Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 596 visite
Buongiorno, ho un problema sul cubo XYZ. Ho artillery X1 con Bltouch Ho settato un nuovo filamento e ho fatto il ThinWallTest (files in allegato ThinWallTest_RC_01 e _02 COLORE CHIARO) con PrusaSlicer: layer0.2mm - ugello 0.4mm - filamento 1.74mm - Extrusion width 0.45mm - Extrusion multiplier 1 = risultato pareti 0.45mm Eseguito di conseguenza il cubo 20x20mm e il risultato, con valori secondo me accettabili, lo potete vedere nei files allegati (X_01 - Y_01 - Z_01) - COLORE CHIARO Poi ho iniziato a settare un nuovo filamento. Quindi ho eseguito il ThinWallTest (files in allegato ThinWallTest_RB_01 e _02), risultato leggermente sopra il 0.4…
Ultima Risposta di BamBamBS, -
- 9 risposte
- 1,2k visite
Salve, ho comprato da poco una Anycubic Vyper e ho provato a fare la stampa di prova che offrono loro, sarebbe il gufetto sopra il legno. Le stampe sono uscite correttamente e con una qualità molto buona, tuttavia ho notato che sulla schiena riporta qualche segnettino come se fossero delle bollicine, mentre sotto gli occhi e il becco sembra che ci siano degli strati più spessi. Ho pensato che forse devo regolare il flusso di filamento ma non so come fare. Il filamento è un Sunlu pla silk e le temperature sono: 210°C nozzle e 70°C il letto. Uso come slicer Cura.
Ultima Risposta di Jack Ornaghi, -
- 0 risposte
- 660 visite
Buona sera al forum , da circa una settimana ossia una decina di stampe ho questo problema che si manifesta dal 2°\3° layer , praticamente si gonfia e la testina noozle sbatte e gratta , ma nonostante tutto dopo tutto fila liscio e la stampa esce perfetta , domandona: le cinte della mia ender 3 pro sono lente ? ho provato a alzare la temperatura pensando che si solidificasse troppo presto ma questo vale per il primo layer eventualmente , questo non avviene al primo layer ma dal secondo in poi fino al successivo 4 \5 poi tutto bene , prusa slicer mi puo dare questi prob.? visto che cura non mi ha mai dato? (non credo) secondo voi cosa puo essere ? , se notate il pri…
Ultima Risposta di minocchio, -
- 0 risposte
- 657 visite
Salve, sono nuovo del forum. Ho da qualche tempo una stampante Creality CR-10 SMART. Questa stampante "avrebbe" il livellamento automatico... dico avrebbe, perché appena arrivata lo ha fatto malissimo e mi ha rovinato il piano. Successivamente ho fatto diverse stampe anche di ottima qualità, ma ad un certo punto la macchina ha iniziato ad andare in blocco... A quel punto contattando l'assistenza, mi hanno mandato una procedura di aggiornamento del firmware... Bene , anche se in maniera abbastanza fantasiosa ( ho dovuto tenere premuto il tasto di accensione fino alla fine del processo altrimenti la macchina non rimaneva accesa e non leggeva la SD con i file) l'aggiornamen…
Ultima Risposta di Luca Lazzari, -
- 4 risposte
- 925 visite
ciao, ho iniziato a stampare col petg dopo anni di pla. Ho settato i vari parametri ed ho ottenuto buoni risultati dopo essere impazzito con lo stringing. (prima ho fatto stemm/mmm , temp tower, calibrato il flow con il cubo poi le dimensioni del cubo 20x20 poi lo stringing test) Per eliminarlo ho dovuto spingere la retraction a 10 mm. Ho ottenuto una buna base di impostazioni, vedi 3D bench e string test iniziale/finale. (foto) Ora stampo un condotto di ventilazione per il carrello ed in corrispondenza delle giunzioni mi si formano bucherelli (seconda foto giunzione centrale). solo li il resto è pulito (foto). https://drive.goog…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 744 visite
Buongiorno a tutti Ho una a 20 e vorrei consigli per pulire bene il piatto Ho sentito che alcuni utilizzano l'acetone me lo consigliate o farei solo danni? Grazie
Ultima Risposta di onirico, -
- 31 risposte
- 4,5k visite
Un saluto ragazzi. Sto cercando di ottimizzare la stampa dei ponti e overhangs con la mia ender 3 v2. Il mio status è quello di novizio, visto che stampo da poco. Volevo capire quali possono essere le migliori impostazioni. Al momento anche con il pla+ (quello della sunlu) non riesco ad ottenere torrette perfette, neanche a 200° (con il pla dovevo spingermi fino a 185° per avere qualcosa di accettabile). Dove devo prestare attenzione? Ho provato a sottoestrudere fino al 90%, variato la velocità fino da 50mm/s a 35/40mm/s (scendere ulteriormente non ha senso visto che vorrei replicare una condizione di stampa solita). Mi chiedo la ender 3 in condizioni standard non dovreb…
Ultima Risposta di hiroshi976, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 992 visite
Ciao a tutti dopo una notte di stampa, è stato rimosso il pezzo volendo cominciare una successiva stampa ho inviati il gcoode da sd il piatto si muove ma và a fine corsa e non si ferma facendo molto rumore portando gli assi in home stessa storia rumorosa ma sul lato sinistro cosa può essere capitato e soprattutto come posso fare un reset degli assi?? grazie
Ultima Risposta di onirico, -
- 16 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno a tutti. Particolarmente soddisfatto della mia X1 (acquistata a giugno 2021) e che finora non ha mai fallito una stampa. L'ho equipaggiata con Bl-Touch e piano in PEI e firmware Marlin 2.0.2. Ho voluto cambiare l'hotend perchè, dopo una sostituzione noozle, il noozle stesso non era in battuta sulla gola e il filamento mi ha sporcato tutto il blocco. Rimontato il tutto, rifatto lo z-offset e anche il livellamento del piano in manuale, ho provato a stampare il cubo 20 x 20 per le verifiche e ho avuto problemi nei primi layer. Poi, proseguendo lo stesso nella stampa, la qualità di estrusione è migliorata notevolmente. Non mi rendo conto di cosa possa essere. Semb…
Ultima Risposta di Grim214, -
- 6 risposte
- 984 visite
A seguito di un operazione di ricambio di hotend, dopo aver rimontato il tutto il cooling fan non da segni di vita. - Ho provato a fare un test tramite GCODE e stampa - Staccare e riattacare i pin del fan ma nulla, quindi vorrei chiedervi se ci sono dei test che posso fare per capire se il problema è la turbina o qualcos altro , inoltre nel caso in cui la turbina fosse il problema sapreste dirmi se ce ne è una di qualità (come per esempio della Noctua) con cui sostituirla? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Olexandr, -
- 5 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una anycubic mega s ed ho provato a stampare un pezzo strutturale in abs. Ho scelto qualità draft con layer di 0.3 mm infill 50 %, temperatura piatto 100 ° e temperatura estrusore 230 °. Il risultato è un warping del primo strato che non aderisce bene al piatto e qualche strato che non aderisce l uno con l altro. Avete qualche suggerimento? La stampante si trova in uno scantinato la temperatura durante la stampa penso si aggirasse sui 6 gradi con minima di 3. In allegato delle foto per avere un idea . Grazie in anticipo
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 588 visite
Buongiorno, vorrei avere una vostra opinione per sapere in che ordine dovrebbero essere eseguiti i test della stampante e del singolo filamento per settare al meglio il tutto. Grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 858 visite
ciao! scusatemi vi chiedo ancora un consiglio! 😉 ho provato a creare con tinkercad una fascetta per mascherine , salvato l'stl e creato il gcode con Simplify3d è venuta bene come spessore ed elasticità, ma è poco definita nella scritta e si sfilaccia a i bordi avete idea del perchè? grazie!!
Ultima Risposta di Francesco_3d, -
- 6 risposte
- 1,5k visite
Ciao, ho comprato da poco la FlyingBear Ghost 5 ma già dalla prima stampa ho riscontrato un problema che tuttora non sono riuscito a risolvere, durante la stampa quando deve andare a formare delle forme all'interno del pezzo, come per esempio dei cerchi, viene depositato del filamento in eccesso che collega i vari cerchi tra di loro e alle pareti della stampa. Ho già impostato gli step giusti del motore dell'estrusore, ho già settato il flusso corretto e ho anche attivato la retraction arrivando anche a 12mm/s ma non ho riscontrato cambiamenti, lo stringing non è eccessivo anzi e quasi non presente facendo il test apposito. Il PLA(uso due filamenti: 1. filamento…
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 886 visite
Buongiorno a tutti, ho stampato una lampada con effetto Voronoi con Fusion 360. Mandata in stampa con PrusaSlicer su artillery X1. Materiale PLA - 0.2mm - Infill 20% - primo layer 200° piatto 60° - altri layer 195° piatto 55° - NO supporti. Vorrei farvi vedere il risultato finale. Tra i vari segmenti a ponte, si possono vedere dei piccoli filamenti per cadono. Come posso evitare tale problema? Serve del post-produzione? Allego file. Grazie per i suggerimenti.
Ultima Risposta di eaman, -
- 6 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Sto usando una anycubic i3 mega S, caricata con filamento Extrudr NX2. riscontro questi brutti difetti di stampa. Stampo a 205gradi, velocità 50 riempimento e 25 pareti esterne. Accelerazioni sui 5-600 Come posso fare a migliorare le cosa? Non capisco dove possa essere il problema
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti. Premetto che la stampa in oggetto e' venuta complessivamente male e so il motivo che ha causato il problema (profilo di stampa sbagliato dopo ripristino PC). Quello che vorrei capire e' come indirizzare il problema qui di seguito Questo problema si e' presentato anche in passato quando il profilo di stampa usato era configurato correttamente e mi capita solo quando uso il nozzle da 0.6mm, con quello da 0.4mm nn si presenta. Altra cosa particolare e' che prevalentemente avviene nella stampa lungo l'asse X (molto piu' di rado lungo l'asse Y) e solo per le superfici interne. Le superfici esterne sono sempre perfette su tutti gli assi Come …
Ultima Risposta di dnasini, -
- 10 risposte
- 1,4k visite
ciao ho una Anycubic i3 Mega S da un mesetto, sto finalmente iniziando a portare a termine qualche stampa ma da ieri ho cambiato il filo PLA da Nero a Rosso e non riesco più a stampare le stesse cose di prima. Ad un certo punto la stampa inizia a fare grumi. I fili fanno parte dello stesso pacco SUNLU ... sono nuovi ... chiedo a voi cosa potrebbe essere, ho provato già 4 volte e sempre uguale Quello nero è il risultato di ieri , montato il rosso ha iniziato a fare uno o più grumi sempre negli stessi punti ;( grazie! Francesco
Ultima Risposta di Francesco_3d, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve, prima di tutto non sono sicuro che questo messaggio debba essere pubblicato in questa sezione del forum e nel caso me ne scuso. Vengo subito al punto, sono venuto in possesso di una stampante 3d Flashforge Finder versione 1 a 12 volt, il problema è che non si accende. Aprendo il retro la scheda madre ci sono tre Led che lampeggiano e si sente un toc toc toc non so bene da dove proviene ma sembra proprio dalla scheda sicuramente non dai motori, comunque ha una frequenza inizialmente a 1 secondo poi rallenta e basta. Avrei 2 domande: 1) saprete dirmi come potrebbe essere e se riparabile? 2) nel caso fosse la scheda madre ho visto che il ricam…
Ultima Risposta di FoNzY, -
Errori di stampa 1 2
da ZUCCA- 15 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti.. Vorrei sapere se possibile come mai mi succedono questi problemi durante la stampa. Si alzano gli angoli della stampa in maniera assurda, l'ugello si sporca e si riempie di molto materiale fuso all'esterno.. Il materiale è petg, temperatura ugello 230 e piano stampa 70 gradi Sono più che convinto che siano parametri errati come temperatura o retrazione o magari altri più specifici e avanzati che io non sono riuscito a capire a cosa corrispondono in fase di stampa.. grazie in anticipo. Non riesco ad allegare le foto poiché sono troppo grandi di dimensioni 😞
Ultima Risposta di ZUCCA,