Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.402 discussioni in questo forum
-
- 14 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno, Domanda velocissima: Artillery nuova, appena comprata e montata; vado per stampare il cubo di prova ma non estruse niente. Dove sbaglio? Materiale in bobina PETG Grazie infinite a chi mi aiuterà
Ultima Risposta di Killrob, -
- 16 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti, premetto che sono nuovo nelle stampe 3d a resina, ho acquistato la stampate circa un mese fa e le prime stampe sono andate a buon fine. Presto la stampante al mio socio per una settimana mentre sono in ferie (errore mio), al rientro riprendo con le stampe ma nonostante io abbia provato qualsiasi cosa non riesco più a fare una stampa, cambiato fep, provato diverse impostazioni nei settaggi, provato diversi tipi e quantità di supporti ma nulla. Vedo che si crea una sorta di patina di resina sul piattino di stampa tutta attorno alla figura da stampare, e la stessa forma sul fep. Non so se è possibile recuperare la stampante o è rovinata definitivamente. I…
Ultima Risposta di Killrob, -
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a tutti voi. Spero che sia la sezione giusta in cui scrivere... Ho una Flying bear ghost 5, sono un informatico ma abbastanza nuovo delle stampe 3d e ho deciso dopo un bel po' di ricerche qualche mese fa di acquistare la stampante 3d in oggetto. per circa 8 mesi tutto a posto, una volta si blocca il filamento, smonto, stacco e tutto riparte. tutto va bene fino a quando qualche giorno fa smette di stampare, ok, ancora nozzle otturato, prendo smonto tutto (un bordello per capire come si fa, sinceramente sulla fb ghost 5 non è che ci sia tutta questa documentazione, o perlomeno io non l'ho trovata), pulisco, cerco del…
Ultima Risposta di Macsvr, -
- 2 risposte
- 978 visite
Salve a tutti, da novizio (e scemo) ho caricato il firmware aggiornato del lcd sulla scheda madre della mia sidewinder x2!! La stampante non risponde e non so veramente come fare..aiuto!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 26 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti! Sono da un paio di giorni che la mia Ender 3 presenta questo vistoso difetto: sistematicamente ad un punto della stampa, in genere abbastanza presto ma non necessariamente al primo layer, c'è un improvviso e vistoso "trascinamento" in una delle due direzioni (o forse tutte e due? boh!). in particolare in questo episodio ho potuto osservarlo in diretta essendo casualmente vicino alla stampante: il fenomeno è stato accompagnato da una serie di "thud" dallo stepper (non sembravano degli skip, ricordava piu' il suono di quando il gantry va a sbattere a fine corsa quando per qualche motivo il software end stop ha perso l'orientamento). La cinghia…
Ultima Risposta di l0v3byte, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato la mia prima stampante a resina Anycubic Photon Mono X 4k. Ho già stampato molti pezzi e non ci sono stati problemi finchè, non ho iniziato a stampare il pezzo che ho allegato in foto. Breve storia. Dopo molti pezzi stampati si buca il fep, la resina cola ovunque e, dopo aver accuratamente ripulito il display, continuo a stampare con l'applicazione del vetro protettivo sul display. Tutto sembra funzionare correttamente. Continuo a stampare senza problemi. Cambio oggetto da stampare e lì iniziano i problemi. Con il fep nuovo dapprima le stampe, arrivate quasi alla fine, cominciano ad attarsi alla superficie del fep tanto da no…
Ultima Risposta di Augusto Verdirame, -
- 13 risposte
- 2,2k visite
CIAO! ho controllato la temperatura del piatto, ho scoperto che non e' tutta uguale. C'è modo di migliorarla? Conoscendo ora le temperature, evito di stampare nelle zone dove la temperatura e' piu' bassa di almeno 5°C.
Ultima Risposta di TheClue, -
Qualità di stampa 1 2 3
da Sici- 28 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, ho da poco acquistato la mia prima stampante 3d, una Creality CR 10 Smart Pro, ho iniziato con le prime stampe non sono perfette ma nemmeno male, e per migliorarne la qualità ho iniziato dei test di calibrazione perchè ho un problema di stringing. Il problema è che non riesco a capire quali impostazioni usare per la mia stampante nel profilo CURA, ho provato a stampare le due torri da 1 a 6mm ma il difetto c'è sempre. Come filamento uso uno della SUNLU verde, stampo a 200°C
Ultima Risposta di Sici, -
- 1 risposta
- 989 visite
salve stavo stampando un armatura con anycubic chiron e ho riscontrato il seguente problema , sul lato del supporto sembra non attaccarsi bene il filamento per circa i primi 4/5 strati risultando sfilacciato , ho provato a alzare la temperatura dell' estrusore a 220 gradi su 230 ma sembra ripresentarsi mentre il piatto è a 55 gradi su 60
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, e spero vivamente riusciate ad aiutarmi. Ho da poco comprato una elegoo mars 2 pro (prima stampante per me) e sto riscontrando un problema che è alquanto insolito per il momento non ho trovato risposta. Il problema è il seguente: nel momento in cui do il via alla stampa, invece di iniziare a stampare, viene fuori questo errore "la risoluzione del file in slice non corrisponde allo schermo" ovviamente non mi fa fare altro. L'unico file che sono riuscito a stampare è quello che era già presente sulla chiavetta. Sapete cosa può essere?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 2k visite
sto avendo qualche problema con la suddetta stampante. premetto che sono neofita. comunque ho scaricato il programma Chitobox (ultima versione) preparo il file faccio lo slide e quando è il momento di salvare (con la stampante impostata da Chitobox) mi permette disalvare solo un FDG che la stampante non legge perchè richiede il formato SVGX... quindi niente stampa. in qualche modo ho cancellato il profilo di default e non riesco a ripristinarlo. in quel caso ero riuscito a fare la stampa ma non riconosceva l'area di stampa (che settavo secondo le indicazioni della stampante) quindi mi segava via una parte del modello. e si ho provato a reinstallarlo e installar…
Ultima Risposta di Dom80, -
- 3 risposte
- 676 visite
ENDER 3v2. Piatto a 70°C Hotend 200°C PTA Dove sbaglio??? Troppo veloce? Troppo lento? troppo alto? Troppo Caldo?
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 13 risposte
- 9,1k visite
Con "estrusore" intendo l'hotend? Perche' quello che descrivi ha tutti i sintomi di un Hotend intasato. BTW, ti conviene aprire un tread tutto tuo visto che in questo si sta trattando un'altra problematica
Ultima Risposta di Little Wing, -
- 5 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, ho creato questo semplice supporto, l'ho ruotato in cura (versione 4.13.1), poi ho provato a stamparla ed ad un certo punto la stampante ha iniziato a non stampare correttamente (Ha provvocato questo scalino): Materiale: PLA (Geetech) Qualche suggerimento?
Ultima Risposta di Valerio CAMPANINI, -
- 10 risposte
- 2,1k visite
Ciao ragazzi un mese fa ho acquistato la ender 3 ma purtroppo tante ma tante prove e niete solamente 2 stampe complete con risultati ottimali. Allora il problema sta nel fatto che lei stampa il Raft ad esempio ma quando inizia a stampare il modello si perde non estrude più e quel poco che estrude va in sfilacci ecc.. adesso le ho provate tutte ho estratto il pla dall'estrusore nel momento in cui lo reinserisco stampa e dopo ancora stesso problema non capisco aiutatemi. Ho pensato che magari fosse un problema di spessore di stampa qualcuno può aiutarmi? Grazie!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 542 visite
SAlve, praticamente il driver viene installato correttamente ma mi rimane nei drive sconosciuti e la stampante non dialoga. che faccio ho una ender 3 v2?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 risposta
- 2,6k visite
Ragazzi, potete darmi i contatti dell'assistenza italiana???
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti dopo 2 giorni di utilizzo lo schermo della mia stampante 3d si pianta sulla scritta creality e non va piu avanti
Ultima Risposta di Luca87, -
- 9 risposte
- 1,4k visite
Buona sera, Da qualche giorno, dopo aver sostituito l'hot end, la mia stampante (labiztz) stampa costantemente tutti i pezzi 1mm più lunghi sull'asse y). Ho provato a tirare meglio le puleggie e a smontare e rimontare il fine corsa ma niente. Qualcuno ha mai avuto questo problema? Grazie dell'aiuto!
Ultima Risposta di Killrob, -
- 10 risposte
- 2,4k visite
Mi sono scervellato per mesi, cambiando svariate volte il piano di stampa pensando a piatti concavi o convessi. Pensavo di risolvere definitivamente con un piano in vetro ma mi sbagliavo. La mia stampante ha un problema con il movimento sull'asse Y. A quanto pare quando parto dal fondo Y=250 per andare verso il centro l'ugello urta il piatto. Tornando indietro, senza toccare la Z, negli stessi punti dove urtava prima non urta più. E' come se le cinghie, tirandolo lo facciano inclinare, non so spiegarlo. Come si può sistemare? Ho stretto al max i gommini sotto al piatto e tutti i concentrici della stampante. E' una Geetech A20.
Ultima Risposta di fablav,
