Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.306
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    400

Tutti i contenuti di Killrob

  1. @FoNzY ti posso chiedere il favore di incidere qualcosa sul metallo? magari su acciaio inox a diverse potenze? voglio vedere se davvero cambia colore in base alla potenza usata o se quello che millantano sul sito sono bufale. ti cito di nuovo perché, da fesso, non ti ho detto che potresti anche usare il ptfe delle stampanti 3D. E' un po rigido rispetto a quello che viene usato normalmente, ma funziona.
  2. per me ha ragione @eaman il precedente proprietario ha fatto qualche casotto fra cavi e firmware, io agirei in questo modo, caricherei un firmware pulito per la stampante e partirei da li.
  3. non so se quello ti risolve il problema, per me no. Se fosse quello, il difetto te lo farebbe ad altezze diverse, qui invece è sempre alla stessa quota, quindi è per forza qualcosa di meccanico che impedisce a Z di alzarsi normalmente
  4. un po' è anche colpa mia, te lo avrei dovuto dire subito e fartelo prendere insieme al modulo... ti serve questo https://neje.shop/collections/all-products/products/neje-mf8-manual-control-air-assist-kit-for-neje-laser-module
  5. che slicer usi? posta qui il gcode generato dallo slicer
  6. Killrob

    p1 s oppure k1 max?

    la K1 Max, sebbene meccanicamente non sia malaccio ha il difetto che il firmware Klipper che la Creality ci ha messo su faccia abbastanza pena e siua molto castrato, il che vuol dire non personalizzabile, io opterei per una Qidi X max 3 che adesso è anche in sconto a 900 invece che 1.100 sul sito qidi Per me le Bambulab, sebbene siano signore stampanti, costano troppo per quello che offrono, (vedi la Qidi X Max 3)
  7. ti sta segnalando un problema relativo all'hotend quando cerchi di mandarlo in temperatura, hai tre opzioni: 1. termistore rotto 2. cartuccia riscaldante rotta 3. mosfet sulla scheda madre rotto comincia a controllare il termistore che non abbia fili staccati o in corto, poi controlla anche i fili della cartuccia e nel contempo controlla anche gli stessi fili dal lato scheda madre
  8. troppo regolare e sempre alla stessa altezza? controlla anche le ruote (tutte e 6) dei 2 montanti forse ne hai una o più segnate o magari ci è finito sopra dello sporco
  9. si è il legno ma per fare quei tagli ti serve l'air assist e dalle foto che vedo non lo hai usato. al momento non ricordo e non ho il laser acceso ma mi sembra che LB quando fa la home la fa solo degli assi XY perché i programmatori hanno dato per assunto che: 1. Z è fisso e lo muovi a mano per fare il punto di fuoco sul materiale da trattare 2. Z è motorizzato ma tanto lo devi comunque muovere per fare il punto di fuoco quindi è inutile fargli fare la home
  10. mi cito da solo per risponderti tu hai probabilmente usato il changeAtZ in mm usalo in layer e vedrai che funzionerà
  11. questo lavoro l'ho fatto anche io, ma certo non ho portato la cartuccia all'incadescenza, potrebbe essersi rovinata. comincia a cambiare quella, ma se dici anche che l'alimentatore non ce la fa a tenere il letto a 90° con l'hotend in funzione allora devi mettere in conto di cambiare anche quello
  12. quindi non ti resta che cambiare la scheda madre, mi sa che il mosfet è andato a farsi un giro
  13. ricaricando il firmware non credo che tu possa avere problemi, ma prima, e credo che dovresti averlo nel pannello della stampante, resetta tutto, poi carichi il firmware e poi non è necessario che dai tutti i comandi di nuovo basta che gli imposti gli stepmm che hai già calcolato e salvi con M500
  14. questa non l'ho capita questo che vuol dire? da quel che intuisco devi cambiare la scheda di controllo, il mosfet che regola la potenza della cartuccia nell'hotend è saltato
  15. lo vedi nel link al comando che ti ho passato la riattivi con M302 P0 e poi dagli M500 per salvare in eeprom
  16. ti sta dicendo che la protezione termica è disabilitata, visto che prima hai dato una serie di comandi per cambiare gli stepmm e poi hai dato un M500 per salvare in eeprom, in eeprom hai la protezione disabilitata, quindi se ti si dovesse rompere un termistore, il firmware non ha modo di controllare niente, la temperatura sale e ti prende fuoco la stanza... ecco perché dicevo che quelli della FB sono dei delinquenti. cerca su Amazon il ptfe della Capricorn, danno anche i connettori in dotazione
  17. l'unica idea che posso darti è quella di mettere del nastro carta, quello da carroziere, sotto il piatto dalla parte dove è più distante dal nozzle e per regolarti di quanto metterne, usare una livella dopodiché fai una nuova calibrazione
  18. allora... questo è il comando Marlin https://marlinfw.org/docs/gcode/M302.html dando da repetier solo M302 ti dice il suo stato la protezione termica serve, per l'appunto, a proteggere la stampante e l'ambiente da guasti, metti caso che stai stampando e non sei in casa, o sei in casa ma, come per me, la stampante sta in una sua stanza dedicata e non la tieni sotto controllo costantemente, la scheda si guasta, o il termistore si guasta i cavi si sfilacciano e si staccano e quindi la temperatura non è più sotto controllo. Senza la protezione termica la temperatura continuerebbe a salire fino a dar fuoco a tutto, non so se ci hai mai fatto caso ma i filamenti che usiamo prendono fuoco molto facilmente. Con la protezione termica la stampante va in blocco spegnendo tutto ed evitando, per l'appunto, incendi. Se sul sito della FB non menzionano la riattivazione della protezione termica beh... sono dei delinquenti e a loro non farei progettare nemmeno un pollaio, figuriamoci una stampante 3D. Molti di noi hanno questo attaccato sopra alle stampanti, di solito uno per stampante, la sicurezza non è mai troppa, comunque si gioca con componentistica cinese di dubbia qualità e temperature oltre i 200°
  19. non è che non funziona, è che tutte le stampanti hanno il cold extrusion protection, infatti tu dici di escludere la protezione termica, ma puoi anche impostare la temperature dell'hotend a 180° e poi fare le prove anche a ptfe scollegato dall'hotend la soluzione che indichi tu con l'esclusione della protezione termica funziona solo ed esclusivamente con l'estrusore in bowden, con un direct non può funzionare, proprio perché estrusore ed hotend sono "attaccati", quindi occhio, meglio impostare in ogni caso (sia per bowden che per direct) la temperatura dell'hotend a 180° SENZA escludere la protezione termica, perché se al termine del test vi dimenticate di riattivarla possono essere guai seri. Ed infatti nella serie di comandi che hai suggerito @Antonio_lom alla fine ti sei dimenticato di riattivare la protezione termica
  20. se non ce la fa ad andare oltre i motivi possono essere diversi, la cartuccia che è difettosa, l'alimentatore che non eroga abbastanza potenza, la scheda madre che comincia a guastarsi. A temperature più basse noti dei cambi repentini di temperatura o resta costante? l'hotend lo hai mandato a 260° da solo o anche riscaldando il piatto?
  21. ed è qui che stai sbagliando, il diametro o spessore che dir si voglia, dei filamenti è di 1.75 o di 3.00 che sono le misure standard tu stai dicendo che il tuo filamento è di 0.75 ma ciò non è possibile, nessuno vende filamenti con quel diametro. quindi tu hai un filamento che invece di essere 1.75 è di 1.60 e comunque hai ragione, misure a parte, la differenza è troppo ampia ma la compensi sempre e comunque con la modifica al flusso non agli stepmm dell'estrusore
  22. non sono credente anche io e bestemmio anche io, e comunque credo che intenda 1.75, e quando ha preso la misura con il calibro era di 1.60, e quindi si, @Antonio_lom la compensi con il flusso, non certo con gli stepmm dell'estrusore.
  23. quindi 220 è la temperatura giusta per quel filamento di quella marca e quel colore, bene
  24. il test ora lo fai prendendo 2 pinze e rompendo la torre che hai fatto, la temperatura in cui fai maggiore fatica nel romperla è la temperatura ottimale di stampa per quel filamento, occhio che ogni filamento che usi necessita della sua torre di temperatura, anche se della stessa marca due colori diversi danno risultati diversi.
×
×
  • Crea Nuovo...