Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.402 discussioni in questo forum
-
- 6 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti voi del forum, ho un grossissimo problema stampante zortrax m200 comprata da circa 3 settimane stampava benissimo, poi un giorno ha iniziato a bucarmi il piatto. non ho piu potuto stampare, la ditta che me l'ha venduta dice che e colpa del piatto preforato, specifico che in auto calibrazione porta a termine tutto senza tentare di bucare il piatto, la ditta mi dice anche che non sono in garanzia per rotture di questo genere. parlando con una persona del forum mi dice che è possibile che sia la resistenza della termocoppia. nessuno che mi riesca ad aiutare? vedere questa stampante inutilizzabile pagata cosi tanto mi sta facendo uscire pazzo. …
Ultima Risposta di lampoverde, -
- 1 follower
- 1 risposta
- 584 visite
Vorrei stampare un modello con delle curve, immaginate un cilindro ondulato. La stampante 3D in uso, una WASP 3MT, stampa ma agisce in modo impulsivo, con accelerazioni e decelerazioni molto evidenti. Il che non permette di ottenere buoni risultati. Il gcode è generato con Grasshopper. Niente di troppo strano, ho già stampato tante volte in questo modo. I layer sono suddivisi in punti, i punti sono distanti tra loro di 1mm circa. La stampante quindi si sposta da un punto all'altro in sequenza, presentando però il problema esposto sopra. Cos'è che mi sfrugge nella gestione delle accelerazioni/decelerazioni di movimento tra un punto e l'altro?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Ciao. Volevo chiedervi un aiuto riguardo le cicatrici che si creano sulla superficie. Quali sono i parametri da andare a variare per evitarle?
Ultima Risposta di Alessia200008, -
- 17 risposte
- 9,2k visite
Ciao a tutti, ultimamente sto riscontrando un problema con la mia stampante.Qusndo metto in stampa un oggetto l'estrusore a tratti scatta, nel senso che l'ingranaggio anche spinge il filo non riuscendo a spingerlo nell'estrusore scivola sul filo generando uno scatto che poi si ripercuote sulla stampa generando una discontinuo nell' estrusione del filamento. Ho notato nell'ultima stampa che questo problema lo faceva solo in alcuni punti dell'oggetto (soprattutto nel riempimento) altre folto comincia a dare questo problema dopo un po'di tempo che sta stampando.Sapreste dirmi quale è il problema? Vi allego una foto dell'ultimo presso che ho stampato ma non si vede molto bene…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 5 risposte
- 1,6k visite
Non so che nome dare a questo difetto e googlando non sono riuscito a trovare immagini riguardanti… come si chiama e come posso evitarlo? grazie
Ultima Risposta di Salvogi, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Ciao. Ho dei problemi a fare questo test in quanto non riesco a collegare la stampante anycubic Chiron a repetier host. Qualcuno sa come si potrebbe risolvere?
Ultima Risposta di Alessia200008, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao, quando la parete inizia ad essere stampata sembra che non estruda abbastanza filamento. Questo problema succede solo all’inizio della parete. Come posso risolvere?
Ultima Risposta di Alessia200008, -
- 8 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti e da un po che ho un problema di distanza tra piatto e ugello,ad ogni stampa faccio la classica calibratura del piatto con il foglio a4,dopo partita la stampa dopo un po l'ugello non mantiene più quella distanza e quasi attaccato al piatto e in conseguenza sembra si otturi ugello e il tirafilo mi va a scatti da cosa può dipendere?
Ultima Risposta di cesare2885, -
- 6 risposte
- 691 visite
Ciao a tutti, ultimamente ho problemi a realizzare pezzi uniformi. La stampa risulta molto rovinata, sembra cartavetro a grana grossa. Non era mai successo prima d'ora. Utilizzo da sempre il filamento SUNLU, sia PLA che PLA+ Ho sostituito l'ugello, ho fatto la pulizia con filamento apposito, ho provato a cambiare le temperature, regolare il piano di stampa e chi più ne ha più ne metta. Il risultato è sempre lo stesso.. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? È stato risolto? Aiuto!
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 4 risposte
- 769 visite
Ciao a tutti e tutte vi chiedo: con la stampante in resina si possono stampare oggetti GEOMETRICI? come per esempio un piccola scatola ? Grazie
Ultima Risposta di Alex67, -
- 2 followers
- 55 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno, non riesco a capire perché, anche regolando la taratura, più volte, cambiando le tmperature, il primo strato di stampa presenta delle creste orribili e non so più cosa cambiare per evitarle.
Ultima Risposta di Lanphri, -
Ciao a tutti, ho una ender 3, ho varie stampe è tutto andava benissimo. ora quando inserisco la micro sd e accendo la stampante come ho sempre fatto, mi rimane bloccato sulla schermata iniziale di quando la accendi cioè con il drago e la scritta ender. quando tolgo la micro sd con la stampante accesa dopo che mi rimane bloccata, mi ritorna normale sulla home della ender 3. perfavore qualcuno mi aiuti, grazie
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 752 visite
Buongiorno a tutti, da qualche giorno ho problemi di estrusione con una ender 2 pro, stampa bene il primo layer e dal secondo va in forte sottoestrusione fino a non estrudere più nulla, ho provato a sostituire l'ugello e a pulire l estrusore ma nessun cambiamento, qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
Ultima Risposta di MattiaB98, -
Ender 3 v2 1 2
da Giannia1- 10 risposte
- 1,5k visite
Buonasera Ho acquistato una creality ender 3 v2 con parecchie modifiche. Che ignoro per esempio vorrei sapere che firmware monta o se la scheda madre è originale e sopratutto dopo l’ultima stampa interrrotta la stampante non stampa più grazie a chi potrà aiutarmi
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 11 risposte
- 2,4k visite
Ciao, non riesco a migliorare i layer. Avete qualche consiglio?
Ultima Risposta di michele79, -
- 1 risposta
- 670 visite
Ho di recente comprato una geeetech A20T ma ogni volta che cerco di stampare l'estrusore si muove come dovrebbe ma non esce quasi filamento, ogni tanto fa qualche stricia ma niente di più. Se attivo il runout sensor inoltre mi segnala che non c'è il filamento anche se l'ho inserito correttamente
Ultima Risposta di dnasini, -
- 7 risposte
- 1,5k visite
Ho montato sulla mia stampante 3d un ugello da 0.4. Mi sono accorta che usandolo l'ugello si è dilatato a 0.45. Con il test sul flusso, il layer viene stampato a 0.5. Mi chiedevo se per calcolarmi il flusso corretto dovessi usare 0.4 o 0.45. E quindi nel line width se impostare 0.4 0 0.45. Grazie
Ultima Risposta di Alessia200008, -
- 0 risposte
- 551 visite
Ciao a tutti, ho calibrato la stampante con il modello Phrozen Xp finder, ho fatto varie prove e mi è venuto un certo valore di esposizione (2,5s). Ho provato comunque i vari range da 2s fino a 2.7. Quel modello lo stampa bene bello definito. poi ho stampato questa è la mia domanda è… perché è così… sfocata? quella del render sembra avere solchi più profondi, nella mia mancano alcuni ornamenti sull’armatura e addirittura la texture sul mantello è sparita. ho notato che una metà della basetta è molto definita, mentre l’altra no… forse il proiettore lo ha sfocato perché era posizionata più lontano dal centro della piastra… farò altre prove quando mi arriverà …
Ultima Risposta di Sefiroths, -
- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve, perchè continua a dirmi "No filament. do you want to charge filament"? anche se lo tolgo e lo rimetto, quando prova il filo prima di partire, si ferma ed esce la scritta
Ultima Risposta di dnasini, -
- 2 risposte
- 859 visite
Ieri notte si è staccato un pezzo durante la stampa, navigando ha rotto anche gli altri e ha sporcato con il tuffo la copertura della stampante. tolta la vaschetta mi sono accorto che sullo schermo c’era della resina solidificata! Piano piano con alcol e spatola di plastica ho tolto i residui. c’erano delle parti che non si erano staccate dal fep, stesso procedimento… a parte che è rimasto un po’ opaco, mentre passavo col pannò mi sono accorto che sembra ci sia una incisione… non so se un vero e proprio buco… dato che non ho pezzi di ricambio e non pago del danno ho rimesso un’altra stampa… ma ora mi viene un dubbio… non è che non era una incisione ma un ve…
Ultima Risposta di Sefiroths,
