Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.402 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho una Flashforge Dreamer, ha sempre funzionato bene, da qualche giorno però sempre usando le stesse impostazioni e filamento ho problemi con il riempimento, praticamente quando stampa i bordi tutto bene quando poi va a fare il riempimento interno gratta sui layer precedenti ma solo nel riempimento e ovviamente il movimento non è fluido ma scattoso. Ho provato a livellare il piano e a cambiare qualche settaggio ma niente. Qualcuno mi sa aiutare? Grazie in anticipo
Ultima Risposta di Tizianogreen, -
- 1 risposta
- 754 visite
Ciao a tutti, stavo rispolverando la mia stampante a resina photon S e ho riscontrato il problema che quando avvio la stampa la stampante si spegne e si riaccende ... Qualcuno mi sa dire cosa potrebbe essere ? Grazie a tutti ☺️
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 6 risposte
- 943 visite
Ciao a tutti... ho un problema anomalo notato durante l'ultima stampa di un vaso 'intrecciato'.. abbastanza intricato che, come primo problema, ha stampato con tantissimo layering ogni tot livelli (quasi regolare) e come secondo problema, non so se causamente, ho fatto caso che la ventola (pur settata al 100% dal secondo layer) partiva e si fermava in continuazione.. senza motivo.. in modo molto altalenante. Potrebbe essere quello il problema del layering? Ed eventualmente, da cosa può dipendere questo girare 'a caso'?!
Ultima Risposta di chiccozapp, -
- 2 risposte
- 886 visite
Ciao a tutti! Sono nuovo, spero di non scrivere/fare cavolate! 😅 Mi chiamo Gianluca e da qualche mese sto provando a stampare in 3D con una Elegoo Mars 2, come resina uso quella veloce (si chiama così?) sempre marca Elegoo. Inizialmente non ho avuto problemi, stampa di prova ok, due/tre miniature di giochi da tavolo stampate, pensavo fosse tutto una cavolata, ma poi ho provato a stampare qualcosa di più grandino, circa 10 cm in altezza e da lì è andato tutto in vacca, la stampa era riuscita a metà con diversi dettagli rovinati e pezzi rotti, essendo che la stampa durava tante ore, io ero anche uscito di casa per lavoro/commissioni, trovandomi poi resina ovunque, fep…
Ultima Risposta di Ankuzzo933, -
- 8 risposte
- 1,2k visite
Salve a tutti, mi sta capitando che le stampe mi vengono con evidente assenza di alcuni layer sempre nel medesimo punto, ho eseguito tutti i test proposti dalla stampante (Prusa MK3) ma non ottengo migliorie. Cosa posso fare ? Grazie 1000
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 4 risposte
- 1,3k visite
Si sono ancora io con un nuovo thread, buonasera a tutti! 🙈 Spiego velocemente il problema: ad ogni principio di stampa (come primissima operazione della stampante) il piatto scende talmente in basso che sento e vedo il braccio verticale "flettere" mentre preme sul letto, e il piatto spinge al punto che ila parte alta del braccio tocca il coperchio rosso sul retro in alto, poi il piatto si alza e la stampante cominciare a stampare. Questa cosa la fa anche durante la regolazione del piatto per impostare lo zero dell'asse Z, esattamente nel punto di discesa massimo dopo la pressione del tasto "Home", solo che ovviamente in quel caso le brugole sono allentate e la molla…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 7 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, se possibile vorrei un vostro parere sulle mie prime stampe. Secondo me ci sono dei difetti ma non capisco a cosa possano essere dovuti, ecco le foto. Cosa noto, dal peggiore al meno grave secondo i miei criteri: 1. su tutte le stampe ci sono, a determinate altezze, delle righe più marcate, questi modelli saranno fusi in metallo e sarà difficile camuffarle in seguito questo tipo di difetto; 2. sulla ghianda ci sono due punti in cui è presente una sorta di taglio molto netto. Non capisco a cosa sia dovuto ma volendo questi posso riempirli e pareggiare a mano; 3. sul retro della foglia ci sono delle puntinature strane...anche questo riso…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 997 visite
Salve, ho acquistato una Flashforge Adventurer 3 da un mese. mi trovo molto bene, solamente non so con cosa pulire il piatto della stampante. il piano di adesione è sfilabile dalla stampante ed è flessibile. ho letto che generalmente si usa alcool isopropilico. consigli?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Dopo aver risolto il problema delle bolle sulla superficie, ho riscontrato questo difetto, me lo fa solo con il PETG e non con il PLA Alcini bordi inclinati rimangono frastagliati, con o senza supprti di stampa, anche le pareti che si appoggiano ai supporti sono irregolari Ci sono escrescenze anche sulla parete che è stata stampata verticale Parametri: Hotend(all metal Micro Swiss, nozzle 0.4 PETG SUNLU Temp 240 letto 70 ritrazione 2mm a 45mm/s Altezza strato: 0.12 Larghezza linea: 0.4 Largheza sup/inf: 0.4 spessore strato sup/inf: 0.84 strati superiori: 7 riempimento 20%
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 risposte
- 662 visite
Buongiorno, è da qualche giorno che ho un problema con la mia ender 3 pro. Praticamente il motore che manda il filo all'estrusore non gira durante la stampa, per l'esattezza gira quando stampa la striscia verticale di prova all'inizio della stampa (che viene stampata bene) e poi si ferma. Ho provato a fargli caricare il filo senza mandare in stampa e gira regolarmente facendo estrudere il pla. Ho anche provato a sostituire il motore e la scheda ma ottengo sempre lo stesso risultato. Per ultimo ho provato a ricreare i file di stampa con cura ma non è cambiato niente. Avete qualche idea o qualche altra prova da fare???
Ultima Risposta di lucalan82, -
- 10 risposte
- 1,6k visite
dopo varie stampe normali, con hotend nuovo (all metal Micro Swiss, nozzle 0.4), stamattina mi è uscito questo: Cos'é? Vaiolo? È vero, lo bobina, un PETG SUNLU l'ho aperta 20 giorni fa, l'ho usata fino a martedì e andava bene, oggi non più Temp 240 letto 70 ritrazione 2mm a 45mm/s
Ultima Risposta di belcarlo, -
- 1 risposta
- 764 visite
ciao a tutti, ho un grave problema: bensì la ruota dentata del motore dell'estrusore della mia ender 3 pro si muove il filo non esce. penso che il problema sia con la rotella che si muove in modo passivo e penso che per qualche motivo manchi un pezzo. qualcuno sa darmi un manuale specifico in cui si possono vedere i singoli pezzi?
Ultima Risposta di TimoFran, -
- 3 risposte
- 822 visite
Ciao, ieri, in un momento di cazzeggio totale, ho provato a fare lo slicing dell'ultimo fanduct che ho stampato in ABS, utilizzando Chitubox, lo slicer x la stampante a resina. Cosi' su due piedi, ho notato che il tempo di stampa e' notevolmente piu' ridotto con la stampante a resina e cosi' mi sono chiesto: Ma ha senso stampare un fanduct in resina? Il pezzo finito ha le caratteristiche meccaniche corrette (resistenza meccanica, termica etc...) per assollvere il suo compito? se si, quale resina (lavabile in acqua) sarebbe piu' indicata?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 17 risposte
- 4,4k visite
Salve a tutti! Posseggo da una ventina di giorni la stampante in oggetto. Dopo una settimana di uso improvvisamente, mentre non stava stampando, si è spenta e non c'è stato più modo di farla partire. Il fusibile vicino al tasto di accensione è a posto e l'assistenza non si è ancora fatta sentire dopo quindici giorni dall'apertura del ticket. Ipotizzo che possa trattarsi dell'alimentatore e potrei anche comprarlo e sostituirlo ma non essendo sicuro e non avendo le capacità di testarlo non so che fare. In base alla vostra esperienza è un'ipotesi con una buona percentuale di validità? Grazie anticipate a chi mi darà un parere.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Ho un problema di retraction del filamento dopo una pausa at height. Sicuramente faccio qualche errore. Ho un cubo di test di 10*10*10 mm del quale ho fatto lo slicing con Cura 5.1.0. Nel Post Processing plugin dove ho impostato la pausa al 25mo layer il valore di retraction è uguale a 0.0. Quando la macchina si ferma se premo anche “pause” (per poter poi riprendere in seguito la stampa) la macchina mi dice “Command has ben sent ,wait for response” ma non ottengo nessuna risposta e tutto rimane fermo. L’unico modo di riprendere la stampa è di spegnere la macchina e riaccenderla, premere su “Print” indicare il file e premere “Resume”. Fino a questo momento il fileme…
Ultima Risposta di Whitedavil, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 742 visite
Ciao gruppo, mi direste per favore la regola o il trucco da usare per ottenere stampe dritte a resina? Praticamente il più delle volte mi escono sempre storte nella zona dei supporti e non riesco a capire come risolvere 🥲 Vi allego foto dello screenshot di lychee e foto del risultato Grazie sempre per i consigli 🙂 Buon week end a tutti
Ultima Risposta di Heda, -
- 16 risposte
- 2,8k visite
Vi espongo il mio "problema": allora possiedo una tarantula pro\homers odysseus(quella arancione) da un bel pò ormai, fatte subito tutte le calibrazioni di rito e ho stampato innumerevoli cose nel corso del tempo, senza particolari problemi anche grazie spulciando il forum e varie guide video. ora, ho cambiato nozzle-termistore-cartuccia riscaldande-blockend che ormai erano "vecchi" e la situazione "riscaldo" è nettamente migliorata. ho stampato senza problemi praticamente 3\4 di bobina (Winkle Verde Macaron, solite impostazioni solita temperatura da torre) senza particolari problemi e bene.. ora ho problemi ahah xD riscontro problemi nell'infill, sembra ch…
Ultima Risposta di Arceus, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho un problemino con la mia stampante a resina creality halo one, premetto che fino alla settimana scorsa dopo piu di un anno di egregi lavori da un giorno all'altro si è messa che si stacca La Stampa dal piatto. Ho fatto tante ricerche su San Google ma in merito non ho trovato nulla. Come resina uso sempre la stessa la elegoo e i parametri non li ho cambiati
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 690 visite
Salve a tutti, Ho un problema grave, l'hotend mi segna -14 gradi e quando alzo la temperatura si blocca tutto. Avevo cambiato l'hotend, tutto ok ma dopo un pó é tornato il problema con quello nuovo, allora ho cambiato scheda madre ma mi rimane comunque -14. Posso comprarne un altro ma volevo sapere se a qualcuno di voi fosse successo. Grazie mille.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 738 visite
Salve ho installato un Sprite extruder pro kit per una ender 3 ho sistemato tutti i cavi ma quando ho acceso la stampante lo schermo si è acceso ma senza scritte mi potete consigliare
Ultima Risposta di Vany90,
