Qui nessuno vieta nulla a nessuno, ma le tue cominciano a non essere più opinioni ma prese di posizione.
Te lo ripeto ancora una volta, NESSUNO ti costringe a leggere e NESSUNO ti costringe a rispondere, e se le tue risposte sono come le ultime che hai dato in questo post allora forse faresti meglio a prenderti una pausa volontaria da questo forum.
rifai il test di estrusione per vedere se gli stepmm di E sono corretti.
Se te lo fa sia con il PLA che con il PETG non credo sia un problema di temperatura errata.
si, il pid deve essere fatto quanto meno in condizioni di "marcia" normali. In questo caso è perfettamente normale che ti dia risultati così diversi, qualsiasi spiffero d'aria che gli arriva mentre sta calibrando... e non devo finire la frase vero? 😄
non esistono guide o libri, puoi documentarti al meglio qui e sul canale youtube di @Help3d.
Prima di fare modifiche comincia a stampare ed a familiarizzare con la stampante, sarai tu, eventualmente, a capire cosa ti serve per migliorare ancora.
quindi invii il file dal pc alla duet e poi fai partire la stampa?
Lo chiedo perché a me sembra tanto un problema di ritardo della comunicazione, fai una semplice prova, salva il file da pc direttamente sulla SD e poi metti la SD nella duet e vedi si blocca ancora in quel punto.
Grazie dei complimenti, ma l'ultima stampa in PETG è stata fatta con dei settaggi non ancora ottimali per quella stampante.
È una di quelle che devo ancora ottimizzare per bene.
;)
ma di quale rotellina dentata parli? della puleggia dei motori? se è quella, è stata inserita a pressione e ti serve l'apposito strumento per toglierla