Software di slicing, firmware e GCode
Domande e discussioni su software di slicing, firmware e GCode.
1.538 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 2,2k visite
non capisco se dopo l'ultimo aggiornamento del sistema operativo osx Catalina, oppure è un problema che riscontrano anche altri con Mac, ma a me Meshmixer crasha se provo a caricare un file stl e da un messaggio d'errore all'avvio qualcuno sa essermi d'aiuto ? allego foto del messaggio
Ultima Risposta di zagor, -
- 18 risposte
- 3,8k visite
Serramazzoni Modena 31/10/2019 Vorrei raccontarvi la mia prima e modesta esperienza di stampa 3D con due estrusori. Installato il materiale e cambiata la scheda con una 3d Contr_Dual di futura, ho iniziata la ricerca di un oggetto facile da dividere nei due colori. Ho aggiornato Slic3r per i due estrusori, dando la distanza de secondo, quindi ho cambiato i valori di Repetier a riguardo. Ho trovato un gagliardetto.stl della Juve che faceva il caso mio , l'ho scaricato e fatto a fette, salvando il file gco. Dopo varie modifiche e stampe di prova, sono arrivato ad avere una stampa come mi aspettavo e vi invio il file txt relativo. Vorrei da voi alc…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Ho visto su Cura che nella parte dedicata alla gestione stampanti c'è il comando aggiorna firmware. Volevo sapere se qualcuno l'ha utilizzato per stampanti NON Ultimaker. Se si come si è trovato , se tutto funziona come si deve, ma sopratutto come si regola per prendere il firmware giusto? Grazie a tutti per le eventuali risposte..
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
- 8 risposte
- 4,6k visite
Buon giorno a tutti La mia stampante Geeetech A10 parte regolarmente a stampare il pezzo che mi serve. Il problema è che durante la fase di riscaldamento dell'estrusore il pla prente all'interno giustamente fuoriesce creando un vuoto di materiale internamente.Quando parte la stampa ovviamente nel primo passaggio rimane un pezzo senza materiale estruso poi il materiale arriva regolarmente e la stampa continua.Sulla Makerbot in ufficio quando lancio una stampa prima fa una riga di filamento in X cosicchè l'estrusore ha il tempo di caricarsi. Presumo si debba intervenire aggiungendo un comando all'inizio io però non sono pratico di queste cose. Se qualcuno potesse …
Ultima Risposta di gregorio56sm, -
per una stampante delta, vorrei provare ad utilizzare una scheda MKS. Non va tutto bene però perché dopo homing, non riesco a spostare gli assi in x e y, mentre z funziona. La versione attuale dei parametri è in allegato. ho il sospetto che l'errore sia qui: # Travel limits after homing (units are in mm) >X_MIN_POS 0 >Y_MIN_POS 0 >Z_MIN_POS 0 >X_MAX_POS 0 >Y_MAX_POS 0 >Z_MAX_POS 256 cioè dopo homing forse non devo dire che si trova a Zmax e XY a zero?... però è così che cosa inibisce lo spostamento X e Y? Homing funziona e quindi se io sposto con la macchina spenta gli assi in qualunque posizione, poi li ripristina,…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 114 risposte
- 28,1k visite
Discussione ufficiale per PrusaSlicer, ovvero quello precedentemente conosciuto come Slic3r Prusa Edition (Slic3r PE) Link alle release: https://github.com/prusa3d/PrusaSlicer/releases caldamente consigliato usare l'ultima disponibile, incluso quelle non stabili. Ad oggi l'ultima disponibile è la 2.0.0
Ultima Risposta di marcottt, -
- 8 risposte
- 3,1k visite
Sto prendendo confidenza con la sezione elettronica della stampante che sto costruendo dotata di scheda Bigtreetech SKR pro 1.1 e sto incontrando dei problemi per il caricamento del firmware, ora spiego: Ho scaricato dal sito del produttore il firmware, questo https://github.com/bigtreetech/BIGTREETECH-SKR-PRO-V1.1/tree/master/firmware/Marlin-2.0.x-SKR-Pro e seguendo passo passo ho installato e configurato sia Visual Studio che Sublime che uso da sempre per tutti i progetti Arduinici 🙂 Da ambedue sono riuscito a modificare alcuni parametri di base. Come scritto sulle indicazioni pdf del sito Marlin , questo http://marlinfw.org/docs/basics/install_rearm…
Ultima Risposta di invernomuto, -
- 6 risposte
- 1,3k visite
Guardatelo... Ha fatto alcuni test interessanti (e personalmente considero interessante tutto il suo canale) Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di marcottt, -
- 0 risposte
- 819 visite
Buongiorno, qualcuno ha abilitato quest'opzione nel Marlin? Serve per allineare gli assi Z rispetto al piano? Funziona a dovere?
Ultima Risposta di invernomuto, -
Ender 3 consigli su miglior slicer ed eventuali impostazioni per una stampa di qualità.
da Giuseppe22- 4 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti, io ho una ender 3, ed utilizzo cura come slicer, secondo voi è il più idoneo? E se lo è, potete indicarmi delle impostazioni per una stampa fatta come si deve di qualità? Oppure se avete suggerimenti su altri slicer ! Grazie mille ciao a tutti!
Ultima Risposta di Giuseppe22, -
- 2 risposte
- 2,9k visite
Le misure di un oggetto che ho fatto in cm, in cura appaiono in mm con la conseguenza che devo scalarlo. Ma poichè si trata di una scatola con coperchio a vite (e quindi con relativo filetto), mi viene cambiato anche questo col risultato che ottengo un oggetto sbagliato. Qualcuno sa dirmi se in cura posso cambiare l'unità di misura o perchè non mi tiene quelle dell'originale fatto in Belnder? Grazie.
Ultima Risposta di Negando, -
cad 3d 1 2
da gregorio56sm- 10 risposte
- 2,5k visite
Sto cercando un cad 3D gratuito che giri su mac e che ovviamente sia di uso semplice e intuitivo. Se mi potete aiutare !!!! Sto cercando di aiutare un amico che vuole lanciarsi nel mondo della stampa 3D. Ancora grazie a tutti
Ultima Risposta di marcottt, -
- 11 risposte
- 4,8k visite
Che voi sappiate come si fa a spegnere il piatto di stampa con Cura dopo il 2 o terzo layer?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 2,7k visite
Avevo grossi problemi con i tempi di stampa in cura, roba tipo prevista 2ore reale 3ore. Ho risolto installando in cura il plugin "printer settings" e popolando i campi di velocità accelerazione e jerk con gli stessi valori dal file configuration.h dal firmware. Oggi ha sbagliato di 3 minuti in una stampa da 4h30m In effetti io avevo customizzato la stampante di default ma aveva dei parametri un po' assurdi per una delta... Anycubic kossel linear plus, Inviato utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di jagger75, -
- 4 risposte
- 5k visite
Ciao, prendendo spunto dal video linkato sotto, mi è sembrata una buona idea quella di far emettere un suono alla stampante una volta che è in temperatura e al termine della stampa, modificando lo strating e l'ending g-code. Invece per quanto riguarda la prima parte del video in cui si spiega che piatto e ugello possono essere riscaldati contemporaneamente, non mi sembra un'ottima idea in generale, nel senso che anche se l'alimentatore può sopportare lo sofrzo in termini di potenza, intanto lo si forza inutilmente tutte le volte per guadagnare 3-4 minuti, e poi il fatto che l'ugello venga riscaldato in un secondo momento, lascia quel minimo di tempo al piatto, c…
Ultima Risposta di marcottt, -
- 10 risposte
- 10,5k visite
Buonasera a tutti, mi chiamo Giovanni e da poco sono un felice!!! Possessore della anycubic i3 mega. Ho appena acquistato l’estrusore E3d v6 e ora dovrei fare le modifiche al firmware richieste. So che il firmware è basato su Marlin ma proprietario, che cosa si può fare? Me la cavo bene con la programmazione ma non ho alcuna conoscenza sui componenti che sono installati sulla stampante e quindi non saprei come configurare correttamente un nuovo custom firmware. Ogni suggerimento è benvenuto. grazie a tutti.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti, sto acquistando la mia prima stampante 3D (molto probabilmente sarà una Alfawise U30 Pro) e già da un po' di giorni sto smanettando sul programma di slicing della Prusa passatomi da un mio amico che ha una Prusa originale... volevo chiedervi quali sono i programmi più utilizzati e più intuitivi per un neofita come me?
Ultima Risposta di jagger75, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 1,7k visite
Ok, ci sono tanti modi per mettere in pausa la stampa da Gcode ma a me serve esattamente quello che si ottiene da menu della mia Ender3. La differenza e' che posso continuare a usare il menu' (ne ho bisogno) per poi ripartire cliccando su resume mentre con M0 e simili appena premo il tasto della stampante questa e' costretta a ripartire. Quindi: esiste un Gcode che simuli la pausa da menu' della Ender? Grazie.
Ultima Risposta di Carsco, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi, sapete consigliarmi un programma per progettare una stanza e poterlo stampare in 3d? Qualcosa di semplice tipo i classici software che ti fanno creare la planimetria della stanza e poi te la mostrano in 3d ed hanno il loro database dei mobili(stile planner Ikea) grazie per l'aiuto
Ultima Risposta di iLMario, -
- 2 followers
- 8 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti, ho stampato questo file .stl e mi chiedevo se era possibile stampare tramite cura uno stesso layer in due colori, mi spiego meglio mi sarebbe piaciuto avere tutto l'ovale verde ed il disegno in nero, c'è un modo per farlo? Attualmente inserendo la funzione cambio filo al layer stabilito mi viene così come in foto. Non c'è modo per stampare prima tutto l'ovale e poi il disegno, oppure stampare fino al layer 19 ( in questo caso), poi stampare il disegno nero e poi tornare al layer 19 dal 28 e ristampare in verde ovviamente dopo aver cambiato il filo ed aver spurgato? Grazie per le info
Ultima Risposta di Heda,
