-
Numero contenuti
6.551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Non necessariamente, potrebbe essere qualunque cosa che fa staccare la stampa, fa warping. Quindi potrebbe essere anche l'infill, le temperature, il filamento, la forma della stampa. Difficilmente e' un problema organico della stampante, a meno che non sia la toolhead disegnata mala con i fan ducts che raschiano e tirano su la stampa. Hemm... Come? Le stampanti normali sono esecutori di gcode, non hanno altro input se non quello pre renderizzato nel gcode. Te parli magari di modelli avanzati con videocamere con AI, sensori e opportuna configurazione. Le stampanti economiche e' gia' tanto se hanno i profili corretti per stampare! Ma non penso proprio, ma quello e' uno youtuber mica sta a sminchiare le stampanti. -
credo sia qualcosa legato alla retrazione/dertrazione
eaman ha risposto a lever63 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma sei sicuro sulla velocita' di retrazione? Non ha un gran senso... Anche la lunghezza e' tanto, magari prova 0.5mm per chesso' 50mm/s Magari puoi provare con un nozzle piu' grande, tipo un 0.6mm. -
Qualità stampa
eaman ha risposto a francescoevv nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
-
Consiglio pennelli (finitura)
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non saprei io non li uso: per le panel line in genere uso delle penne o dei marker da disegno tecnico. Io poi i pennelli costosi in materiali esotici cerco di evitarli, piuttosto prendo un pennello in taklon e poi lo taglio e quando e' rovinato lo butto. -
Qualità stampa
eaman ha risposto a francescoevv nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
https://support.ultimaker.com/s/article/1667411002588 Io dico un'altra cosa: compressione dell'infill anche ai lati, non connessione dell'indfill ai perimetri. Ok: soggettivamente io non consiglio mai ne vedo consigliare l'uso di piu' del 25% di infill. Se guardo i miei profili di stampa normali l'infill sta tra 7 -> 15% a seconda che sia sovrapposto oppure no. Appunto perche' , sempre soggettivamente, la funzione dell'infill e' di sostenere il top layer, non dare struttura. La struttura deve essere sempre data da almeno 3-4 perimetri esterni o webbing interno. He dipende da come stampi, l'idea moderna e' che l'infill si stampa veloce e va' sottoestruso perche' e' una delle cause principali di layer shifting alle alte velocita'. Ti capisco, la mia Ender 3 non sputa PETG a piu' di 120mm/s, l'ho ricalibrata per il PETG giusto un paio di settimane fa. Si ma ci sono i VFA: o stampi a 40mm/s o vai veloce: Quello e' stampato a 160mm/s per i perimetri esterni, Otto 'sta storia che bisogna stampare piano per stampare bene e' "soggettiva" se hai una stampante configurata come 2-3 anni fa. Per le stampe funzionali il materiale ha sempre ragione: se devi stampare del TPU lo stampi a 40mm/s anche se hai una Voron da 2k con 200k di accelerazione ma il PETG e' un materiale border line perche' oggi si riesce sia a stamparlo veloce che opaco, contando che costa pure meno del PLA+ 2.0 e serve meno raffreddamento viene da fare un paio di ragionamenti, io ci ho stampato delle Benchy speedboat con il PETG recentemente. Quello che ho io e' generato dalle cinghie / pulley, generalmente si risolve con un migliore allineamento oppure appunto aumentando le velocita'. Per quello che ne so i motori da 0.9" hanno senso solo su X delle bedslinger, si trovano anche a cifre ragionevoli: https://www.aliexpress.com/item/1005004403212940.html . Ma si quelli che quelli "ottimizzati" che io sappia non vanno piu' di moda: il periodo del VFA che si vede normalmente e' quello della cinghia. -
Consiglio pennelli (finitura)
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Dho' c'e' ancora una pagina visibile in wayback: http://web.archive.org/web/20210508041057/https://www.stampa3d-forum.it/forums/topic/14133-verniciatura-gunpla/ -
Qualità stampa
eaman ha risposto a francescoevv nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Questo e' quello che intendevo: un solo perimetro non permette buona adesione perche' il filamento non viene spiaccicato sui lati. Si ma 20% non e' mica leggero, 7% e' un infill leggero, 20% e' bello abbondante secondo me. No per me il problema e' che l'infill (tipo rectilinear) si sfalda, non aderisce al layer sottostante. Suppongo sia pero' una questione di velocita': raramente io stampo l'infill sotto ai 200mm/s . Be' tu conta che i perimetri interni in PETG arrivo a stamparli a 280mm/s, non con i profili "strong" certo, ma gia' mi rode dover stampare l'infill a velocita' inferiore dei perimetri esterni. E prima che tu me lo chieda: il problema sono i VFA e la finitura glossy del PETG: per evitarli almeno 160mm/s devo farli per i perimetri esterni. Questo e' stampato da 160 -> 280mm/s , la foto rende fino a un certo punto ma la finitura ottimale e' sopra ai 220mm/s. Thanks! -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Ha un blob of death: capita se la stampa si stacca dal piatto e si attacca al nozzle, il filamento estruso fa un blob che si espande sotto l'hot end. Altro problema invece e' se il filamento trafila sopra al nozzle dall'hotend, ma non penso sia il problema in quelle stampanti. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Ogni anno circa, ma la prossima che hanno presentato e' una corexy. Ma che problema e'? -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Be' non e' detto, prima di tutto bisogna vedere se ci si puo' connettere via SSH, poi al 99% se metti klipper pulito non funziona piu' il loro display. E perche' dovrebbe farlo? Io mi compro una stampante che abbia sia i sorgenti che gli STEP dei componenti, mica devo fare un favore a Anycubic. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Quasi uguale a me, l'ho sempre stampato a 213c 🙂 -
Schizzi per incastri
eaman ha risposto a calcioscacchi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Bho io direi dovetails o qualcosa a T, ci sono varie risorse se cerchi woodworking joints . Nota: e' un'intera playlist sugli incastri. -
Schizzi per incastri
eaman ha risposto a calcioscacchi nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io andrei da Brico a comprare un paio di profili / tubi tondi da infilarci dentro: https://www.bricocenter.it/prodotti/default/ferramenta/profili-lamiere-e-lastrine/profili-in-ferro.html -
lol hanno gia' "aumentato" il prezzo, i primi giorni era in offerta a 730e 😛 ...si vede che le vendono bene 🙂
-
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Puoi anche scaldarlo di piu', io ora uso il PLA+ 2 e quello arriva tipo a 235c se vai forte. Se stampi a 100mm/s e lo vuoi matte lo scaldo a 213c. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Allora: io non ho ne il firmware elegoo ne il display sulle neptune, ho zero idee su come sia la loro interfaccia utente da display, presumo ci sara' una macro? Su Klipper si usa Fluidd e Klipperscreen: google. Mai usato firmware originali su nessuna stampante: zero idee sul supporto, sicuramente Anycubic fa schifo. Le cose che chiedi sulla Kobra non le sa nessuno: Anyc. non ha neanche rilasciato i sorgenti! devi provare a chiederle su un forum / discord dedicato alla Kobra. Anche meglio: manda una email all'assistenza e chiedi quando rilasciano il codice che si sono inciucciati. Senza le specifiche della scheda della Kobra e senza file di configurazione fai poco, magari ci sono gia', devi cercare in rete e chiedere a chi le usa. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
https://github.com/OpenNeptune3D/OpenNept4une -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma come fanno loro a sapere cosa tu fai girare sulla stampante? Io non so come funziona con il firmware elegoo: hai cercato su internet? Welcome. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
La scheda ha l'attacco diretto per l'accelerometro: https://r6e.dev/neptune_4/hardware.html Altrimenti ne compri uno USB, Open4neptune e' preconfigurato per uno dei due. Ma dai... https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=neptune+4+accelerometer ... -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
si Ci sono varie guide, cercane una! Quello e' un firmware custom, non Elegoo. Non so come funziona l'accelerometro con il fw originale, mai usato. C'e' la procedura di installazione nel Wiki, per quello originale cerca la procedura di aggiornamento da Elegoo. ...ma te non volevi una stampante automatica? -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Capisco ma c'e' un salto generazionale sostanzioso tra le vecchie stampanti con Marlin fatte per andare a 100mm/s e le attuali con Klipper che stampano a 250mm/s. Cioe' io che di SBC e host linux e ricambi ne ho evito di comprarle le vecchie, fate un po' voi se vi conviene... Mhh direi di no, o sono inpaciugate di resine ed e' uno schifo o c'e' da cambiare tutto il display... Non e' come le FDM che ti stampi un tendicinghia e la cinghia costa 2e. Cone le FDM sono appunto gli impediti / principianti che le comprano, c'e' una cazzata da tirare ma non sapendolo fare le mandano indietro e te le compri al 60%, poi se si dimenticano di mettere il display nella scatola la paghi il 30% perche' tecnicamente "non parte". Ma e' poi una lotteria con quelle scassate, se una macchina e' indiavolata la smonti e la usi come ricambi. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Molta gente usa tipo queste: https://www.aliexpress.com/item/1005006042755049.html Si ma io non ho mica paura 😉 La mia era senza display, una cinghia e tendicinghia, il piatto era ri-montato al contrario. Conta che: * va' smontata e rimontata: https://drive.google.com/file/d/1sTHUbAnGNLwwWpDrvgP9OlkK0qBMIdQE/view e calibrata aggiungendo l'accelerometro, che di base non ha. * bisogna reinstallare il firmware: https://github.com/OpenNeptune3D/OpenNept4une/wiki I profili di stampa di base ci sono, gcode e macro sono perfetti, poi per chi li vuole ci sono anche i miei. ----- Cioe' se te hai paura a regolare lo Z-offset a mano e' meglio che prendi la A1 mini, magari la N4P comprala tra tre mesi usata ma in buone condizioni. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
Appena la trovi disponibile faresti bene, poi quando hai tempo ci metti le mani. Il problema e' che vanno via in 1/2 giorni. Cambia un bel po' invece: intanto se non arriva con Klipper quando vuoi aggiornare devi comprare una scheda apposita e poi installarlo da zero. Poi se parte con Klipper vuol dire che ha gia' estrusore / cooling / hotend proporzionato a fare le velocita' che fai oggi con Klipper. Non e' che le stampanti vecchie di due anni non funzionassero allora, e' che per fare andare una N2s o una N3 come una N4 che esce con Klipper devi cambiare meta' della roba. -
Il motore passo-passo è rotto o il driver del motore è danneggiato?
eaman ha risposto a Joanna30 nella discussione Hardware e componenti
Facile che sia un cavo / connettore che fa un falso contatto con gli spostamenti, e' difficile che ci rompa un motore. Se si cuoce il driver invece non funziona proprio. -
Acquisto nuova stampante 3d - aggiornamenti
eaman ha risposto a Rosssiiii nella discussione La mia prima stampante 3D
La A1 Mini e' tutt'ora in vendita bisognera' che forniscano i ricambi per qualche anno ancora, non stai mica comprando una Voron comunque. Si' se ti hai un host Linux disponibile. E' vecchia, bisogna cambiare la sonda, tanto vale comprare la 4 che ha anche Klipper. Quelle le vendono anche refurbished e scassate, ottime per chi e' esperto.
