Bambu Lab
Forum dedicato alle stampanti 3D prodotte da Bambu Lab.
60 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,6k visite
Ciao sto provando a stampare con il filamento in oggetto (marca Bambulab) ma la stampa non si attacca al piano ed ai layer precedenti i settaggi sono quelli di defalut per questo filamento PIano fra i 30 e 45 ° estrusore da 200 a 230 gradi HO essiccato il filamento ma il mio essiccatore arriva a56° e non a 70 , questo influsce? Sto stampando con hotend da 0,4 sarebbe ,meglio uno 0,2?
Ultima Risposta di Geipeg, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 102 visite
Ciao a tutti, sto provando un TPU marca Creality (shore non scritto ma sembra abbastanza tenero) sulla A1. Stampati all'incirca una cinquantina di layer la qualità si degrada notevolmente fino a non estrudere più il materiale del tutto. Continua a lavorare ma a vuoto. Se faccio ripartire la stampa comunque l'estrusione riprende normalmente come se nulla fosse successo. Il filamento è dentro un essiccatore posizionato il più vicino possibile alla stampante per creare meno attrito possibile. Stampando lo stesso oggetto con TPU marca Geeetech, forse più duro, non ho mai avuto questo problema. Ho provato a cambiare un macello di parametri ma non ne vado più fuo…
Ultima Risposta di Fra_2, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti ho da qualche settimana una A1, ho acquistato ed utilizzato diversi filamenti originali Bambulab (pla Basic) senza incontrare alcuna difficoltà. Fra le bobine acquistate ho un grigio che mi da sempre problemi: in sede di caricamento del filo l'estrusore produce dei "tac" rumorosi e spesso la stampa parte da un livello più alto (non estrude sul piano zero) e quindi non va a buon fine, SU progetit più lunghi inizia correttamente ma poi perde ll'altezza di estrusione estrusione e questo mi costringe ad abortire il processo . Al caricamento della bobina faccio estrudere un po' di materiale per assicurarmi che l'acquisizione del filamento sia corretta …
Ultima Risposta di eaman, -
- 8 risposte
- 877 visite
Ciao ragazzi ho avuto un problema che non riesco a capirlo Ieri ho stampato per la prima volta con la A1 tutto ok stampante perfetta funzionava da dio Se ne andata la corrente si è spenta la stampante quando so riuscita ad accenderla ho fatto riparti la stampa ma il filamento non veniva estruso controllo il filamento e noto che si è spezzato dentro ok ricarico tutto ma nulla si è intasato ams sulla testa Smon 20250518_202549-mc.m4a to ed estraggo il filamento spezzato ora rifaccio il caricamento ma fa questo che avrò rotto
Ultima Risposta di Liquid89, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 683 visite
Ciao, ho provato a trovare una risposta ma non sono riuscito, spero mi potiate aiutare. Posseggo una A1 mini che va molto bene, ma ho due domande da porvi: 1 Ho cambiato il nozzle da 0,4 a 0,2 l'ho cambiato nelle impostazioni ma non riesce ad estrudere nulla...se rimetto lo 0,4 va... 2 Non ho l'AMS esterno ma ho 3 bobine di fili diversi che ho collegato all'entrata dell'AMS, posso a differenza delle mie esigenze cambiare il tipo di filo da usare?. Non nello stesso progetto chiaramente. Cioè ho finito di stampare un progetto in pla e devo fare una stampa con abs, posso dirlo a Bambulab Studio o non è possibile? Ho visto delle discussioni ma l'inglese non è …
Ultima Risposta di Ferry60, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti. Ho da pochi giorni acquistato la mia prima stampante 3d, una bambù Lab A1 mini. Facendo alcune stampe mi sono reso conto che una parte di esse non vanno a buon fine in quanto, in qualunque momento della stampa, il pezzo si stacca dal piatto. In alcuni casi ho parzialmente risolto con un bordo, tuttavia non sempre questo è sufficiente. Ho provato anche a ridurre la velocità di stampa, provato a mettere un po' di colla Stick, provato a pulire il piatto con alcool, ma il problema, o prima o dopo si presenta. Ho stampato il più delle volte dei coni a spirale di varie dimensioni. Cosa mi potete consigliare? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Ferry60, -
- 3 followers
- 13 risposte
- 1,5k visite
Video un po campato sulle nuvole per me. Comunque in pratica avrebbe: - doppio estrusore (bah..) - volume più grande (era ora) - taglio laser (sembra un accrocchio male arrangiato) - servo estrusore a circuito chiuso (non capisco dove sarebbe il vantaggio) - 2300 / 2800 euro circa Non penso sia la stampante che molti speravano. Voi che ne pensate?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 2 followers
- 1 risposta
- 602 visite
Ciao a tutti ieri durante una stampa mi è arrivato il messaggio sul telefono che l'estrusore era ostruito, quando dopo alcune ore sono arrivato alla stampante ho trovato tutta la parte inferiore della testa di stampa con sopra una massa di filamento fuso (una palla da qualche decina di grammi). Sono entrato in modalità Manutenzione, ho riscaldato il noozle e con pazienza sono riuscito a toglierlo ed a pulirlo, ma il filamento estruso ha riempito le mollette che tengono l'estrusore e tutte le parti intorno, pulito anche le mollette ma non riesco a rimettere la protezione di gomma perchè probabilmente su di un lato c'è ancora plasticsa fusa che non riesco a togliere . …
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 29 risposte
- 1,7k visite
Ciò che alcuni temevano stesse per accadere: https://blog.bambulab.com/firmware-update-introducing-new-authorization-control-system-2/ Una mossa un po' strana, soprattutto se si considera che presto presenteranno una nuova stampante.
Ultima Risposta di dziobu, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 790 visite
Ciao a tutti da una settimana ho acquistato una bambulab A1 ed ho un po' di domande: In alcune stampe da modelli scaricati direttamente da bambulab studio viene prodotta una specie di lanuggine o filamenti non depositati sul modello? Sbaglio qualcosa? uso i modelli con settaggi consigliati Manutenzione: non si deve fare niente? l'ugello deve essere pulito o fa tutto da sola? Modelli a più colori : provo a stampare dei modelli (sempre presi da bambulab studio) e mi aspetterei che la stampante si fermasse per cambiare filamento ma così non è, devo inserire io una pausa nel processo di stampa? In ultimo: ho preso la A1 senza Ams lite , ma questo è l'unico…
Ultima Risposta di ciaps, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, spero che mi possiate aiutare. da qualche giorno la mia stampante bambulab mi da problemi di stampa(credo sia cominciato tutto quando causa maltempo si è tolta luce). I’estrusore è come se durante la stampa facesse il movimento giusto ma in alcune posizioni non rilascia il Pla, e successivamente ne rilascia di più in un’altra posizione, oppure tra una parte e un’altra rilascia filamento molto sottile. Inoltre mi ritrovo che in alcuni punti è come se “il piatto si fosse spostato” nel senso che è come se qualcuno durante la stampa avesse spostato ad esempio il piatto di due cm più basso, ritrovandomi la stampa fatta bene, ma sfalsata di due/tre centimetri…
Ultima Risposta di Perilinho, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 566 visite
Ciao a tutti , ho comprato una bambulab A1, e oggi ero curioso di testarla, montaggio e poi calibrazione, metto il filamento e mi da problema che non esce, quindi riprovo anche 10 volte finche non esce. provo a stampare e mi rimane in aria al centro a buttare filamento, annullo e riprovo e mi inizia a stampare nel cestello per espellere. ho dovuto scaldare il nozzle per rimuovere il pezzo di filamento rimasto dentro, riprovo da capo e niente fa la stessa cosa, qualcuno sa darmi una spiegazione perfavore, grazie mille
Ultima Risposta di dziobu, -
- 0 risposte
- 296 visite
Ciao a tutti, ho comprato una bambulab A1, e oggi ero curioso di testarla, montaggio e poi calibrazione, metto il filamento e mi da problema che non esce, quindi riprovo anche 10 volte finche non esce. provo a stampare e mi rimane in aria al centro a buttare filamento, annullo e riprovo e mi inizia a stampare nel cestello per espellere. ho dovuto scaldare il nozzle per rimuovere il pezzo di filamento rimasto dentro, riprovo da capo e niente fa la stessa cosa, qualcuno sa darmi una spiegazione perfavore, grazie mille
Ultima Risposta di Mans97, -
- 3 risposte
- 515 visite
Buongiorno, ho preso un pla overtude azzurro ciano e si attacca talmente forte al piatto pei della mia p1s che si spacca quando lo levo, i primi laser restano sul piatto e devo usare il raschietto per levarli, uso profilo standard, dite che forse devo mette il piatto a zero gradi?
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 446 visite
Ciao a tutti. Ho cercato in rete senza successo. Sapere che componenti utilizza la p1s come scheda madre e relativi driver..? Grazie.
Ultima Risposta di Harlem68, -
- 2 followers
- 40 risposte
- 8,7k visite
Buongiorno ragazzi, vorrei acquistare la mia seconda stampante, da affiancare alla mia Sidewinder X2 con Klipper. Avrei puntato la A1, in quanto in caso di fermo della mia X2 avrei comunque un piatto adatto alle mie esigenze, però ho letto diverse opinioni che direbbero che la A1 MINI stampa meglio della A1. Corrisponde al vero questa cosa, e, se si, in cosa consistono queste differenze? Grazie mille, buona giornata a tutti!!!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 569 visite
Buonasera, sto provando a stampare dei fiocchi di neve e per la seconda volta mi trovo lo stesso difetto di stampa nello stesso punto. Sto stampando con pla anycubic rispettando le temperature di stampa. cosa può essere? allego foto e screen per capire. Grazie A disposizione per ulteriori dettagli. Grazie a tutti
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, ho disegnato il componente che allegherò in foto, è il primo componente che stampo con la mia nuova BambuLab P1S, è il primo componente che stampo in generale, fino a qui tutto bene, ho seguito tutti i passaggi dell'installazione della stampante tutto molto semplice, ho caricato il disegno su Bambustudio e settato i parametri in modo standard, a seconda del filamento che sto usando(il Pla Basic verde in dotazione con la macchina), ho impostato i supporti, stampato il componente in diverse posizioni ma la parete in diagonale da un lato mi viene precisa, fatta bene, dall'altro no, cosa sbaglio??vi allego le foto. Grazie in anticipo per le possibili soluzioni. …
Ultima Risposta di Luca Pasqualini, -
- 0 risposte
- 428 visite
Ciao a tutti, ho acquistato un A1 mini e ho stampato subito un benchy che é diventato molto bello. Poi stampando il mouse-kit che é arrivato con la stampante la base é venuta perfetta in PLA verde da Sunlu, la custodia esterna invece l'ho stampato con Bambu PLA colore grigio e non é venuto bene, tra supporto e pezzo c'era un sacco di stringing e la superficie ha dei difetti. Nello Slicer avevo impostato il profilo standard PLA Bambu. Qualcuno ha un idea di cosa é andato storto?
Ultima Risposta di Ivan Kasseroler, -
- 2 risposte
- 665 visite
Sto per comprare la bambulab a1 combo e prima di completare il pagamento vorrei sapere se in giro ci sono codici per pagare di meno, grazie
Ultima Risposta di FoNzY,