Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. si che resiste, a me si è rotto dopo 4 incisioni da più di un ora l'una
  2. no, io ne uso 2 tranquillamente sullo stesso connettore su 2 delle mie stampanti
  3. allora credo che tu debba cambiare alimentatore
  4. Prusaslicer non lo conosco ma Cura per esempio ha una opzione che permette di creare un tetto sul quale appoggiano i layer del pezzo che da risultati migliori. Quella che vedi qui è la stampa con l'opzione di cui parlavo.
  5. 12v?
  6. Devi essere sicuro che l'altezza di Z sia la stessa, ne ho fatte parecchie di stampe a 2 colori in pla con la Ender 3, e questo problema non l'ho mai avuto.
  7. Il collegamento lo fai correttamente? Se si l'unica soluzione è cambiare alimentatore
  8. Scusa ma non ho capito...
  9. molto piccolo, se lo apri lo vedi da te 😉
  10. ha senso se vuoi le stampe storte ed inventarti nuovi santi da bestemmiare.... 😄
  11. non ce l'ho ma mi dicono che è un buon compressore
  12. https://pt.aliexpress.com/item/32697889176.html?spm=a2g0s.8937474.0.0.be2c2e0eyyIQeH mi sembra interessante.... voi che ne dite? e c'è anche la versione Volcano https://pt.aliexpress.com/item/1005003842317935.html?gatewayAdapt=glo2bra&spm=a2g0o.detail.1000060.1.145625be8kqOQQ&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.274681.0&scm_id=1007.13339.274681.0&scm-url=1007.13339.274681.0&pvid=3ac7cd1b-0d9b-4aea-8144-7eecae029af7&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.274681.0,pvid:3ac7cd1b-0d9b-4aea-8144-7eecae029af7,tpp_buckets:668%232846%238112%231997&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000027318012457%22%2C%22sceneId%22%3A%223339%22%7D&pdp_pi=-1%3B25.98%3B-1%3B-1%40salePrice%3BEUR%3Brecommend-recommend
  13. Sfatiamo questo mito una volta per tutte, Asa e Abs NON hanno necessità di stampanti chiuse, io stampo questi 2 materiali in cantina dove ho tutte le mie stampanti. Cerca le discussioni aperte da @Carsco Azurefilm fa del buon Asa ad un buon prezzo.
  14. ti bastava scrivere "BELCARLO CASINO' ROYALE" direttamente sulle parti dove c'è il valore... 😉 😄
  15. non vorrei deluderti ma... l'ho usato anche io quel compressore, dopo la quarta volta che lo usavo ho dovuto smontarlo perchè il raccordo eccentrico di plastica fissato sull'albero motore si è sfilato e niente più aria. Dopo che mi è successo altre 2 volte ho deciso di passare a quello degli acquari che è progettato per un utilizzo in continuità.
  16. questo non è un clonatore per dischi di sistema, ti clona il contenuto del disco ma non le partizioni per eseguire il bootstrap, clonezilla invece è fatto apposta per clonare dischi di avvio
  17. non ti serve di cambiare la velocità di slicing, devi ricalcolare gli stepmm dell'estrusore. leggi qui per sapere come si fa
  18. e perché non dovrebbe partire? come hai passato i dati da una all'altra? non facendo una copia brutale vero? devi rifare lo stesso procedimento che hai fatto con la prima da 32 e rimetterci tutte le impostazioni che avevi. Oppure potresti provare ad usare clonezilla per copiare il disco (perché anche se è una TF sempre di un disco di avvio si tratta)
  19. pesi la bobina al netto del rullo, lo slicer ti dice quanti metri ed il peso. E' l'unico modo che conosco. Oppure ti modernizzi ed usi il filament detection, anche quello semplice, che quando la bobina finisce la stampa si ferma. 😉
  20. e la scritta "CASINO' di BELCARLO" ? dove l'hai messa? 😄 😄 😄
  21. mi spiace non ti so rispondere
×
×
  • Crea Nuovo...