Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Fammi una foto del tuo relay e magari metti il link di dove l'hai preso, se l'hai preso online
  2. ok credo di aver capito... ci ho provato anche io ma sono solo riuscito a cambiare le dimensioni, non il numero di facce.
  3. fammi capire bene quali passaggi hai fatto per arrivare fino a li.
  4. di quale grano parli? da qui non si capisce se quella gola è passante o no, e per passante intendo che il ptfe ci passa attraverso ed arriva a toccare il nozzle, se così fosse controlla bene che quell'estremità del tubo non sia deformata, se lo fosse devi tagliarla perfettamente dritta. So che non riesci a stampare e quindi ti dovresti dotare di questo attrezzo
  5. come ti ripeto non conosco la tua stampante, forse è meglio se ti rivolgi all'assistenza di Mingda
  6. bisognerebbe essere sicuri che la sonda funzioni, che tipo di sonda è? io quella stampante non la conosco
  7. hmmm. se è un ufficio tecnico ma di gente non esperta forse farebbe meglio ad orientarsi sulle zortrax, anche usate, che in caso di problemi hanno un servizio di assistenza molto buono. Qui ci può venire in aiuto @FoNzY
  8. E resetta la eeprom sulla stampante
  9. Si è tutto giusto
  10. ok ho provato di nuovo... non funziona... o almeno io non riesco a farlo funzionare... tolgo corrente ma continua a stampare sempre più lentamente fino a quando non si spegne con l'hotend sul pezzo...
  11. @Salvogi stasera ci riprovo col marlin 2.0.9.3 e vediamo se funziona 😉
  12. e sono d'accordo con tutti e 2 😉
  13. E che vi devo dire... Forse era un problema di firmware troppo giovane, fatto sta che lo provai con marlin 2.0.0 facendo i collegamenti descritti da Dnasini ma quando ho fatto la prova spegnendo l'interruttore non ha mai funzionato, io avevo impostato che i caso di mancanza di corrente parcheggiasse l'hotend in home X e Y, ma tutto quello che ho ottenuto è che si spegneva la stampante 45 secondi, cronometrati, dopo la mancanza di corrente.
  14. Io ne ho 4 di quelli è non sono mai riuscito a farli funzionare nemmeno senza octo, che io non uso.
  15. la reperibilità dei pezzi di ricambio, e per le Creality ce ne sono veramente parecchi, e la comunità che c'è e che ti può aiutare in caso di problemi, ed anche qui siamo veramente in tanti possessori di una Creality
  16. Io lo sostituirei con uno uguale, anche perchè non so se riesci a trovare il carrello della Ender per poterci mettere un piatto con livellamento a 3 punti.
  17. non mi trovi d'accordo, fra tutte le stampanti che ho i piatti migliori sono sempre stati quelli della Creality, l'unica cosa che fa imbarcare un piatto Creality è una errata tensione delle molle agli angoli oppure una molla rotta o difettosa. Non credere che gli altri produttori facciano dei piatti di qualità migliore, l'unica che potrebbe farli è la Prusa, e con quel che costano ci mancherebbe anche. Anycubic, Artillery, Geeetech, Longer e tutte le altre fanno piatti uguali a quelli di Creality se non peggiori.
  18. e quindi delle due l'una, o sei ancora troppo alto o vai troppo veloce. O magari entrambe le cose
  19. si la manovra è corretta e deve grattare leggermente, dopo i quattro angoli verifica anche al centro, io però fossi in te passerei ad uno spessimetro, altra cosa, il livellamento fallo con il piatto almeno a 40°
  20. a te servirebbe una stampante da 300x300 data la tipologia di stampe che vuoi fare... ma con quelle dimensioni si sale di prezzo. Potresti considerare la Ender 3-MAX
  21. Sulle Ender 3 l'endstop di Z è regolabile in altezza, spostalo e rilivella
  22. comincia col dire che tipologia e grandezza di pezzi, scatole, contenitori vorresti stampare
  23. Killrob

    Anet A8

    Segui il consiglio di @Truck64
  24. Arduino é ancora a 8bit mentre tutte le schede che ho indicato sono a 32bit, e caricare il firmware è semplice. Si compila si carica su una micro SD e la si mette nel lettore della scheda, si accende e si aspettano una ventina di secondi.
  25. se parli di LB si, ogni layer ha la possibilità di attivare e disattivare l'airassist
×
×
  • Crea Nuovo...