-
Numero contenuti
6.551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
566
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Stampa 3d esce con delle palline.
eaman ha risposto a wdijuf9 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Forse sono blobs? - https://all3dp.com/2/3d-print-zits-tips-tricks-to-avoid-blobs/ - https://www.simplify3d.com/support/print-quality-troubleshooting/blobs-and-zits/ -
avvio la mia ender3 v2 ma non funziona
eaman ha risposto a lucafff nella discussione Hardware e componenti
...a parte il fatto che la stampante non va' 😉 Hai provato con un altra o a formattarla, collegare direttamente la stampante al pc senza usare la SD? -
Consiglio seconda stampante
eaman ha risposto a loresar88 nella discussione La mia prima stampante 3D
Be' puo' anche montarne tipo una direct e l'altra bowden e valutare bene le differenze. Cambiare una parte e avere un riferimento. Stessa cosa per i firmware: modificarne uno e confrontare come va' rispetto all'altro. IMHO si sottovaluta la comodita' del "tutto doppio". Comprare un'altra cartesiana sarebbe ripetitivo, avra' di nuovo le stesse brighe che ha dovuto mettere a posto sulla sua. Su un tipo diverso di stampante e' tutto nuovo ma per studiarlo per bene vale sempre che sarebbe meglio averne 2 🙂 -
Insomma e' un gran casino... Tanto per dire: io sulla mia Ender 3 ho le molle originali ma ben compresse, quelle esotiche after market non le uso 😉
-
Consiglio seconda stampante
eaman ha risposto a loresar88 nella discussione La mia prima stampante 3D
Ma comprane un altra? - hai i ricambi uguali - hai gli stessi profili e puoi mandare lo stesso gcode su tutte - la conosci -
La durezza dovrebbe essere la stessa, cambia la lunghezza (di pochi mm).
-
He vedi tu, e' difficile dirlo da remoto senza un riferimento dinamometrico 😉 Per altro io ho un set di quelle blu e non vorrei che siano diverse... Comunque fai conto che il problema sono le dilatazioni termiche e le vibrazioni, quello che vuoi e' che il piatto non vada fuori regolo spesso, il mio a parte le correzioni al volo sporadiche lo calibro probabilmente 2 volte l'anno... Ben inteso che tu tieni il piatto in vetro fisso e lasci raffreddare per sollevare le stampe senza sforzo, altrimenti parliamo di niente!
-
Allora saranno quelle blu che sono ancora piu' lunghe, dovrebbe andare bene. Nel senso che le molle devono essere molto compresse se non vuoi che il piatto si muova, risultato che ottieni anche comprimendo a palla le originali e abbassando l'end stop.
-
Cassettiera per elettronica da tavolo parametrica
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Per la via di fare qualcosa di "generabile" e che sia simmetrico: questa e' una griglia in 3 dimensioni per generare i piani con gli inset, in questa si possono specificare numero di righe e colonne, la allego a questo post. parametric grid for boxes v4.f3d -
Cassettiera per elettronica da tavolo parametrica
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
Per me la cosa piu' fantastica e' andare davanti a casa a pigliare il cartone gratis, vari pezzi di legno piu' o meno gratis che passano come scarti e poi tornare a casa e disegnare su misura le scatole per tutti i trilioni di roba che ho e i vari mobiletti per organizzarli. Unito al fatto che mentre io preparo la cena la macchina taglia per me 🙂 -
Cassettiera per elettronica da tavolo parametrica
eaman ha risposto a eaman nella discussione Incisione e taglio laser
C'e' che gli inserti non sono completamente simmetrici quindi alcune parti non sono sempre scambiabili tipo da sx a dx, il che complica un po' il montaggio. Non che sia complicato solo con 3 colonne pero' in una piu' grande magari sarebbe meglio farlo piu' noioso mettendo gli inserti sempre nella stessa posizione, tipo multipli della lunghezza di una cella / 3 -> spazio - inserto - spazio. Si potrebbe arrivare a farlo completamente generabile, non so si puo' in fusion, altrove ci sono delle librerie per generare 'ste cose, es: https://florianfesti.github.io/boxes/html/generators.html . A me mi prende di piu' farlo "a mano" per cercare di fare un po' di analisi strutturale su dove posizionare inserti e incastri 😛 -
Cassettiera per elettronica da tavolo parametrica
eaman ha pubblicato una discussione in Incisione e taglio laser
Oggi ho fatto fare un po' di cose a un nipote, dato che studia elettronica e making gli ho preparato in Fusion 360 una cassettiera porta roba tipo le solite: L'ho fatta un po' piu' piccola cosi' e' piu' facile da gestire come materiali e tutto, e' come base una 4x4 con le corsie al centro doppie: E parametrica, se guardate questi c'e' una shelf_height, shelf_widht che sono le dimensioni di una singola cella, la depth della cella e quindi di tutto il mobiletto, la thinck(ness) del materiale da usare. Il primo componente e' l'idea di base, il secondo Parts sono i body per ogni pezzo, il terzo Cuts sono gli sketch da esportare come vettoriali per il taglio. Vi lascio un link alla versione base che non ha ottimizzazioni per i fit (tight fit, tolleranze per incastri) e per gli overhangs per tagliare il brucino all'esterno, in modo che sia piu' semplice per capire come fare un bagaglio simile. Questo cosi' com'e' si puo' fare anche in cartone, come lo ha fatto oggi il bambino, e si puo' fare uno strato esterno adattivo in cartone (cioe' ricalcando la forma dell'oggetto e tagliandolo a mano per incollarlo "attorno"). Stessa cosa per un paio di fazzoletti di rinforzo verticali per la colonna centrale. Se me lo riporta vi faccio pure una foto per vedere come viene. Poi il bambino come esercizio deve disegnare i singoli cassetti e tagliarli (con il cartoncino) che sono un buon esercizio. Se volete anche quelli dovete aspettare che faccia i compiti. 😉 Io penso di farne uno per me un po' curvo, basta fare un'estrusione sopra: Oggi e' venuto fuori un bel esercizio da un paio d'ore per un bimbo di 10 anni, se volete provare vi lascio un link al file: https://a360.co/32EouZL e dato che Autodesk non lo fa scaricare questo e' il mio file: http://store.piffa.net/laser/multi_cabinet/multi box elettronica v7.f3d , ci sono anche i vettoriali e i *lightburn nella parent directory. -
Se sei un principiante prendi la v2 a 185 che ha gia' scheda silenziata e 32bit, e' un bel prezzo. La base a 130 e' interessante per chi fa molto modding e upgrade, ci sono varie cose che vale la pena farci sopra... Oddio se non hai il budget per la v2 la base e' comunque valida ma se non vuoi stare a cambiare scheda, piatto e altro vai diretto di v2. - https://all3dp.com/1/creality-ender-3-pro-vs-ender-3-v2-the-differences/
-
Io ti posso dire che se ti sbrighi su Bangood ci sono gli sconti per il black friday, a ender base andava via a ~130e spedita, e c'era anche un paio di FLSUN delta in sconto. Per l'uso che ne fai tu meglio una cartesiana (forma del piatto, mantenimento proporzioni, possibilita' di montare direct), guarda su BG una Ender 3 o una Artillery Genius. Ma sbrigati per gli sconti!
-
Il pla non si stacca
eaman ha risposto a maldiluna nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai ragione, mi sembrava che il parent avesse il piatto in vetro. Non sono sicuro di che piatto monta quella stampante (vetro o normale) ma non credo esca col PEI. -
Pezzi che si staccano
eaman ha risposto a akita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
I passi di E bisogna che li regoli, non e' una operazione difficile. -
Il pla non si stacca
eaman ha risposto a maldiluna nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Si tolgono da freddi i pezzi. EDIT: se e' vetro! -
Pezzi che si staccano
eaman ha risposto a akita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ma che stampante e'? Ci sono dei kit decenti hot-end + estrusore preconfezionati, tipo TriangleLab, costano un po' meno di 100e. Es. https://it.aliexpress.com/item/1005002029309577.html -
acquisto prima stampante. Quale? (lo so è la solita domanda!) :D
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione La mia prima stampante 3D
So che ci sono due misure, quelle giale e quelle blu, una e' piu' lunga. Suppongo che comunque sia solo una questione di regolare opportunamente l'end stop. La cosa importante e' stare attenti a non segnare il vetro quando si lavora con le molle. -
Primo layer "peloso"... poi tutto bene..
eaman ha risposto a Lanjazz nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
MA finitela con il PLA e usate il PLA+ che costa uguale. -
acquisto prima stampante. Quale? (lo so è la solita domanda!) :D
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione La mia prima stampante 3D
Sono piu' rigide, quindi meno soggette a movimento, la regolazione del piatto non cambia pero' come detto e' piu' stabile. Se te comprimi al *massimo (...) quelle che hai ottieni un risultato analogo. -
Problema oozing con PLA+ SUNLU
eaman ha risposto a tonyhhkx nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
che sei a buon punto e puoi cominciare a provare con stampe vere, i test non sono mai come la roba che stampi realmente 😉 Io il PLA+ gray lo stampo dai 211 ai 225gradi (secondo il mio sensore) -
Reale influenza dell'Hot-End sulla stampa
eaman ha risposto a Otto_969 nella discussione Hardware e componenti
Oh io te l'ho detto, poi vedi tu... Se riuscissi a fare con Cura le superfici come le faccio con S3D sarei contento anche io ma ci ho provato 2 volte a distanze di anni e _la_mia_ stampante non ne vuole sapere. Te hai detto che hai problemi di blob e io ti dico cosa funziona per me alla fine della fiera 🙂 http://store.piffa.net/3dprint/cura/cura.jpg Piace molto anche a me, peccato che non abbia i supporti ad albero, almeno si possono importare. -
Pezzi che si staccano
eaman ha risposto a akita nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
La prusa comunque ha il direct extruder che aiuta con le retrazioni, non so se a casa tu hai una stampante in bowden. Che peraltro anche se sembra antipatico farlo notare: se messa bene anche col bowden non fa stringhe: Nota: ci sono mille segni sul tappetino per tagli, non sono stringhe, sempre tante parti e bassi in una stampa sola fatta con il bowden e retrazione a 3mm. -
acquisto prima stampante. Quale? (lo so è la solita domanda!) :D
eaman ha risposto a hiroshi976 nella discussione La mia prima stampante 3D
Hai comprato una stampante 3D da 200e.
