-
Numero contenuti
6.555 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
568
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di eaman
-
Primo layer irregolare e scarsa adesione su letto PEI
eaman ha risposto a TheClue nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Pulisci il nozzle, tira fuori il filamento e se lo fa ancora dovrai fare le solite cose: calibrazione estep, flow, prova di retrazione. Se puoi asciuga il filamento perche' se non hai cambiato niente o hai un intasamento o e' il filamento. -
Aggiornare Marlin firmware, si puo' tirare fuori ancora qualcosa dalle vecchie stampanti.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
@AndreaG85 : ovviamente fai come ti torna piu' comodo, qui c'habbiao sia questo thread su Marlin che quello su klipper linkato sopra. Potrebbe essere interessante discutere se sia piu' facile / comodo Marlin o Klipper, ma resta che questo e' un thread su Marlin volto a dimostrare che anche ad aggiornare solo quello con un paio di upgrade minimi (ventole e forse estrusore) le vecchie stampanti fanno un bel salto in avanti. Parti col cercare se c'e' gia' una versione aggiornata di Marlin con la scheda originale. La SKR e' un modello stra comune e anche per quella puoi cercare in rete se qualcuno l'ha gia' usata con la tua stampante. Ora non e' che ti serve una nuova scheda, e' un backup se sei ansioso o se vuoi fare con calma tenendo la tua vecchia scheda cosi' com'e'. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Per chiarire: lo scatolozzo che fa la BTT: https://biqu.equipment/products/bigtreetech-pad-7 e' decente, e' basata sulla scheda CB1 della BTT e addirittura sara' anche aggiornabile in hardware in futuro. E' basato su linux standard, klipper normale ed e' tutto aggiornabile, lo schermo e' ovviamente il BTT. Conviene? Dipende dalle esigenze dell'utente, ne possiamo discutere, che mi frega a me di cosa usate... Ma il creality e' una PORCATA: e' un OS del piffero, una versione di klipper imputtanita e se vai in fulidd e fai un aggiornamento non so cosa succede. E non lo sistemi: perche' e' un os del piffero con un kernel vecchio e quindi scazzera SEMPRE a riconoscere le seriali. Anche se uno fosse esperto e si mettesse li' a disinstallare TUTTO quello inerente a klipper, che poi e' da installare manualmente perche' dubito che kiauh giri su quel fork di OpenWRT. Ergo bisogna farsi un chroot, un debootstrap e poi eseguire gestire klipper li' dentro sempre con il kernel che sputtana i device seriali! Ergo: non compratelo! Poi se EugenioCap l'ha gia' pagato e gli funziona sono contento per lui, ma dovrebbe essere lui il primo a sconsigliarlo dato che sa come funziona. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
E si perde le connessioni seriali di tanto in tanto? Riesci ad aggiornarlo? Con che OS gira? Be' costa piu' del Sovol e piu' del BTT, quest'ultimo almeno e' basato sulla loro scheda standard e il display standard. Con ~120e uno si compra una orange pi 5 con 8GB di ram, due generazioni dopo a quei 616 gen3, un display standard e si stampa una scatolozza. Miii con meno di 100e ti compri un thinkpad usato su ebay e ci gira klipper, prusaslicer e lightburn. -
Velocità stampante reale o fittizzia
eaman ha risposto a Ziopios nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Devi montare delle ventole piu' forti o metterci davanti un ventilatore (be' anche dietro), poi dovresti avere un firmware con input shaper almeno. -
Aggiornare Marlin firmware, si puo' tirare fuori ancora qualcosa dalle vecchie stampanti.
eaman ha risposto a eaman nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ah be' questo thread e' fatto apposta, la mia Ender con l'estrusore vecchio e un nozzle normale quella Benchy l'ha fatta a 120-160mm/s. Magari puoi cercare in rete se trovi un firmware gia' fatto, oppure in questi giorni c'e' una scheda in offerta a 15e se vuoi avere un backup. Vedi tu, allora magari puoi fare il salto completo e passare a Klipper ma dei comprare una scheda per Linux se non hai gia' qualcosa in casa. Di guide cerca per Marlin cerca qualcosa con "Visual Code Marlin build guide", -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Non ce l'hai un monitor da computer? Attaccalo alla porta HDMI e lo vedi anche adesso. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Be' la CPU quando si surriscalda va in throttling, cioe' scende di potenza, il che puo' far si che non hai abbastanza risorse di sistema per X. Ti dovrebbe far vedere la temperatura via ACPI, anche fluid nella scheda del sistema dovrebbe averlo perche' e' una menata comune. Occhio anche all'alimentatore se e' un po' cesso. Oh la stampa pesa una sega confronto a X, immagina di far partire office su un computer windows con 1/2 giga di RAM. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
@Killrob Io sulla mia orange ha un dissipatore preso da roba per PC, grande come mezza scheda, poi e' l'enclosure che la tiene insieme. Alcune di queste schede si possono overcloccare e magari un po' aiuta con applicazioni grafiche, dato che hai una rpi che e' conosciuta fai prima a cercare in rete il tuo modello + klipperschreen, o chiedere direttamete su reddit / discord. La mia orange con 1gb di RAM ce la fa ad andare in grafica, e' lenta da pura ma gira. Magari anche una SD veloce potrebbe aiutare se fa molto swap. BTW: klipperscreen lo puoi anche fermare senza stare a installarlo disinstallarlo ogni volta. puoi fermarlo alla cattiva con killall klipperscreen o come si chiama il processo, oppure ci sara' un service klipperscreen start / stop -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
OK, si vede che e' dichiarato prima. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Quel PAUSE_BASE lo hai dichiarato prima di usarlo dentro a quella macro? -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Io uso il parametro di default. Se hai una B con 512MB di ram tirare su il server grafico su scheda SD che ti deve caricare moduli grossi nel kernel mentre hai in corso una applicazione in real time come klipper e' da vero gangster: respect 😉 ...e niente: io stampo con la colla perche' se no mi sfrombolano la stampe dal piatto. Mi rinfranca che ho visto Aurora che pure lei si e' messa a fare il brim per stampare la Robo Alpaka. -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Se hai mai fatto siti web il file di config passa in Jinja, che il template engine usato ad es in Django: https://pushmetrics.io/learn/jinja/what-is-jinja/ Klipper e' uno script in python, poi c'e' un APi per parlarci via rete, un paio di web app per gestirlo via browser web che girano sul client quindi a costo zero, un frontend grafico che invece gira in locale. Poi se hai webcam o roba strana tipo VPN, tunnel per accesso da fuori della rete locale bisogna vedere... Ma potresti anche installare la parte web direttamete sul tuo router, tanto poi gira nel browser dell'utente. -
Ender 3 V2 - aggiornamento firmware o aggiornamento slicer?
eaman ha risposto a Gae Tano nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Se ti interessa io in questo momento sto aggiornando la mia vecchia Ender 3, ieri ho fatto il firmware e ora sto stampando le nuove ventole: -
Che hai il firmware sbagliato. In teoria puoi invertire i cavi negli spinotti dei motori ma poi bisogna vedere se c'e' qualche altro problema.
-
...e se provassi la Troodon?
eaman ha risposto a TheClue nella discussione La mia prima stampante 3D
Io le chiamo robot da cucina le Bambulab, sono appliance, elettrodomestici. Ma anche gli altri marchi vanno in quella direzione: telai che non sono piu' profili di alluminio standard, connettori ribbon ovunque, hotend + estrusori integrati sempre con un nozzle di una misura nuova... Pero' e' un approccio che ha dei vantaggi: c'e' molta piu' elettronica, sensori che in altre brand. Se riescono a fare i numeri di vendita (e ci riescono) la roba costa meno per via della maggiore integrazione. Te vuoi poter trapanare e saldare i tuoi driver? Non e' il prodotto per te, ma qui su questo forum vedi tanta gente che al primo clog monta un hotend nuovo e caccia via il vecchio: per loro e' meglio perche' e' un prodotto che gli costa meno. C'e' anche chi va' in direzione opposta: Sovol sulle vecchie 06 montava il display LCD scemo che funziona su tutto, ora si sono messi pure a vedere un klipper box per aggiornare quelle vecchie, sulle nuove ci mettono klipper screen mica le puttante di display di creality e anycubic. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Si' e poi lo puoi anche disinstallare se ti rompe. In default se attacchi un monitor alla porta HDMI dovresti vederlo, oppure puoi fare la roba con un telefono android anche via cavo USB senza latenza. Comunque installalo e fai un htop per vedere se almeno sta su'... E poi voialtri vi lamentate che "linux e' difficile". Io per avere la mia prima sessione grafica ho combattuto per mesi con vi a riga di comando guardando le mailing lists con lynX. 🤠 -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Anche le cinghie e gli eccentrici se tirati troppo sforzano i motori con il risultato che si ha piu' shifting e meno accelerazione. @Killrob Hai poi provato a vedere se gira klipperscreen con mezzo giga di RAM? Perche' se hai ordinato il display e quando ti arriva scopri che ci vuole piu' spinta ti tocca di aspettare ancora... -
...e se provassi la Troodon?
eaman ha risposto a TheClue nella discussione La mia prima stampante 3D
Dipende, i driver se li fanno loro, le cinghie sono non standard. Dentro e' tutto pezzettini in plastica stampata e micro connettori fatti su misura, micro schedine con integrati fatti da loro che auguri a rifarli. Poi hai tipo i gantry in carbonio incollati che comunque per arrivarci devi smontare 150 viti di ogni misura... -
Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !
eaman ha risposto a Cubo nella discussione Nuove idee e progetti
Varrebe la pena studiare un po' di Python, scriversi gli appunti in RST e poi fai pratica con Jinja che il formato che si usa per generare i template dei siti web. Il bello di klipper e' che e' fatto in python e gira su linux, perche' la gente che fa sta roba lavora su linux e tutti hanno fatto un po' di python prima o poi compreso una qualche pagina web che usa Jinja come engine. Diciamo che e' una questione di prospettiva. Anni fa e' venuto fuori Marlin perche' la "stessa gente" era pratica ad usare gli Atmel con Arduino. -
Ender 3 V2 - aggiornamento firmware o aggiornamento slicer?
eaman ha risposto a Gae Tano nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
E' come il controllo della velocita' di un player multimediale per un film: il film e' gia' scritto tu vari solo la velocita' di esecuzione, se ci metteva 2 ore e lo metti al 66% ce ne mette 3. -
...e se provassi la Troodon?
eaman ha risposto a TheClue nella discussione La mia prima stampante 3D
Agreed. Io per 'sta roba usa la regola del tutto doppio: se vuoi stare sereno devi avere tutto doppio cosi' quando qualcosa si scassa hai l'altro e hai tutto il tempo di riarare, aspettare i ricambi senza ansia. IMHO il tuo problema e' @TheClue e' che non hai una macchina o due "normale" che stampi sempre per poi dedicarti a progetti variamente sensati con tranquillita'. Io ho fatto di tutto alla N2S mentre la Ender stampava tranquilla, ora che la N2S e' a posto sto upgradando la Ender e quando la trova compro una N2S di scorta dato che ho gia' risolto tutti i problemi. Quindi non ho bisogno di comprare una Bambulab: poi quella mi stampa una benchy in 14 minuti e io dopo 2 ore voglio farne una in 13 e non ci possono manco cambiare le ventole... -
Tu devi guardare con che licenza viene distribuito il modello, mica immaginare quello che ti puo' fare comodo. C'e' roba in pubblico dominio, roba non rivendibile, roba rilasciata con doppia licenza.
-
...e se provassi la Troodon?
eaman ha risposto a TheClue nella discussione La mia prima stampante 3D
Se cerchi in rete c'e' anche chi ne ha fatte 1500. Io ho guardato un tear down della A1 e l'idea e' che non sono macchine per chi vuole ripararsele da solo, sono ingegnerizzato come un robot da cucina, un elettrodomestico. Insomma dipende da cosa vuoi farci e se vuoi l'AMS. Ma non sono stronze come un iphone, molti ricambi ci sono su Aliexpress, pero' non e' una Creality di 5 anni fa in cui ti compri i profili in alluminio, quello non lo fai manco con la K1 oggi. Se non vuoi l'AMS puoi prendere una QIDI e stare 2 giorni a ottimizzare i profili di stampa, se ti vuoi togliere la voglia di una macchina PnP che stampa una benchy in 13minuti ora e' disponibile anche la A1 da sola, come macchinina da scrivania non costa manco un'esagerazione. Ma poi cos'hai sto panico da plug and play? Cioe' vuoi dirmi che se tu ti compri una stampante "normale", di concezione moderna non sei capace di calibrare il piatto? Basta che poi tieni una stampante in uno stato stabile in cui possa stampare: io non ho avuto problemi per anni con la mia Ender3 una volta che l'avevo mesa a posto. -
Discussione su Klipper ufficiale
eaman ha risposto a Killrob nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Il creality e' una porcata: manco gira su linux, dovrebbe essere una sorta di OpenWRT con un kernel vecchio che fa casino con i device seriali. Forse il BigTree Tech Pad 7 e' un po' meglio, il Sovol penso che funzioni solo per le loro stampanti...
