Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.306
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    400

Tutti i contenuti di Killrob

  1. io devo ancora spingerla, ma ho fatto un cambiamento in X e devo rifare il test di IS
  2. e io con klipper la faccio andare a 110 😄
  3. ma la temperatura non puo essere 0° se non abiti al polo nord, i sensori del piatto e dell'hotend, quando la accendi sono a temperatura ambiente, chiedi a chiunque qui @dnasini @eaman @FoNzY se loro quando accendono la stampante i sensori gli danno 0 gradi, non è possibile. E l'ultima parte non l'ho mica capita... il limite per l'estrusione di Marlin è 180° da li il motore dell'estrusore comincia a muoversi, prima no
  4. da repetier host mai fatto sulla Ender 3, ma dal suo lcd io sono arrivato a 30
  5. non ci vedo nulla di strano, la temperatura ambiente si è abbassata, fuzionano? piatto e hotend? si riscaldano e mantengono la temperatura?
  6. minchia.... usano una resistenza da lavastoviglie??? 😄 😄 😄
  7. 0.08x0.10 già va un po meglio non è quadrato ma manco tanto rettangolare come quello della elegoo, per capirci meglio... è come se con la stampante 3d l'asse X te lo stampa a 0.4 e l'asse Y a 0.54
  8. Guarda la parte in grassetto sottolineata 😉
  9. ed il cilindro, che si chiama puleggia, ha un grano, che sarebbe una vite senza testa, che lo tiene fisso al perno, che si chiama albero motore?
  10. per uso non commerciale è gratis io lo uso da 3 o 4 anni oramai, mai pagato 1 euro oltretutto, se sei alle primissime armi con F360 vai su questo canale https://www.youtube.com/@DymiosTech ci sono parecchie lezioni da principiante in su, vanno per gradi e sono molto comprensibili altro canale valido ma un po' più avanzato è questo, ed io ci sono approdato dopo essermi fatto tutte le lezioni di Dymios https://www.youtube.com/@BinarioPrint
  11. io uso linux mint su un portatile con 2 stampanti collegate e 2 BTT Pi sulle altre 2
  12. induttore? ti riferisci per caso alla cartuccia riscaldante? queste fanno al caso tuo https://www.amazon.it/Temperatura-Riscaldamento-Dellelemento-Riscaldante-Riscaldatore/dp/B0C9Z73HXC/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=36SZ2FZQUB1YT&keywords=cartuccia%2Briscaldante%2Bender%2B3&qid=1705517794&sprefix=cartuccia%2Briscaldante%2Bender%2B3%2Caps%2C112&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1 anche se più potenti riscaldano prima e mantengono meglio
  13. personalmente preferisco prenderlo di marca, magari Antclabs che come prodotto non è affatto male
  14. prusa slicer lo stanno usando in pochi, stanno tutti passando ad orca slicer che è comunque basato su prusa, prova a cambiare slicer e vedi se il problema si ripresenta o se è un "difetto" del file
  15. non mi piace affatto... il modulo laser che usano è una mezza chiavica... uno spot size di 0.07x0.13??? rettangolare???? il resto sarebbe anche decente ma il modulo....... le mie laser hanno tutte spot size da 0.08x0.08
  16. nono so se il tuo firmware lo supporta ma, prova questi comandi con la stampante collegata a prontreface o repetier host
  17. io ti posso ripondere in questo modo, una stampante economica settata bene stampa bene tanto quanto una bambulab che costa 4 volte tanto. di offerte ce ne sono parecchie, creality, elegoo, anycubic, longer, twotrees, ed ho citato solo le marche che mi sono venute in mente al momento della risposta.
  18. qui va decisamente a gusti ed al budget che hai, ed anche alla voglia o meno di smanettare, se non ti va di smanettare la bambulab è la tua strada, se non ti spiace metterci le mani allora la strada di @eaman è quella giusta.
  19. già molto meglio di quelle di TW 😉
  20. prova ma in parecchi stanno avendo problemi in klipper usando la connessione seriale in quel modo, io facendogliela rilevare da kiauh ed usando quella non ho avuto problemi, e ne ho passate 4 da marlin a klipper
  21. non ti legge il dispositivo collegato alla usb, ti da errore. The ERROR: device descriptor read/64, error -32 error message usually indicates an issue with the USB device or the USB port is not able to supply enough power to the USB device. Typically the USB device is a USB stick which has been prepared to be used as an Ubuntu live USB.20 pare che il dispositivo (il monitor lcd) richieda troppa corrente e raspi non ce la fa a erogarla, hai provato a collegarla a stampante accesa?
  22. questo è un piccolo tutorial per chi ha il bltouch ma magari funziona anche per il capacitivo, prima però devi livellare il piatto con le rotelle e la carta o lo spessimetro
  23. mai usato quindi non saprei che cosa farti fare, non so nemmeno se logicamente funziona come il bltouch o no....
  24. mi sa che hai saltato un passaggio... apri kiauh vai su advanced poi get MCU ID quindi connessione USB, e copi la stringa che ti da nel printer.cfg qui: [mcu] serial: /dev/serial/by-id/usb-Klipper_stm32f103xe_30FFD8054247333836710257-if00 salvi e riavvii il firmware, in quel modo si dovrebbe collegare
×
×
  • Crea Nuovo...