Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.330 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 667 visite
Ciao a tutti, ieri sera ho lanciato una stampa molto lunga in modo tale che l'avessi pronta per il giorno dopo, cioè oggi. Quando sono andato nella stanza dov'era la stampante mi sono accorto che una delle parti della stampa si era staccata e la stampante, giustamente, era andata avanti comunque con il suo lavoro. Fortunatamente quella parte si era staccata al massimo 30 minuti prima che arrivassi, questo l'ho dedotto dal fatto che gli strati di errore erano davvero, pochi però quando sono entrato in stanza ho notato che durante il passaggio su quella parte la stampante picchiava contro la stampa in modo abbastanza pericoloso e facendo rumore poco piacevole. Chiaramente …
Ultima Risposta di Jack Ornaghi, -
- 10 risposte
- 2,5k visite
buongiorno, sto stampando un pezzo con la ender 3v2 uso il filo ASA estrusore temperatura 250, piatto temperatura 90, mi succede che dopo aver creato il raft inizia a stampare il pezzo ma non lo incolla sul raft, risultato drvo interrompere la stampa consigli? grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti. Ho un'Anet A8 Plus con il motore dell'asse Y che non gira, ma vibra solamente. Ho fatto le seguenti prove: -Scambiato cavi tra i motori dell'asse X e Y. Il problema si é trasferito nel motore X, Y gira regolarmente -Scambiato i connettori X e Y nella board, ovvero mettere il motore X nell'asse Y e viceversa. Il problema si é trasferito nel motore X, Y gira regolarmente -Reinstallato bootloader (testato sia "Anet V1.0" sia "Anet V1.0 Optiboot") e firmware (Marlin 2.1.1) Il problema era presente anche con il firmware originale. Vorrei capire se devo cambiare la board e quindi optare per qualcosa di piú performante oppure provare ulter…
Ultima Risposta di BND420, -
- 3 risposte
- 776 visite
Buongiorno a tutti! Scrivo in cerca di aiuto dopo aver perso un intero finesettimana senza risultati. Posseggo una Anycubic i3 mega S da diversi anni ed in passato l'ho usata spesso sia con PLA che con TPU. Per vari motivi non ho più stampato nulla nell'ultimo anno e mezzo e adesso dovrei riprendere. Faccio una bella pulizia della stampante, ricalibro tutto e mi metto a studiare un profilo di stampa aggiornato per il TPU sull'ultima versione di cura scaricata da poco. Non appena inizio le prime stampe di test ecco che si manifesta subito il problema: una volta terminata la stampa (un semplice quadrato alto un layer) il nozzle rimane fermo nel punto di fine stamp…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve sono nuovo del forum ,ho un problema riguardante lo stampaggio di un filo pla-lw mi capita che stampando un pezzo non sempre nello stesso posto il filo si consuma nel punto dove passa tra gli ingranaggi e quindi non riesce più ad essere spinto e quindi la fuoriuscita non continua più , qualcuno può aiutarmi a risolvere? grazie
Ultima Risposta di lever63, -
- 12 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, da circa 4 mesi la mia stampante non riesce a stampare le parti in cui il filamento non tocca completamente lo stato sottostante ed è leggermente all'esterno. Come vedete dalle foto, questi lati tendono ad alzarsi verso l'alto (probabilmente perché il filamento si restringe quando si raffredda). Ho provato a modificare tutti i parametri (temperatura, ventola, supporti, flusso, ecc.), ma niente è riuscito a risolvere il problema. Non so come fare a tornare a fare stampe decenti e non so perché abbia cominciato a farlo, dato che il filamento è sempre quello e ho anche provato a comprare una bobina di Esun (prima compravo SUNLU e mi ci trovavo benissimo). Idee …
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti. Nel risolvere i soliti mille problemi mi sono accorto di una cosa. La temperatura del nozzle, in acciaio temperato preso su amazon a circa 15€ la coppia, non è affatto quella impostata. Praticamente io la imposto a 220 da lcd o octoprint, ma quella rilevata tramite termocoppia sul nozzle è di circa 20° inferiore. Invece sul blocchetto con la cartuccia è identica a quella impostata! Per forza le stampe fanno schifo.. Filoalfa dichiara, per il suo PLA, un range da 170 a 210. Se imposto 170 l'estrusore salta e ovviamente non va.. Qualcuno ne sa qualcosa? Deduco che con un nozzle in ottone la diferrenza sarebbe nettamente inferiore..
Ultima Risposta di rubino25, -
- 3 risposte
- 762 visite
Salve. Sto cercando di stampare una space shuttle da un file .obj scaricato online. Il problema che nel momento in cui faccio lo slicing alcune parti non vengo prese in considerazione, dunque la stampa finale risulta essere incompleta. La mia stampante è una Voxelab Aquila, e sto usando il software VoxelMarker per effettuare lo slicing. Facendolo su Cura il problema non si presenta, ma i supporti e la base della space shuttle viene disegnata male.
Ultima Risposta di Killrob, -
- 9 risposte
- 1,3k visite
Salve Ho un problema con la mia stampante ultimamente. Ho una Cr 10 Max da più di un'anno, ho stampato bene fino a poco tempo fà, a parte i primi problemi da principiante che sono sempre riscito a risolvere (è la prassi). Ultimamente ho un problema con l'estrusione delle pareti, praticamente non si sovrappongono nella percentuale impostata, quindi le stampe vengono fragili. Per capirci, se stampo un cilindro o un quadrato vuoto, senza base e top, con alcuni giri di parete, a fine stampa il pezzo sembra buono ma poi ti rendi conto che fà un un'effetto Matrioska, tanti pezzi quanti le pareti. Ho fatto tante prove, modificando i parametri dello slic…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, sto facendo questa stampa https://www.thingiverse.com/thing:5274675 soltanto che ho visto che, soprattutto sulle parti piccole, sta warpando molto. Qualcuno sa dirmi come posso risolvere questo problema per una prossima stampa? La stampante è una Anycubic Vyper, e sto stampando con i seguenti settaggi: - Temperatura nozzle: 205°C - Temperatura letto: 75°C - Filamento Sunlu Pla silk 1,75 mm colore brass - Spessore layer: 0,2 mm e infill al 40% (seguendo le istruzioni da chi ha disegnato il file) - Velocità di stampa: 40 mm/s
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 941 visite
Buongiorno, Sto cercando di stampare un pezzo in Nylon con la stampante Delta WASP 2040, ma non riesco ad evitare quel fastidioso warping: ho provato con colle generiche, colle specifiche, camera riscaldata… Qualcuno può aiutarmi?
Ultima Risposta di Justintime98, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 1,2k visite
Ho un problema con la mia Ender 3 pro, Il comando M600 non funziona, cosa posso fare?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 8 risposte
- 754 visite
Ho questo problema nella stampa finale potete aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 759 visite
ciao a tutti, io possiedo una ender 3 pero da ieri sto riscontrando un problema nella stampa ossia, carico il programma tramite micro sd e invece di darmi heating e poi partire con la stampa, mi esce solamente il nome del programma in basso a sinistra e la stampa non parte, cosa puo essere?, grazie in anticipo
Ultima Risposta di Heda, -
- 11 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti sono nuovo del mondo i stampa 3D stampando un cubo per le calibrazioni il risultato è come in foto, sapete dirmi che aggiustamenti dovrei effettuare ? Avevo sistemato gli steps/mm, ma controllerò nuovamente. Questa stampa è stata fatta con un flusso del 95% con lo Slicer "Cura" perchè un precedente cubo che avevo stampato risultava con misure abbastanza diverse tra i suoi lati. Oltre a over estrusion o under estrusion, dal lato della "X" il supporto è veramente molto fine mentre dal lato "Y" sembra okay, il lato opposto alla "Y" invece è un completo disastro. Calibro e pulisco il piatto con alcol isopropilico prima di ogni stampa. Avrei davvero bisogno …
Ultima Risposta di Gabri012, -
- 6 risposte
- 969 visite
Slave a tutti, ho appena comprato la ender 3 pro, inizialmente tutto bene quando ho iniziato a stampare filamento pla sunlu sia bianco che nero ho tegli sfasamenti (allego foto). Qualcuno sa dirmi come risolvere?
Ultima Risposta di DaviVolti, -
- 22 risposte
- 3,4k visite
ciao a tutti. oggi ho riscontrato questo problema, dove diverse ore di stampa in cui è andato tutto bene. dall'hotend esce pochissimo materiale, un filino proprio, che quindi non permette di stampare. guardando l'estrusore vedo che la rotella dentata gira, ma il materiale non avanza. pensando che fosse ostruito l'hotend ho provato a sostituirlo con uno nuovo, ma fa la stessa cosa. se provo brutalmente a spingere il filo a mano allora il materiale esce dall'hotend. se provo a far uscire il filo, questo viene spinto normalmente indietro nel tubo trasparente. se provo a reinserirlo, viene spinto normalmente fino a quando non raggiunge l'hot…
Ultima Risposta di fratt, -
- 1 risposta
- 661 visite
Buongiorno, ho questo problema a cui non riesco a venirne a capo. Nella stampa del pezzo i layer stampati con la presenza di fori risultano di un colore diverso e tendono a sbordare come una sovra estrusione. In allegato delle foto per capire meglio, il materiale utilizzato è un nylon caricato al carbonio, il cui difetto è minimo. Mentre per il PLA questo difetto è molto più evidente in fatto di sbordatura
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 risposta
- 764 visite
Salve, ho una Wanhao duplicator i3 plus che ha un firmware obsoleto e devo assolutamente aggiornarlo perché non mi fa pulire neanche estrusore che non da l’opzione del riscaldamento dell’ugello a 250 gradi invece come ben so con il firmware aggiornato c’è e tra l’altro ha anche altre opzioni… al di là di tutto la stampa non viene mai bene… vi prego gentilmente di aiutarmi.. qui qualcuno ha questa stampante? vi ringrazio anticipatamente
Ultima Risposta di Killrob, -
- 6 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, come da titolo, vorrei provare a stampare TPU ma nn ho idea di quale profilo impostare per la stampa. Essendomi gia' trovato bene con filamenti Sunlu PLA/PLA+ e ABS, pensavo di rimanere sullo stesso brand. A che cosa dovrei fare attenzione per crearmi un profilo? le calibrazioni tradizionali x PLA (flowrate, temp tower, string tower,...) si applicano anche al TPU? Va da se che se qualcuno ha profili gia' testati da condividere, io nn mi offendo 😄 Grazie
Ultima Risposta di Killrob,