. Altra cosa molto importante è l'assistenza dell'aria, tu ce l'hai?
  5. e hai attivato il rotary in Lightburn?
  6. per tagliare meglio essere più alti, circa 4-5cm dal piano di taglio, la messa a fuoco va benissimo fatta a potenza minima, non ho capito la faccenda della potenza a S3000, temo che tu stia oversfruttando il tuo modulo accorciandogli la vita in modo pesante. scaricati LaserGRBL, collega il tuo laser e poi digita $$ in console, e riporta qui il risultato
  7. Adeguata come dimensioni ed economica sono 2 frasi che in 3d non vanno d'accordo. Comunque specifica meglio che dimensioni e che budget
  8. stai parlando del rotary?
  9. Spegnendo e riaccendendo la situazione non cambia?
  10. Questi qui mi sembrano dei mosfet esterni
  11. valuta anche la Ender 5 plus
  12. così ti funziona, l'ho fatto anche io
  13. 312 dpm è troppo per un diodo laser il cui punto di fuoco sarà di 0,08 decimi di mm, io ti consiglio di provare a 254 DPI per le immagini o al massimo a 300
  14. fai una foto perché io non ci ho capito niente
  15. se non vado errato tutti i produttori consigliano di stampare con una temperatura ambiente di almeno 20°
  16. il piatto non è l'asse Z ma l'asse Y e sta facendo la home nel senso inverso, ti fa quel rumore perche arriva alla fine dello spazio utile per muoversi e poi il motore sforza, ora io non riesco a vedere l'endstop di Y dove sta dal video, ma presumo sia nella parte posteriore, dove deve essere. Non conosco il tuo livello di manualità ma penso che tu, a stampante spenta, debba scollegare il motore di Y ed invertire a specchio i fili sul connettore, in questo modo: 1-4 2-3 3-2 4-1
  17. Stasera lo guardo per bene
  18. Killrob

    Consigli per il Tpu

    Togliere i fili e pulire il pezzo a mano :D
  19. Gli ho fatto il papà ed un fratello... Ecco l'allegra famiglia
  20. Io comincio con questa
      • 2
      • Like
  21. metti il video che si capisce meglio
  22. io mi preoccuperei poco delle palline.... piuttosto farei qualche test di flusso perché mi sembra ci sia qualcosa che non vada
  23. mai rovinato e sempre usata lacca quando necessario
  24. Killrob

    Consigli per il Tpu

    è normale, li trovo anche io devi fare post produzione
  25. di certo non io che ho 3 stampanti con le stesse dimensioni del piano di stampa 🙂 naaaaaa io se non bestemmio un po' non mi sento vivo......
×
×
  • Crea Nuovo...