Vai al contenuto

Geeetech A10M/A20M


iLMario

Messaggi raccomandati

Ho cambiato motore. O la puleggia si era allentata (può essere) oppure il vecchio si è sgranato, perchè questo sembra funzionare, la lettura a 3 punti del piatto l'ha fatta correttamente, poco fa, con il motore vecchio, non riuscivo ad andare oltre al primo dei tre punti di lettura in quanto perdeva passi.

Stiamo a vedere cosa succede in stampa. Gli step/mm sono rimasti invariati.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Tomto tra questo motore che ho preso: https://www.amazon.it/Redrex-Torsione-Passo-passo-Macchine-Stampante/dp/B077GRQ1VL e questo qui fysetc: https://www.amazon.it/Stampante-17-stepper-34-motore-Estrusore-cr-10-10s/dp/B07J5P8ZVT/ a parte gli ampere, noti differenze ? Mi pare abbiano entrambi 0.40 Nm di coppia. Gli ampere hanno qualche utilità, a parità di coppia?

Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, iLMario dice:

Mi sembra piuttosto costante, quindi si, credo sia proprio wobble.

Controlla che il motore non abbia l'albero sfasato.

Albero motore tutto ok. La foto postata era del modello stampato con geeetech a10m a 0.08.

Ha stampato divinamente nonostante l'altezza, eppure sento troppa vibrazione quando stampa. Troppa, rispetto alla ender. So che geeetech porta un peso maggiore avendo due hot end, due ventole e quindi peso in più, ma c'è qualcosa che non va e non è l'asse Z. Come prima cosa ho ordinato delle ruote a V doppio cuscinetto. Lo so @iLMario che le hai già provate ma le mie sono ancora stock, forse ovalizzate tra il tempo di permanenza nel magazzino prima di essere comprata e il tempo di inattività dovuto all'imprevisto... 🙄

Come seconda cosa devo guardare le cinghie. Sospetto che siano troppo tirate (eppure non ne sono ancora sicura... 🤔

Poi in base ai risultati si vedrà 

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Blacksoldier10 dice:

Come prima cosa ho ordinato delle ruote a V doppio cuscinetto. Lo so @iLMario che le hai già provate ma le mie sono ancora stock, forse ovalizzate tra il tempo di permanenza nel magazzino prima di essere comprata e il tempo di inattività dovuto all'imprevisto... 🙄

MAMMA MIA!!!!!!!! Che Dio ti aiuti. Hai notato le 30 pagine di thread per aver cambiato le ruote, vero ?

Quali hai preso, comunque? Dato che le cambi, cambiale tutte e cambia anche tutte le viti ed i dadi , mettili autobloccanti presi in ferramenta. Costo meno di 2 euro per tutto.

10 minuti fa, Blacksoldier10 dice:

Come seconda cosa devo guardare le cinghie. Sospetto che siano troppo tirate (eppure non ne sono ancora sicura... 🤔

Io ho usato questo sistema: allenti tutto, completamente. poi muovendo letto e carrello X a mano, stringi finchè il motore non fa presa e la cinghia smette di slittare. Appena arrivi a quel punto, tendi un pelino di più e fai la prova facendo spostare il carrello dal firmware, vedrai che funziona.

Le vibrazioni sono causate dagli estrusori e bobine sul telaio. Fai una prova che non costa niente: stacca l'estrusore, appendilo con una fascetta da elettricista (lasciandola tutta lenta), vedrai che la vibrazione scompare del tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, iLMario dice:

@Tomto tra questo motore che ho preso: https://www.amazon.it/Redrex-Torsione-Passo-passo-Macchine-Stampante/dp/B077GRQ1VL e questo qui fysetc: https://www.amazon.it/Stampante-17-stepper-34-motore-Estrusore-cr-10-10s/dp/B07J5P8ZVT/ a parte gli ampere, noti differenze ? Mi pare abbiano entrambi 0.40 Nm di coppia. Gli ampere hanno qualche utilità, a parità di coppia?

i motori sembrano quasi uguali(dimensioni ,coppia, e cablaggio) ma da quello che so (forse dico una cazzata) ti devi regolare con la vref dei driver sono loro che comandano i motori. Quello con un amperaggio piu alto ha bisogno di una  vref piu alta per avere la stessa coppia....(a parità di alimentatore a monte) per  motori nel forum ci sono persone più adatte a dare un consiglio chiediamo a loro( @Alep per favore serve una tua consulenza )

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed invece, domanda ad un milione di dollari, quando ci si ritrova con uno schifo del genere, cioè sempre, cosa si fa? Si usa il piccone ? La si lancia del fiume ? La butto in mezzo all'autostrada ?

non riesco a stampare, non c'è modo. Sto veramente perdendo la pazienza.

download (6).jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...