Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.534 discussioni in questo forum
-
- 11 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti. Ho una stampante geeetech prusa i3 w. Ho scaricato il firmware Marlin 1.1.9 e caricato nella scheda madre della stampante che è una gt2560. Il problema ora è che non riesco ad attivare la temperatura del letto di stampa. Funziona tutto ma questo no. Sapete se da firmware nel file configuration.ino c'è qualche impostazione che attiva questa cosa?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ho visto questo tab in fusion 360 e lo ho abilitato però non riesco a capire come utilizzarlo, sembrerebbe quasi uno slicer dalal descrizione con tanto di gestioen supporti.... ma non trovo nulla nei menù. qualcuno ha idea in merito ?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 5 risposte
- 9,5k visite
Salve a tutti, ho acquistato una nuova scheda madre per la mia seconda Anet A8, mi è arrivata la nuova versione la v1.7, hanno effettuato alcuni aggiornamenti, è comparso un fusibile e la disposizione dei driver sembra fatta meglio. Sulla vecchia scheda madre avevo installato Marlin 1.1.9 e andava come una bomba, fino a quando non hanno deciso si bruciarsi i terminali del motore dell'estrusore. Ho provato a caricarlo con la procedura indicata in questo video ma niente non ne vuole sapere mi dà questo errore: Arduino:1.8.9 (Windows 7), Scheda:"Anet V1.0 (Optiboot)" In file included from C:\Program Files (x86)\Arduino\hard…
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 4 risposte
- 4,8k visite
Buonasera, ho acquistato una geeetech A20 e non è nell'elenco delle stampanti inserite nell'elenco, qualcuno sa darmi due dritte per importare la mia stampante o consigliarmi una simile che sia sulla lista per avere qualche riferimento? Grazie
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 7 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti Ho comprato una stampante Prusa i3 pro B MK8 della CTC. Vorrei apportare una modifica al firmware per abilitare i finecorsa MAX. La scheda è una GT2650 rev.A con caricato Marlin 1.0. Ho cercato sulla rete che dovrei modificare il firmware ma ho alcune perplessità. Per aggiornare il firmware della stampante devo aggiornare anche il bootloader? Da dove devo scaricare il firmware? Ho trovato molte varianti ma non arrivo a capire quale è consono al mio modello. Ho solo un estrusore e non ho interesse a mettere il secondo. Devo disattivare il secodo estrusore? Pensavo di cambiare estrusore con uno full metal. Devo apportare qualche modifica al firmware? Chie…
Ultima Risposta di jagger75, -
- 11 risposte
- 7,3k visite
Come molti di noi sono autodidatta, se c'è un impostazione che non ho approfondito più di tanto è la tipologia di infill. I diversi slicer le gestiscono in maniera differente. Prendo in particolare il software Slic3r, uno dei più conosciuti. Ne ha 9 a disposizione e a parte linear e honeycomb mi risulta difficile capire l'utilità degli altri. È solo un eccesso di zelo da parte degli sviluppatori o hanno un senso?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 2,5k visite
Da qualche parte avevo visto (o me lo sono sognato?) come "simulare" una estrusione, in pratica, la stampa parte, ma non fa uscire nulla dall'estrusore. Visto che ho bisogno di fare mille prove per il sensore, anche da remoto, e non voglio ogni volta sporcare il piano, come faccio a far partire una stampa senza estrudere nulla ? Non ricordo se è una impostazioni di qualche slic3r o del firmware. Tecnicamente ,basterebbe rimuovere tutti i riferimenti ad "E" dal gcode Forse M111 S8
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 9 risposte
- 4,7k visite
ho modificato correttamente le ender3, abilitato bootloader messo marlin 1.1.9 con bltouch originale ora cercavo di capire come usarlo al meglio. premetto che per stampare uso cura (ma ho imparato adesso, quindi altri prog andrebbero bene ugualmente) ma volevo capire se c'e' un gcode o qualcos'altro per fare una auto bed levelling
Ultima Risposta di iLMario, -
- 5 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, ho importato in CURA un modello salvato in STL per prepararlo alla stampa (il modello consiste in due pareti ad angolo con tetto di un fabbricato che ho elaborato con photoscan). Nella shermata principale dopo averlo ingrandito un po sono passato nella finestra layer per vedere dove mi metteva il supporto e qui mi spariscono le pareti e sembra che dell' oggetto mi tenga solo una piccola parte del tetto. Provando ad iniziare la stampa ovviamente non mi stampa le pareti. Come mai ?
Ultima Risposta di Fabrizio Ligabue, -
Blocco stampa 1 2
da AlexPA- 17 risposte
- 3,5k visite
Qualcuno sa dirmi cosa può provocare questa interruzione della stampa? Questa sera è già la seconda volta che succede, e la prima volta ho già riavviato (stampo dal computer). Nel computer ho anche installato Cura (che comunque non uso) e in ogni caso non è mai andato in conflitto con Simplify durante la stampa. Durante la fase di stampa, nello schermo della stampante apparivano gli stessi caratteri strani che ho visto in un altro post di qualcuno nei giorni passati, e poi man mano sparivano. Al momento ho anche problemi con il mouse Wi-Fi (collegato al computer tramite un'altra USB), per cui mi chiedo se non possa essere quello che dà interferenza all'inte…
Ultima Risposta di AlexPA, -
- 10 risposte
- 5,2k visite
Salve a tutti, innanzi tutto un augurio a tutti di un buon anno, ora, spero di risolvere un problema con la mia Anet A8 v.1.5. Il problema si è verificato dopo la procedura di installazione del firmware per Anet A8 Marlin 1.1.9, la scheda non ha bisogno di bootloader quindi è andato tutto bene collegandola via usb. Il problema è che sul display gli assi X Y Z danno valore 000 alternato a 3 punti interrogativi ???, praticamente la scheda non capisce dove si trovano ugello e bed. Qualcuno puo' aiutarmi nella configurazione del "Configuration.h" per far capire finalmente alla stampante dove sono posizionati ugello e bed? Premetto che l'homing avviene perfettamente e si posiz…
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 3,9k visite
Ciao Volevo capire come si usa il comando G29. Se lo metto nel codice si stampa mi fa un livellamento dei punti (ho settato bilinear per il bltouch). Ma una volta fatto questo? Come fa la stampante a capire che il piatto è livellato? Devo inserire altri codici? Mi spiegate come funziona o anche il link a una guida ben fatta?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 22 risposte
- 8,3k visite
salve ragazzi ho un problema con Cura (sia le ultie due versioni che la beta 4.0),in pratica carico il file imposto tutti i parametri e avvio lo slicing e funziona tutto solo che quando vado a salvare il file.gcode il programma si chiude,andando a caricare il file su sd e stampandolo la stampa risulta incompleta (il file gcode viene salvato parzialmente o addirittura mi salva il file vuoto). da cosa può dipendere? vi ringrazio 😄
Ultima Risposta di Blackzed, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno sa dirmi per quale maledetto motivo ogni volta che avvio una stampa, mi parte il cambio filo in automatico ? (marlin 2) Io non gli mando M600 Send: N2 M201 X9000 Y9000 Z50 E10000*8 Send: N3 M203 X500 Y500 Z12 E120*15 Send: N4 M204 P600 R2000 T600*85 Send: N5 M205 X10.00 Y10.00 Z0.20 E2.50*58 Send: N6 M205 S0 T0*37 Send: N7 M107*34 Send: N8 M190 S65*83 Recv: //action:prompt_end Recv: //action:prompt_begin FilamentRunout T0 Recv: //action:prompt_show Recv: //action:paused filament_runout 0 Recv: echo:enqueueing "M600" C'è un settaggio particolare nel marlin ?
Ultima Risposta di iLMario, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Ciao a tutti , sono Marco, scrivo da Salerno. Avrei bisogno di supporto per l'inserimento di un firmware su una vecchia Hamlet, della stampante stock resta solo la parte meccanica, ho inserito una ramps 1.4 ed un nuovo LCD. Il problema è che compilato il fw, lo carico, collego a repetierhost e i motori non si muovono, solo asse z emette un ronzio ma nessun movimento, il monitor LCD resta tutto bianvo. L'unico comando che risponde è il riscaldamento ugello... C'è qualcuno disposto a supportarmi nella risoluzione del problema? Grazie mille, marco
Ultima Risposta di Alep, -
- 7 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti ragazzi, seguendo i vostri consigli in un'altra discussione che avevo fatto, ho fatto saldare da un esperto il driver mancante per far funzionare il secondo estrusore sulla scheda della cr-10s (vi allego una foto, mancano solo da montare 2 dissipatori neri). Il resto dei componenti li ho tutti, avrei solo bisogno di un aiuto per impostare il firmware, c'è modo di modificare quello esistente ed abilitare il quinto motore e l'hotend del secondo estrusore? o devo cambiare tutto il firmware? nel caso sapete dirmi come si fa? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 3 risposte
- 5,2k visite
Non sono pratico di Cura, potete confermarmi che impostando un nozzle a 0.4, Cura di default mette tutte le extrusion width (perimetri, first layer, walls etc etc) alla stessa dimensione del nozzle, ovvero 0.4, senza aumentarla ?
Ultima Risposta di Blacksoldier10, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, sto cercando il profilo con le impostazioni per la stampante sapphire s corexy preferibilmente avrei bisogno di quello per Cura ma andrebbe bene anche quello per repetier host o simplify 3d. Ringrazio tutti in anticipo!
Ultima Risposta di Lupsy, -
- 10 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti ho una domanda da porvi: come fate ha cambiare i parametri nel firmware? Mi spiego io il mio firmware non lo posso aggiornare, ma leggendo qua e la è possibile modificare il propio, ma come è il procedimento? Con arduino fa vedere quello che vai ha fleshare, ma come faccio ha vedere è a impostare quello che uso attualmente?
Ultima Risposta di Joker78, -
Convinto dai commenti che si trovano in rete e anche dal fatto che lo slicer di xyz è una chiavica (o quasi), ho deciso di fare la spesa e ho preso s3d, l'unico che ha un profilo specifico per la davinci 1.0 pro che non mi costringa a far diventare un hobby un impegno (ho pochissimo tempo); adesso però mi trovo a dover configurare i profili nuovamente e (viste le mie ristrettezze di tempo e la mia pigrizia...), volevo sapere se qualcuno di voi è disponibile a condividere le sue ricette per petg, pla e abs (uso prevalentemente petg, abs, pla e plapower 3dfilum e petg tomas). So che penserete: beh, smaronati un po' e fai delle prove, ma la pigrizia....
Ultima Risposta di jagger75,