-
Numero contenuti
6.551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Bene bene, quando disegni qualcosa di sfizioso faccelo vedere che qui qualcosa di bello e fatto bene fa comodo, io al momento sto facendo pratica disegnando lampade:
-
Prime stampe PLA - ender 3pro "problemi/settaggi"
eaman ha risposto a giovomal nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il primo strato fallo a ~5-7 gradi piu' del primo, 225 e' troppo per del PLA. Anche 205 per del PLA probabilmente e' troppo e ti fa' stringhe. Abbassa il riempimento a ~15% (tanto li' non conta) e quello e' un test quindi bisogna che lo stampi piano, tipo 35mm/s se vuoi che venga bene (almeno i perimetri esterni). Cerca di non fare piu' di 5-6mm di retrazione. -
E che faccio non vi chiedo quale stampante comprare?
eaman ha risposto a Tauny nella discussione La mia prima stampante 3D
Si hanno sempre montato roba MKS, tant'e' che io mi sono abituato e l'ho montata anche sulla Ender. Io sulla mia non mi sono fidato e ho messo uno scatolino con la scheda fuori dalla base dopo aver bruciato un driver, pensavo che le nuove le facessero tutte con la scheda sopra. Tanto per far capire agli altri: queste piccole delta con i firmware moderni riescono a tirare i 100-150mm/s, che non e' mica male per delle macchine che costano quasi la meta' di una Voron mini. Certo non compri una Voron eh, pero' 'sti cazzi se quello che ti frega e' avere una macchina da tenere sulla scrivania per stampare dei prototipi / draft per verificare gli ingombri. -
E che faccio non vi chiedo quale stampante comprare?
eaman ha risposto a Tauny nella discussione La mia prima stampante 3D
Bene bene, sono contento per te. La mia era una delle prime Kossel e l'elettronica all'epoca era alquanto discutibile, tant'e' che me la feci spedire senza alimentatore. Di difetti aveva anche un cattivo raffreddamento: all'epoca mettevano le schede in basso attaccate al piatto riscaldato (anche' perche' questo era un optional esotico, si stampava a piatto freddo in genere). Pero' mi costo' tipo 1/3 di quelle in legno "prosumer" che giravano all'ora in Italia e stampava meglio. 🙂 -
L'importanza di un ugello di qualità
eaman ha risposto a Mino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Che poi se uno non stampa roba caricata un nozzle dura un bel po', ne vale la pena insomma. Soprattutto se uno volesse provare i diametri sotto alla norma un prodotto fabbricato con precisione e' quasi d'obbligo. Dico quasi perche' io ho avuto uno 0.3mm da supermercato che sostanzialmente non mi ha dato problemi, invece uno 0.6mm da usare con il caricato a legno o simili lo comprerei proprio cesso 😉 -
E che faccio non vi chiedo quale stampante comprare?
eaman ha risposto a Tauny nella discussione La mia prima stampante 3D
Bella anche quella, un po' piu' grande. Posso farti la solita domanda un po' rude? A che velocita' stampa con una buona qualita' rispetto alle tue cartesiane? Tipo se con la *Ender stampi bene a 45mm/s con la QQS fai la stessa stampa a quanto? E' stabile ed affidabile oppure tipo ogni 2 settimane c'e' da serrare telaio / altra roba? -
Magari metti su un nozzle da 0.3 o 0.25mm se vuoi fare roba cosi' piccola e con layer cosi' piccoli, se stampi cosi' fine puoi anche abbassare la temperatura di un 10 gradi. Io sotto allo 0.08mm layer height con un nozzle da 0.4mm non andrei.
-
E che faccio non vi chiedo quale stampante comprare?
eaman ha risposto a Tauny nella discussione La mia prima stampante 3D
Io tra quelle posso parlare delle FLSUN: e' stata la prima stampante che ho pagato con i miei soldi e allora era molto meglio della concorrenza, ad oggi e' sempre una marca affidabile per le delta. Oggi dipende dagli utilizzi: se vuoi una macchina piccola per proto tipizzazione rapida da tenere sulla scrivania per costo e' l'ideale, ma come "prima esperienza" una banale cartesiana da poco e' piu' flessibile per sciappinare e piu' conosciuta. Diavole mi hai fatto venire voglia di prenderne un'altra... Ma io sono noioso e pigro e mi prendero' un'altra Ender 3 da 120e. -
Yep, e poi sara' il prezzo senza il multi tools che e' un optional...
-
Info HW per upgrade/ custom printer
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Hardware e componenti
Nel senso che Klipper controller (come octaprint) girano ovunque, se hai tipo un file server acceso in zona o un NAS o muletto 24/7 questi non hanno problemi a far girare anche Klipper. il frmware di klipper lo puoi far girare anche sulla scheda a 8bit della stampante, il processo di controllo in genere su un SOB come una raspberryPi. Poi puoi anche prendere una scheda sfiziosa tipo una SKR e installarci il firmware di klipper. Cioe' ti devi comprare una rpi non una scheda di controllo per stampanti (nel 90% dei casi), sta di fatto che molta gente la rpi o simile se la compra comunque per farci girare *octaprint o simile... Se vuoi fare delle prove IMHO la cosa migliore e' tenere la scheda che hai e funziona come backup e comprarti una nuova scheda su cui scasinare. Dipende anche dalla stampante e dal firmware: es. con una Ender 3 ti puoi comprare una scheda che gia' arriva con il firmware giusto e che funziona, dopo averla provata per un po' puoi' anche scasinare su quella vecchia. -
Info HW per upgrade/ custom printer
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Hardware e componenti
Klipper e' una bestia diversa perche' gira su una scheda a parte tipo una rpi (o un computer, quello che ti pare) e la scheda che hai sulla stampante si limita a far girare i motori, non fa elaborazioni. La difficolta' e' relativa, se tu hai sempre usato Marlin allora Klipper e' "difficile" perche' e diverso ma se te non hai mai sminchiato sui firmware imparare su uno o un altro cambia poco. Piuttosto Klipper e' piu' facile da modificare / settare perche' non devi ricompilare continuamente. Su Duet e il suo firmware purtroppo non so dire perche' non l'ho mai avuta, ma ne comprerei una volentieri per una Delta dove sono molto apprezzate. Anche per le Delta e' fantastico, si impostano via software le correzioni delle varie imbarcature / disallineamenti e compensa il firmware via software. 🙂 -
Fusion 360 e wanhao duplicator 6
eaman ha risposto a FIREF00X nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
IMHO S3D e' molto piu' facile di Cura. Un altro abbastanza sensato e semplice e' PrusaSlicer, che fa peraltro un paio di cose furbe. Comunque fintanto che hai trovato dei parametri che funzionano in uno slicer puoi trasportarli su un altro. Pero' non fare l'errore di pensare che lo slicer sia solo una aggiunta o un'inutile complicazione a cui dovrebbe assolvere Fusion: i setting dello slicer per ogni stampa sono fondamentali per stampare in FDM, sopratutto se vuoi dei buoni risultati in termini di meccanica o resa estetica. Metti pure in conto di passare mesi a studiare bene un paio di slicer leggendo libri e guide. -
Io ho fatto dei contenitori "ermetici" con il cartone laminato da nastro da pacchi. Cioe' gli ho fatto delle passate di nastro attorno ;). Ci metti mezz'ora a fare un prototipo e il materiale e' sostanzialmente gratis. Avevo pure provato a usare degli oli seccativi o dei finischer ma non tengono, nastrata e via.
-
Pezzi che si staccano
eaman ha risposto a akita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
He saranno materiali diversi, magari il rosso vuole una temp diversa... Un'altra cosa che puoi provare a fare e' sovraestrudere il primo layer, oppure se e' solo questione di quel tacco disegnati un disco alto un layer attorno a quello come brim piuttosto che grande come tutta la scarpa. Good luck. -
Info HW per upgrade/ custom printer
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Hardware e componenti
Magari Leggiti prima qualcosa a riguardo: - https://hell-printers.videogamezone.eu/2021/02/13/klipper-vs-marlin-2-cosa-scegliere/ - https://all3dp.com/2/3d-printer-controller-boards/ - https://www.google.com/search?q=klipper+vs+reprap -
Cerca di non perdere gli sconti per il black friday.
-
Fusion 360 e wanhao duplicator 6
eaman ha risposto a FIREF00X nella discussione Problemi di modellazione 3D, gestione mesh, esportazione in stl
I post processor esistono, sono quelli che modificano i gcode ma prima devi generarlo il gcode. Prima di tutto cerca un profilo per la tua stampante e il materiale che vuoi usare, mica detto che ce ne sia una pronto per tutti gli slicer 😉 -
Pezzi che si staccano
eaman ha risposto a akita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Il nozzle che sbatte contro i diversi pezzi e li schizza dal bed. A. la cosa piu' facile e' stamparli uno alla volta B. prova a usare un sistema di stampe consecutive https://all3dp.com/2/cura-print-one-at-a-time-explained/ Espedienti alternativi: usare molto lo Z-Hop passando da una cosa all'altra, andare piu' piano, fare un BRIM sostanzioso. -
L'importanza di un ugello di qualità
eaman ha risposto a Mino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io li ho linkati nel mio post precedente -
L'importanza di un ugello di qualità
eaman ha risposto a Mino nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io uso i TriangleLab e non mi lamento, ma anche quelli da poco se uno si desse la briga di controllarli e scartare i cessi e dare una lucidata a quelli buoni... Almeno io faccio cosi' con i pezzi degli aerografi economici. Certo che il nozzle e' proprio la parte finale dell'estrusione, e' come la differenza di avere delle gomme buone o consumate sull'automobile. -
aggiornamento firmware marlin ender 3
eaman ha risposto a Kevin Dresda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Spiacente io quella non ce l'ho. Se ne compro una forse a fine mese mi arriva e dovro' cambiare il firmware pure io, ma vai te a sapere con che scheda mi arriva... -
aggiornamento firmware marlin ender 3
eaman ha risposto a Kevin Dresda nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Che scheda monti? -
acquisto prima stampante. Quale? (lo so è la solita domanda!) :D
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione La mia prima stampante 3D
Piuttosto di tanto in tanto ricorda di far girare a mano le ruote di gomma, la stampante si ferma sempre nella stessa posizione e col tempo si schiacciano. -
Ender 5 plus - problemi di Shifted Layers
eaman ha risposto a Cristian93 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma perche'? Se puoi monta bene l'ugello normale da 0.4mm e impara prima con quello 😉 -
Artillery genius
eaman ha risposto a Jonhkaderto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora puoi provare a stampare, al massimo stampa male.
