Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.533 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 2,3k visite
Ciao, vorrei costruirmi una piccola stampante 3d. cercando su internet ho trovato questo sito:(http://www.instructables.com/id/eWaste-60-3DPrinter/step6/Step-6-Wireing-and-Current-Intensity-Regulation/). vorrei segire questo tutorial ma purtroppo non ho una scheda per stampanti 3d , ho invece un arduino che,grazie a questo oggetto link oggetto (http://www.instructables.com/id/eWaste-60-3DPrinter/step6/Step-6-Wireing-and-Current-Intensity-Regulation/) posso truamutar uin una piccola scheda per stampante.Mi potreste spigare che programma devo mettere all'interno di arduino? i miei dubbi sono: conviene prendere una scheda per stampanti 3d? Posso usare arduino UNO al posto di…
Ultima Risposta di Alep, -
- 4 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti come da titolo vorrei modificare il firmware marlin aggiungendo dei comandi per arduino, mi spiego meglio: finalmente dopo aver usato per un po la stampante 3d della mia scuola ho deciso di comprare un prusa i3 alla quale vorrei aggiungere un comando per accendere una striscia led che illumini il piatto all'inizio del processo di stampa per poi spegnerla a fine stampa accendendo delle ventole ausiliarie per raffreddare il tutto (vorrei mettere la stampante all'interno di un cubo di plexiglass per evitare depositi di polvere). Mi rivolgo a voi, è possibile fare questa modifica? se si come? Grazie, Gianluigi
Ultima Risposta di gianlu.gi, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti Non trovo la funziona in Cura3d per far spurgare un pò l'estrusore prima di inizare la stampa. Credo sia una riga di comando g-code ma anche se la metto non viene letta(forse sbaglio il tipo di g-code). Avete qualche idea? Grazie Giuliano
Ultima Risposta di Giuliano, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi, dopo varie prove non riesco a trovare/creare giusti supporti per queste molecole che non mi diano un unico blocco che non posso più separare. Questi sono stati fatti con Meshmixer. Dove e cosa sbaglio? il risultato è un groviglio: segno di supporti sbagliati.. propano1.stl butano1.stl pentano1.stl
Ultima Risposta di mrpasquale970, -
- 2 risposte
- 3k visite
Eccomi subito a porre la prima domanda. Ho cercato l'esistenza di un topic simile, trovato uno ma a cui il creatore non ha più dato vita. Sono da circa 15gg alle prese con la mia HAMLET, per me novello è una buona stampante, sono riuscito a realizzare quello di cui avevo bisogno (principalmente realizzo sculture di tipo organico) Mi piacerebbe però addentrarmi nel setting dei gcode, purtroppo il sftware in dotazione (tale peack 3d) è molto limitato. Sarebbe possibile, secondo voi esperti, riuscire a generare gcode con cura? Io ci ho già provato ma all'avvio l'estrusore sembrava volesse uscire fuori dalla scatola!eheheh Spaventato ho subito spento! Mi pi…
Ultima Risposta di gazzinet, -
- 8 risposte
- 1,6k visite
Giorno a tutti avrei una domanda da farvi, sti usando solidworks e mi ci trovo davvero bene, ma è un ottimo programma al livello meccanico.... Se volessi progettare un tacco da donna oppure altri disegni del genere con diverse curve e inclinazione e più adatto rhinoceros? Ho scaricato la versione trial di rhinoceros appena l'ho aperto mi ha preso un colpo sembra difficile.... Ora vi domando visto che sono all'inizio meglio studiare uno o l'altro? Vorrei buttarmi su modelli non meccanici per ora..... Quindi lavorazioni di tacchi, penne e altri oggetti simili.
Ultima Risposta di tezuya, -
- 1 risposta
- 1,9k visite
Ciao a tutti, in attesa dell'acquisto della mia prima stampante (credo entro il mese di gennaio), mi potete indicare tutto il sw necessario per iniziare a scaricare e prnedere conoscenza? Intendo sw per modellazione (sia meccanica che "artistica" se ne esiste), sw per scansione 3D, piattaforme firmware varie per upgrade/regolazione della stampante (quasi sicuramente prenderò la Prusa i3 originale)... Insomma tutto ciò che necessita ... possibilmente nel mondo free ovviamente. Ve lo chiedo perchè sto leggendo di slicing & co vari e onestamente non ho ancora ben capito cosa sono e a cosa servono. Se fosse possibile creare una sorta di elenco di tutto…
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, vi chiedo un aiutino su un operazione che vorrei compiere e che mi sta dando una marea di grattacapi (senza capire il motivo).+ Praticamente,ho un pavimento esagonale (fatto per estrusione) che vorrei ritagliare in tanti piccoli cerchi da poter poi stampare ed utilizzare come base per alcuni figurini in metallo. In verità quello che mi da problemi non è il pavimento totale (un quadrato di 25x25cm) bensì la cornice che ho creato. Per fare questo ho usato un cerchio estruso non solido,del diametro che mi interessa (foto "prima") e ho provato a usare il comando Trim,usando come superficie di taglio il cilindro,il…
Ultima Risposta di I'Biondo, -
- 0 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, sono nuovo della stampa 3D e di meshmixer. Sto iniziando a lavorare con meshmixer ( consiglio di un'amico ) e su una superficie vorrei scrivere del testo. Sotto meshmixer->meshmix vedo che esistono delle lettere e numeri ma vorrei che le scritte al posto di essere in rilievo fosse incave. E' possibile? Consigli? Grazie a tutti
Ultima Risposta di Tato, -
- 8 risposte
- 3,4k visite
Ho appena completato il montaggio di una delta rostock G2s Pro. Dopo essere riuscito a calibrare la macchina, ho iniziato a fare qualche piccola stampa di prova per prendere confidenza con Repetier e Slic3r, utilizzando solo un estrusore. Completata questa fase sono passato al controllo della stampa eseguita con due estrusori. All'inizio della stampa l'ugello n°1 è parallelo al letto. Appena viene dato il comando T1 per attivare la stampa con l'estrusore/ugello n°2, la testina inizia a cambiare altezza, non rispettando quella impostata con il comando G1 Z, con il rischio di crashare sul letto di stampa. Ad ogni cambio di coordinata X,Y cambia altezza. Com…
Ultima Risposta di aleXall, -
- 6 risposte
- 3k visite
salve a tutti, ho scaricato un file stl e ho aggiunto un testo 3d e un altro file stl. Il mio problema è che quando effettuo lo slicing (curaengine) vedendo l'anteprima di stampa non vedo la scritta 3d che ho aggiunto al file stl ma vedo solo i 2 file stl
Ultima Risposta di Mker97, -
- 0 risposte
- 2,3k visite
ciao a tutti sono incappato in un problema , se creo un cilindro in tinkercad non viene un cilindro tondo ma un poligono con tante facce , come posso risolvere questo problema? sto provando col programma blender per le mesh ma nulla non sto riuscendo a risolvere il problema , voi come fate ?
Ultima Risposta di cavalieresenzafilo, -
- 0 risposte
- 1,3k visite
Ciao, come da titolo vi espongo un problema riguardante l'ultima versione del firmware Marlin, più precisamente verificatosi sulla mia mini kossel. Mi ero dimenticato completamente che ci fosse l'aggiornamento di Marlin (da luglio circa), perciò oggi l'ho fatto... migliore in tutto tranne che per un problema abbastanza strano. Il nuovo firmware lavora diversamente dal precedente e pare che dopo aver eseguito i regolari comandi G28 (home) e G29 (calibrazione piatto) , quando comincia a stampare, si "solleva" di qualche millimetro senza alcun motivo. Dopo varie prove ho scoperto che nella nuova versione non esiste più (o non è stato messo) lo Z negativo; perciò non pos…
Ultima Risposta di Mker97, -
- 3 risposte
- 1,9k visite
Ciao, ho cominciato a sperimentare la stampa multicolore a singolo ugello. Sono in dubbio su come impostare il comando M600... innanzitutto a cosa servono i parametri E, L e R? Ho provato a cercare su reprap wiki ma non è spiegato a dovere o semplicemente sono io che non capisco. Nel comando M600 cambiano i parametri per la kossel? Grazie in anticipo per chi risponde.
Ultima Risposta di Alep, -
- 0 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, insieme a un mio amico stavamo pensando di aprire un Servizio di Stampa, abbiamo 3 stampanti e vorremmo usarle molto di più. Vorremmo fare una cosa molto easy, a costo zero, anche se negli ultimi giorni mi sta balendo l'idea di fare prodotti si molto semplici, ma che il cliente tramite il nostro sito possa personalizzarsi al momento. Per farvi capire, un esempio molto semplice, un portachiavi con le iniziali e di queste si possa personalizzare il colore, il font e ovviamente le lettere. Si tratterebbe quindi di un configuratore, ma ripeto, molto easy, o quanto meno il più possibile. Mi sono informato un po' e ovviamente ho visto che la…
Ultima Risposta di CarloB, -
- 3 risposte
- 2,8k visite
Salve, come da titolo, su alcune stampe ho un problema fastidioso, al termine della stampa di un layer, la testina si sposta qualche cm a fianco dell'oggetto, rimane in pausa per qualche secondo e poi torna a stampare il layer successivo, causandomi una sbavatura in corrispondenza del punto in cui si separa dall'oggetto. Anche in fase di anteprima posso vedere gli spostamenti "a vuoto" della testina, ma non ho idea da dove possa eliminarli... ho una 3d vertex (velleman k8400) e come software repetier host. Qualche idea?
Ultima Risposta di Kikki76, -
- 5 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti scrivo per avere aiuto per un problema con simplify3d e stampante ultimaker 2 extended .+ La versione del software èl'ultima il profilo stampante era quello presente in s3d che appare con il set up wizzard Oggi cercando i giusti parametri per un nuovo materiale che vorrei usare simplify ha sovrascritto tutti i parametri degli altri materiali che avevo trovato per la macchina. Questo avviene modificando un parametro qualsiasi di qualunque materiale, in automatico lo riporta su tutti gli altri. Lo strano è che succede solo con il profilo macchina ultimaker,con tutti gli altri lavora regolarmente. Ora a parte il giramento di balle …
Ultima Risposta di pulce, -
- 5 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, fino ad ora ho sempre "giocato" con qualche software per disegno 3D (Blender, SketchUp o 123 di autodesk) ma, da autodidatta e a passa tempo quindi la conoscenza è quella che è. Sabato scorso (cioè 2 giorni come già scritto altro post) ho comprato la mia Prima Stampante 3d (Zortrax M200) ora vi chiedo una cosa; se io disegno una qualsiasi cosa con SketchUp ad esempio da 5 Cm x 5 X 4 poi creo l'STL, perchè in Z-Suite vedo già in anteprima che il disegno è molto piccolo rispetto alle misure date? e ovviamente anche la stampa. Uso sti software per passa tempo disegnado a caso senza dare peso alle misure ma ora michiedo, come fare ad avere le misure real…
Ultima Risposta di mickymax75, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Buonasera a tutti. Premessa...non ridete grazie! Io e mio marito abbiamo preferito regalare a nostro figlio la da vinci mini piuttosto del cellulare, vista la sua intenzione di diventare un inventore! ovviamente essendo un bambino di 12 anni è subito andato in cerca dei file già pronti di guerre stellari o pokemon! facendo le prime prove ci siamo resi conto dell'importanza dei supporti e stiamo cercando di imparare a metterli. Ho provato con cura, ma non riesco a capire perchè non me li visualizza a video e mi fa pensare che in realtà pur avendoli predisposti nel menù a tendina non siano stati attivati. Potete cortesemente aiutarmi o consigliarmi un'alternativa a prova di…
Ultima Risposta di mickymax75, -
- 0 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, ho modificato una Prusa con scheda ANET (clone Melzi) e firmware Repetier. In pratica ho cambiato l'estrusore con un e3d v6 e messo una demoltiplica tipo Greg's Wade. Ora devo fare tre modifiche software e spero qualcuno mi possa aiutare. Per prima cosa devo invertire la rotazione del motore dell'estrusore (ho trovato cose discordanti sul web) Per seconda cosa devo cambiare il valore steps/mm (semplice, posso farlo anche dall'LCD) Per terza cosa devo adattare il firmware al nuovo termistore. Con una temperatura ambiente di circa 19 gradi il vecchio termistore mi dava circa 130k ohm mentre il nuovo misura 1,15k. Dove trovo la ta…
Ultima Risposta di Bobil,