Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.880
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. sei parecchio sottoestruso, fai prima un test di estrusione e poi un thin wall test
  2. anche la 1.7 ha il bootloader bloccato, lo so perchè la avevo anche io all'inizio della mia avventura in 3D, l'ho praticamente trasformata in un sottovaso per cercare di sbloccarla e caricare un altro firmware. poi mi sono ravveduto e ho comperato una BTT SKR V1.4 ed il monitor TFT della BTT che quello della Anet non ci funziona la sopra
  3. il collegamento del tft è corretto, dai retta a @Truck64 stacca tutto e lascia solo la scheda madre ed il monitor
  4. BTT skr V1.4
  5. se ti do le misure me ne fai uno anche a me? io non c'ho voglia.... 🤣🤣🤣🤣🤣
  6. ma questa volta c'era dentro qualcosa di interessante.... questo che ne pensate?
  7. no temo solo che la tua scheda abbia il bootloader bloccato e per sbloccarlo ci vuole l'ira di dio... e non è detto che non si trasformi la scheda in un ferma porte... Se non sei tanto pratico lasia stare questa strada, piuttosto ci sono parecchie schede in giro, anche a poco, che possono tranquillamente rimpiazzare la vetusta Anet V1.0
  8. Questo è l'ultrabase di Creality, se hai fretta mettilo 15 minuti in frigo e il pezzo si stacca subito
  9. Quindi o lasci perdere, se non sei in grado, o fai come ha detto @eaman E metti una seconda scheda di rete sul tuo pc Oppure smettila di fare il diffidente e attacca sto pc alla stessa rete degli altri :D
  10. Nello stesso modo con cui fai le calibrazioni di X Y e Z, in fondo è sempre un asse... E per l'appunto ;)
  11. Ci fai una foto dei collegamenti che hai fatto fra il display e la scheda madre? Dettagliata e a fuoco per favore
  12. Ribadisco che devi imparare a modellare con blender, non esistono software che fanno ciò che chiedi
  13. Sottoestruso significa che non deposita abbastanza materiale, da qui i buchi nelle stampe
  14. Il router anche fa da dhcp server altrimenti non si spiega perchè il pc ha un IP e la duet un IP diverso, per comunicare devono stare nella stessa classe di IP, 192.168.0.x per capirci, il router dietro ha per caso una porta wan e 4 porte LAN?
  15. il modem presumo che sia un server DHCP e spero che non lo sia il router mi sai dire l'ip del tuo pc e l'ip della Duet? la Duet è in wifi, e la Duet è la scheda madre della stampante 😉
  16. il wall mode è fatto apposta per avere una estrusione continua, non fa mai ritrazioni, ma segui anche il consiglio di @mcmady controlla che lato hotend il ptfe sia tagliato dritto e controlla anche che durante la ritrazione il tubo non si muova, se lo fa ha ragione @eaman e devi cambiare anche il connettore a presa rapida.
  17. mi spiace non so che altro consigliare, tranne che so che dovrebbero avere un gruppo in FB, prova a vedere anche li
  18. hai ragione era un altro utente... troppi utenti che utilizzano lo stesso post per lo stesso problema mi mandano in confusione... già sono rincoglionito di mio (tanto per non farti sentire solo 😄 )
  19. e anche a te l'assistenza ha fatto stampare dei supporti? o non li hai contattati?
  20. certo che gli servono i supporti ma se ha detto che comunque li ripassa col filettatore....
  21. e sarebbe anche meglio che tu la stampassi in orizzontale di modo che la trazione ce l'hai per il senso del layer e non del deposito fra layer.... non so se mi sono "capito" 😄
  22. non è necessario... bsata il dual gear 😉
  23. la durata non dipende dalla quantità ma dalla temperatura e la FB non è famosa, ma nemmeno le altre marche se è per questo, per usare ptfe di qualità. dagliela una controllata
  24. 7,8mm tra una cresta e l'altra?
  25. sei stato fortunato allora, molta gente con il plasticone stock ha dovuto cambiarlo causa rottura. Io l'ho cambiato per stampare anche il TPU che con l'originale non ci si riesce
×
×
  • Crea Nuovo...