Vai al contenuto

Geeetech A10M/A20M


iLMario

Messaggi raccomandati

1 ora fa, iLMario dice:

MAMMA MIA!!!!!!!! Che Dio ti aiuti. Hai notato le 30 pagine di thread per aver cambiato le ruote, vero ?

Lo so, per questo ti avevo avvisato che sapevo a cosa andavo incontro, ma almeno questa volta non sto con le mani in mano dato che ho il rimpiazzo 😅

1 ora fa, iLMario dice:

Quali hai preso, comunque? Dato che le cambi, cambiale tutte e cambia anche tutte le viti ed i dadi , mettili autobloccanti presi in ferramenta. Costo meno di 2 euro per tutto.

Ho preso QUESTI ovviamente ne ho presi 3 (da 5 l'uno) per poter coprire tutte le rotelline della stampante. Viti e dadi dovrei averceli già.

2 ore fa, iLMario dice:

Le vibrazioni sono causate dagli estrusori e bobine sul telaio. Fai una prova che non costa niente: stacca l'estrusore, appendilo con una fascetta da elettricista (lasciandola tutta lenta), vedrai che la vibrazione scompare del tutto.

Però su curve a gomito come fa a essere l'estrusore il problema se non deve ritrarre il filo perché fa estrusione continua? 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Blacksoldier10 dice:

Lo so, per questo ti avevo avvisato che sapevo a cosa andavo incontro, ma almeno questa volta non sto con le mani in mano dato che ho il rimpiazzo 😅

Io piuttosto che rifarlo, mi taglio un braccio.

3 minuti fa, Blacksoldier10 dice:

Ho preso QUESTI ovviamente ne ho presi 3 (da 5 l'uno) per poter coprire tutte le rotelline della stampante. Viti e dadi dovrei averceli già.

Le stesse che ho preso io. Controlla che funzionino a dovere tutte, io ne avevo 2 malconce, mi hanno rimborsato una scatola intera 🙂
Dadi autobloccanti, mi raccomando.

4 minuti fa, Blacksoldier10 dice:

Però su curve a gomito come fa a essere l'estrusore il problema se non deve ritrarre il filo perché fa estrusione continua? 

Hai il peso in cima al telaio, che è già ballerino di suo. (soluzione geniale mettere il peso in alto ed a sbalzo)
Fai una curva a gomito, il telaio si muove un pochino, la bobina si muove, etc etc etc, una reazione a catena.
I due estrusori sono circa mezzo chilo di massa a sbalzo su un telaio vibrante..... Abbinato al chilo abbondante della bobina (che magari sono due) hai 2 chili e mezzo a sbalzo, basta un soffio d'aria per far muovere tutto tipo un albero

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, iLMario dice:

Io piuttosto che rifarlo, mi taglio un braccio.

😂😂

14 minuti fa, iLMario dice:

Le stesse che ho preso io. Controlla che funzionino a dovere tutte, io ne avevo 2 malconce, mi hanno rimborsato una scatola intera 

Lo terrò a mente 

 

16 minuti fa, iLMario dice:

Hai il peso in cima al telaio, che è già ballerino di suo. (soluzione geniale mettere il peso in alto ed a sbalzo)

Fai una curva a gomito, il telaio si muove un pochino, la bobina si muove, etc etc etc, una reazione a catena.
I due estrusori sono circa mezzo chilo di massa a sbalzo su un telaio vibrante..... Abbinato al chilo abbondante della bobina (che magari sono due) hai 2 chili e mezzo a sbalzo, basta un soffio d'aria per far muovere tutto tipo un albero

Non ho bobine sul telaio, sono tutte sorrette da un cilindro dentro una scatola Ikea con due buste di silica gel, mentre i fili passano dietro una lunga asta di legno per una curva meno brusca e diretta bobina-estrusore 😂da questo punto di vista sono attrezzatissima

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco perchè perdeva passi X..... Ho fritto il driver. Fortuna che è uno di quelli geeetech. Adesso stampo alla buona il coperchio modificato della scheda madre, così posso montare i fysetc, altrimenti i dissipatori dei fysetec toccano contro la ventola

Link al commento
Condividi su altri siti

Come si fa a ridurre il rumore causato, presumo, dai driver originali ? Non è il classico rumore tipo modem che si sente sugli assi, ma un rumore molto più sordo e cupo, un "uuuuuuuuuuuuu" fastidiosissimo che mi sta mandando in palla il cervello. Viene sicuramente dal basso, quindi dalla scheda madre e di conseguenza dal driver. Presumo sia il driver dell'estrusore (che è un A4988). Sopratutto quando stampa a bassa velocità, c'è questo rumore di fondo che è fastidiosissimo e che per par condicio allego qui, così impazzite anche voi.

 

20190413_114327.amr

Link al commento
Condividi su altri siti

@Tomto ho qualche problema di raffreddamento, sempre dal lato opposto al condotto. Senza che cambio l'intero blocco, credi si riesca a fare una modifica alla buona al condotto attuale per farlo diventare circolare o semi circolare in qualche modo ? Così capisco se è un problema di areazione oppure no

Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, iLMario dice:

@Tomto ho qualche problema di raffreddamento, sempre dal lato opposto al condotto. Senza che cambio l'intero blocco, credi si riesca a fare una modifica alla buona al condotto attuale per farlo diventare circolare o semi circolare in qualche modo ? Così capisco se è un problema di areazione oppure no

si può fare domani lo preparo

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Tomto dice:

si può fare domani lo preparo

Grazie. Una cosa alla buona... Non perdere troppo tempo. E' giusto una prova, se poi funziona, o lo sistemiamo come si deve, o metto un fanduct con doppia ventola, che è sicuramente meglio.

Una cosa di sto tipo https://www.thingiverse.com/thing:2551774 ma tagliata e che faccia il giro da destra, dato che a sinistra c'è il sensore.

Giusto per rendere l'idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...