Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.817
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    414

Tutti i contenuti di Killrob

  1. se non si fosse ancora capito io e @FoNzY siamo particolarmente contrari (anche se direi che io sono più allergico) agli aggiornamenti firmware se fatti in 2 condizioni: 1. aggiornamento non necessario perché la stampante stampa già bene ed il firmware NON la fa stampare meglio (anzi come gia detto dal succitato Fonzy la maggior parte delle volte trasforma la stampante in un ingombrante soprammobile) 2. l'utente non è esperto di firmware e/o di collegamenti di stampanti 3D al PC e trasforma la stampante nel caso fra parentesi indicato al punto 1 (scatenando una ricerca disperata di aiuto in internet)
  2. 1. perché vuoi modificare il firmware? ci hai mai stampato con quella stampante? per quanto tempo? 2. si, le modifiche fatte allo start gcode ci saranno su tutte le stampe
  3. ha il cr o bl touch? se è stock con l'endstop di Z fisico allora devi scaricare ed installare questo Ender-3Marlin2.0.6HW4.2.7 da questo sito https://www.creality.com/pages/download-ender-3?spm=..page_1934481.products_display_1.1&spm_prev=..page_11403387.header_1.1
  4. Killrob

    Bambu lab

    c'è una sezione dedicata https://www.stampa3d-forum.it/forums/forum/174-bambu-lab/ dove penso tu possa trovare le risposte che cerchi...
  5. fatto io 😉 per quanto riguarda la riposta è... usa altra resina passandola a pennello e solidifica con torcia a raggi UV 405nm
  6. ne hai già aperta una uguale
  7. il problema è proprio quello, marlin mal digerisce i nomi files con spazi in mezzo, rinominalo in coccinella e basta, vedrai che te lo stampa
  8. in ogni caso contatta l'assistenza anycubic
  9. si grazie [Venduta] è più che sufficiente
  10. ci sono 2 modi per cambiare gli step/mm dei motori il primo che spiego qui ed il secondo che è questo https://marlinfw.org/docs/gcode/M092.html da mettere nello start gcode il primo ha il vantaggio che lo fai una sola volta e poi lo rifai se cambi di nuovo la meccanica dell'estrusore, il secondo lo devi fare tutte le volte che stampi
  11. e come cacchio si riscalda? col bue e l'asinello?????
  12. ci sarebbe questa soluzione https://www.3d-archeolab.it/2018/01/come-ottenere-un-modello-3d-da-fotografie-con-zephyr-free/ ma richiede un numero abbastanza alto di immagini
  13. scusa fammi capire... il piatto in vetro della genius esce di fabbrica incollato al piatto in alluminio?
  14. metti anche il prezzo ed eventuali spese di spedizione, se spedisci, altrimenti specifica dove sei e che vendi solo con ritiro a mano.
  15. oppure è la ventola che soffia sul dissipatore che non funziona bene e dopo poco tempo il calore sale troppo e ti intasa tutto
  16. Hai provato anche a cambiare filamento? Magari quello che stai usando è troppo umido
  17. Killrob

    Engineering Plate

    con ASA io stampo a 100° di piatto, se non puoi andare sopra gli 80 la vedo dura
  18. le resine non sono resistenti per definizione, quella che resiste un po' di più è la ABS like, ma appunto è like... non ABS. Di solito le resine si usano per fare modellini di precisione con alti dettagli, non per parti meccaniche che devono sopportare delle pressioni.
  19. Killrob

    Engineering Plate

    io ho sempre usato ASA di azurefilm senza problemi
  20. @Tomto io non so che cosa dirgli, quella resina non la conosco, non riesco a capire il livello di esperienza di @utente3d e oltretutto non conosco nemmeno quella stampante, quindi... a meno di non andadrci di persona non saprei che altro fare, i consigli gli sono stati dati. L'unico consiglio che resta è quello di resettare tutto e ricominciare da capo
  21. io sono a Bastia per lavoro, faccio l'installatore di linee internet in misto rame ed FWA, e di solito stacco per 16.30/17.00. Potrei venire una sera dopo il lavoro, tanto tra Bastia e Terni c'è un ora di strada, potremmo farci una cena e poi torno in albergo... sempre se sei d'accordo
  22. questa discussione è di 3 anni fa... ne sono passati di sistemi operativi sotto i ponti... apri una tua discussione dettagliando il problema
  23. mi ero scordato che sei a Terni... io sono 2 settimane che sto a Bastia per lavoro e ci torno anche la prossima
  24. quello è un problema di sottestrusione pesante, il filamento è nuovo? se è vecchio lo hai prima essiccato? di che materiale si parla? e quali temperature di stampa?
  25. ma hai detto che.... quindi non è vero che non hai cambiato nulla... gli errori sulla dashboard te li da perché nel nuovo .cfg ci sono i richiami a quelle macro che tu però non hai.
×
×
  • Crea Nuovo...