Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. M600 https://marlinfw.org/docs/gcode/M600.html
  2. Killrob

    VENDO SHAREBOT Q DUAL

    non mettere dati privati in un forum pubblico, metti il prezzo e fatti contattare in privato 😉
  3. no ma ti può creare intasamenti e mancata estrusione perché fai salire il filamento ammorbidito troppo, troppo in alto
  4. stai sicuro che la lacca funziona, ma non esagerare altrimenti i pezzi non li togli nemmeno a picconate. Se vuoi fare uno step in più questa è un'ottima soluzione che io ho adottato su 3 della mie 4 stampanti
  5. è l'unico modo che hai per impostare al meglio l'offset di Z
  6. si hai capito bene. se il sottile film si è rovinato non ci si può fare nulla, ma la lacca aiuta molto, mi raccomando che sia la splend'or forte che le altre non funzionano.
  7. 60 gradi va bene anche se 55 o 50 sarebbe meglio, il piatto in vetro meglio non pulirlo con alcool perché si rovina il sottile strato che c'è sopra a discapito dell'adesione, va pulito sotto acqua calda con la spugna per i piatti dal lato abrasivo e olio di gomito, quando si è sicuri di aver eliminato i residui delle stampe precedenti gli si da una passata con alcool isopropilico. Tu hai usato il raft non il brim
  8. confermamelo e poi scaricati pronterface o repetier host quindi segui questi passi scrivendo comandi dal pc: 1. fare Home alla stampante 2. M851 Z0 - Reset Offset di Z 3. M500 - Salva in eeprom 4. M501 - Attiva l'impostazione appena salvata 5. M503 - Visualizza i parametri attivi 6. G28 Z - fare Home all'asse Z 7. G1 F60 Z0 - Muovere il nozzle allo 0 reale 8. M211 S0 - Disabilita gli endstops 9. Muovere il nozzle verso il piatto molto lentamente (con pronterface) fino a quando il foglio di carta o meglio lo spessimetro "gratta" 10. Segnare l'altezza di Z scritta sul pannello LCD della stampante 11. M851 Z X.XX (X.XX Il valore di Z segnato precedentemente) 12. M211 S1 - Abilitare gli Endstops 13. M500 - Salva in eeprom 14. M501 - Attiva l'impostazione appena salvata 15. M503 - Visualizza i parametri attivi
  9. non ti serve un altro sito, leggi le nostre guide.... https://www.stampa3d-forum.it/guida-stampa-3d/guida/
  10. non se si tratta di mm
  11. quindi ha il sensore bltouch, non il micro interruttore che viene premuto quando tutta la barra di X scende. puoi collegare la stampante ad un pc?
  12. che marca di petg è? 220° per il petg mi sembrano un po' scarsi io di solito lo stampo dai 235 ai 250
  13. ma hai l'endstop su Z?
  14. prova a collegare il cavo del motore di Z al motore di X e poi a muoverlo dal pannello LCD, se anche li non si muove allora il motore si è rotto ed è da sostituire, se invece si muove devi aprire la stampante e vedere che scheda di controllo monta, fagli una foto a fuoco e dettagliata e postala qui.
  15. fai un video caricalo su youtube e posta qui il link così capisco meglio cosa succede, e posta qui anche le prime 30 righe del gcode generato per il tuo progetto
  16. non so come aiutarti, io i firmware me li configuro e compilo da solo. quelli già fatti non li uso mai
  17. beato te che hai preso un buon giro... 😉
  18. chiedi all'assistenza creality che fino ad ora io non ho mai sentito nessuno che lamentasse questo problema
  19. non conosco il firmware che ci hai messo, da dove lo hai preso?
  20. l'unico fastidio che potrebbe darti è che si riscalderà più lentamente, per il livellamento non dovresti avere problemi. Ma fai le prove che ti ho detto e poi facci sapere
  21. l'artillery ha un noto problema di piatto non planare, fai questa prova, dopo che lo hai livellato come hai già fatto, prendi una riga lunga, meglio se di alluminio o una livella lunga, appoggiala prima sul verso di X e vedi se balla. Se lo fa vuol dire che è concavo, cioè più alto al centro che ai lati se invece ci vedi luce sotto o riesci a farci passare un foglio A4 nella zona centrale, vuol dire che è convesso e cioè più alto ai lati che al centro. Ripeti su Y e poi sulle due diagonali. Fai foto e video di quanto hai fatto e poi manda tutto all'assistenza Artillery che hai bisogno di un piatto nuovo.
  22. Stavo ricontrollando i comandi... M106 serve per settare la velocità della ventola materiale... sei sicuro che sia M106?? https://marlinfw.org/docs/gcode/M106.html
  23. Killrob

    Anet A8

    se non è possibile farlo da pannello lcd, allora non si può. Devi ricompilare un firmware con la lingua italiana
×
×
  • Crea Nuovo...