Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.327 discussioni in questo forum
-
- 14 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno,avrei un quesito da porvi qualcuno con la 1.0 stampa pla di voi? Lo chiedo perchè io non ci riesco carico il filo estrudo 40-50 cm poi si intasa.Considerate che ho cambiato l'estrusore ho messo e3d v6 però il problema mi rimane.Ho il dubbio che sia un problema tra pignone e pignone di uscita che tende a slittare.
Ultima Risposta di Menphis84, -
- 7 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, ho un problemino con la mia da vinci 1.0 pro, utilizzo filamenti di concorrenza ma fino a ieri nessun problema, dopo una normale stampa ho scaricato il filamento pulito l'estursore come da procedura e ho cominciato una nuova stampa ma aimè il filamento non viene più caricato anzi mi butta fuori il cavo che lo contiene, ho provato a smontare l'estursore pulirlo e controllarlo ed è perfettamente pulito ma cmq il filamento non lo richiama.... avete qualche consiglio in merito?
Ultima Risposta di Menphis84, -
- 4 risposte
- 1,2k visite
ciao a tutti, ho una geeetech i3 pro b e vorrei montare sia il ventilatore supplementare che il sensore bed leveling ma non riesco a trovare il supporto per entrambi. Su thingiverse trovo il supporto per uno dei due accessori. Lo dovrò disegnare da capo o esiste già qualcosa? grazie
Ultima Risposta di andrea2, -
- 4 risposte
- 2,8k visite
Allego alcune foto dei nuovi profili che ho messo a punto per la stampa dual extrusion con Kisslicer Download: https://www.dropbox.com/sh/4hbrlu5o5cunwh0/AACWvVMmfbZwzFb8cAR9r8Vla?dl=0 Ovviamente è del tutto inutile in se il pezzo, ma come vedete la stampa è bella pulita e senza alcun tipo di impurità del secondo ugello. Merito va anche al WALL che viene creato in maniera efficace. Testato anche con HIPS e PLA e funziona alla grande. Per chi avesse la NG ricordo di fare l'allineamento ugelli seguendo la guida inserita direttamente nella cartella del download. Tempo totale 10/15 minuti. Regolate bene l'altezza degli ugelli. Fatta una volta poi non la dovete fa…
Ultima Risposta di KAl2ASU, -
- 3 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, come da descrizione ho un problema che non riesco a risolvere da un paio di mesi combattendoci tutti i giorni... sono arrivato alla conclusione che ogni 1.5mm di alzata in Z la stampante fa un giro di layer esterno ofsettato all'esterno (forse perchè lo spalma di più...?...) sono arrivato alla conclusione che 1.5 mm sono un giro completo motore, 200 step lisci lisci, ma non capisco cosa possa inciderci.. posseggo una mendelmax comprata usata già montata, ma penso che a son di prove l'ho ricalibrata interamente, scheda rumba con drv8825 ( non so di che marca, sono banchi con sopra il dissipatore e vite di regolazione V) motori Nema 17 2.5A ult…
Ultima Risposta di Paolo69, -
- 7 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti , premesso che questa è la mia 3a stampante e l'ho presa a 150€ perchè un amico l'aveva comprata e montata ma per problemi strutturali di fabbricazione non funzionava e quindi l'ha svenduta , ho aggiustato tutti i problemi che c'erano prima che non vi sto a dire perchè sono troppi , sono arrivato ad uno stallo , in principio la stampante aveva il suo estrusore diamond in dotazione che faceva schifo ed era copia cinese , io ne ho comprato uno genuino e montato , l'unico problema è che continua a non estrudere correttamente , i motorini estrusori hanno un buon torque , è tutto connesso correttamente , ma quando provo ad estrudere tutti e tre skippano e grattan…
Ultima Risposta di Paolo69, -
- 5 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti... ho un problemino che mi sta assillando con la mia HicTop 3DP-12 (prusa i3).... praticamente ho finito di assemblarla e calibrarla qualche giorno fa... ho fatto qualche stampa di prova e i risultati sono stati da subito soddisfacenti (suscettibili ovviamente di miglioramento....) poi nei giorni a seguire ho pispolato provando vari sw di slicing modificando qualche parametro qua e la ecc... morale della favola adesso mi stampa da cani.... ho provato già a installare cura fresco fresco su di un pc mai utilizzato in modo da non portarmi dietro qualche parametro errato.... ho già provato ad utilizzare la funzione "restore failsafe" della stampante... ma il risu…
Ultima Risposta di Alex_3DP, -
- 3 risposte
- 1,7k visite
La mia è una curiosità. Premetto che ho un nozzle da 0,3mm. Impostando su cura engine lo spessore perimetro a 1mm, facendo due semplici conti la stampante fa 3 passate larghe 0,3mm come il nozzle. Ma 0,3 per 3 da 0,9mm. Come si comporta la stampante, fa 3 passate da 0,3mm ravvicinate o ne fa 3 cosi : 0,3 prima passata 0,5 spazio 0,3 seconda passata 0,5 spazio 0,3 terza passata se così fosse teoricamente non ci sarebbe giunzione tra le 3 passate. Capisco che si tratta di decimi ma ragiono in modo teorico. grazie
Ultima Risposta di andrea2, -
- 2 risposte
- 1,7k visite
spero possiate aiutarmi a capire dov'è il problema. Sono giorni che stampo per ore senza nessun problema fino a quando questa mattina, dopo aver portato a termine con successo una stampa di 4h, ho avviato una nuova senza riuscire ad andare oltre il primo layer. ho riprovato più volte a far ripartire la stampa con filamenti diversi e pezzi diversi...ma niente.Dopo pochi minuti ( appena il primo layer ) l'estrusione del filamento si interrompe mentre il motore ( e puleggia di trascinamento ) girano normalmente, ma nn riescono a spingere il filamento giù. Ho notato però una cosa, il motore sembra essere molto caldo , penso sia proprio questo calore che passand…
Ultima Risposta di Anjys, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti! Sono in disperata ricerca di aiuto. Vi espongo il problema.... Ho una Arduino DUE accoppiata ad una Ramps FD, ma non riesco in nessun modo a far funzionare la stampante, ho già provato decine di firmware diversi ma per ora non si è mai maosso neanche un motore... qualcuno che conosce questa scheda sarebbe così gentile da aiutarmi??? GRAZIE!!!
Ultima Risposta di TeoMMax2, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti. Ho acquistato da poco tempo dalla cina una stampante 3d, in particolare una Delta Kossel. Ho un problema che non riesco ad risolvere: l'oggetto che viene stampato è più piccolo di quello creato e importato in Slic3r. Uso come firmware Marlin Ringrazio vivamente chi mi può aiutare !!!!
Ultima Risposta di matteo392, -
- 2 risposte
- 1,6k visite
Da qualche giorno ho pulito la stampante perciò ho dovuto rimuovere il piatto di stampa... ora però le stampe non vengono piu dritte, come se il piatto di stampa fosse storto anche se dopo ripetuti controlli è sempre risultato in bolla; sinceramente ho sempre avuto problemi con quel piatto o con la calibrazione in generale. Penso che il problema sia essenzialmente stupido ma ho dubbi per quanto riguarda la piattezza del piano... altrimenti sono io impedito con la calibrazione. Ho una mini kossel. Di conseguenza anche la superficie in alto ha problemi.
Ultima Risposta di Mker97, -
- 7 risposte
- 3,2k visite
ciao a tutti, io ho un problema nel calibrare il motore dell'esrtusore. - i miei driver sono questi a 1/32 con tutti e 3 i jumer collegati -i miei motori sono questi (Coppia: 4,8 kg / cm - 47,1 N-cm, Voltaggio: 3.1V, Passo: 1,8 gradi, Corrente massima: 2.5A) -ingranaggi estrusore: piccolo: 9 denti, grande: 47 denti (vi allego una foto) settaggio parametri su marlin kimbra: #define DEFAULT_AXIS_STEPS_PER_UNIT {160, 160, 8000,2085} #define DEFAULT_MAX_FEEDRATE {10000, 10000, 200, 9999} #define DEFAULT_MAX_ACCELERATION {9000,9000,20,1700} #define DEFAULT_ACCELERATION 3000 #define DEFAULT_RETRACT_ACCELERATION 300…
Ultima Risposta di skatedan, -
- 2 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti! Il mio problema è tanto banale quanto difficile da risolvere, per me maker-neofita :) Sto costruendo una i3 Hephestos ed ho un sacco di problemi coi motori. Sono tutti collegati allo stesso modo, (immagine allegata) e i valori nel firmware sono quelli nello screenshot. (ottenuti con un calcolatore bq online) Il problema è questo: nonostante abbia appena regolato il valore di vref i motori continuano a muoversi a scatti irregolari e non con fluidità. Per l'asse z, inoltre, si muovono soltanto di 0.1mm volta, si attivano ma non muovono nulla se comando delle distanze superiori. Cosa devo fare per risolvere? Grazie mille a tutti! …
Ultima Risposta di Luyaka, -
- 0 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato una Ultimaker 2 da un amico, perfettamente funzionante e tenuta bene, stampa perfettamente però riscontro un problema nella ritrazione post stampa e quando abortisco una stampa. Vi è la possibilità di rimuovere questa cosa? Ossia, terminata la stampa il filamento viene lasciato li dove è (nella meltzone) ? Così facendo non mi si deforma e nella stampa successiva spurga correttamente ed il filamento risulta essere pronto per essere depositato. Grazie Saluti
Ultima Risposta di ManuHC, -
- 3 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti ragazzi, io ho un problema con la mia prusa i3, sono un paio di giorni che durante una stampa sia l'asse X sia l'asse Y vanno in blocco per alcuni secondi, dopo improvvisamente dopo alcuni secondi riparte per poi bloccarsi ancora. sembra stranissimo e non saprei proprio a cosa potrebbe essere dovuto questa specie di "blocco". non vi è mai capitato? potrebbe essere dovuto a qualche impostazione particolare di slic3r?
Ultima Risposta di Alep, -
- 9 risposte
- 4,2k visite
ciao a tutti ragazzi, oggi ho un problema, dopo aver cambiato l'estrusore e aver regolato il piatto di stampa la prima prova di stampa mi è venuta fuori come nell'immagine in allegato a cosa può essere dovuto? potete consigliarmi come e cosa sistemare sistemare ? ho una prusa i3 grazie mille in anticipo :)
Ultima Risposta di skatedan, -
- 17 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti, vorrei sapere da voi possessori di questa stampante due cose. • Io sono già possessore di due stampanti prusa, una un pò eco e una evoluta diciamo, vorrei passare a una stampante che non abbia tutte questa rogne di temperature, distaccamenti, creazione gcode. La M200 è più stabile e di facile utilizzo, più sbrigativa e sopratutto più autonoma. • Il software in dotazione crea lui i gcode dal mio file stl? • Ha sempre di un PC collegato? • Si possono usare materiali anche non marchiati zortrax? Grazie a tutti.
Ultima Risposta di Alessandro3d, -
home rapido
da mga- 0 risposte
- 987 visite
Sto configuando il firmware per una scheda Rumba che gestisce una stampante delta 3 in 1. Quando da Repetier Host, premo il pulsante "home" la stampante mi schizza verso l'alto velocissima e fa l'homing. Nessun problema pratico se non che la velocità è evidentemente eccessiv a... solo che qualunque intervento io faccia non cambia niente. Sicuramente non so dove cambiare i parametri. Con Marlinkimbra ho modificato tutte le voci che riportavano una velocitá di 5000 mm/sec con 3000, ma non era questa la voce corretta. O forse Marlinkimbra non gestisce tutti gli aspetti del firmware e alcuni li devo gestire manualmente da Arduino? Sì... ma dove?
Ultima Risposta di mga, -
- 0 risposte
- 2,4k visite
Ho una scheda Rumba che sto utilizzando per una stampante delta. A fatica sto configurando tutto. Vorrei affrontare un problema alla volta. Il primo è questo: nonostante sensore ed estrusore funzionino, la temperatura dell'estrusore non riesce ad andare oltre una certa soglia (110° se non sbaglio). Non ci sono ragioni nel firmware per questo. Ho utilizzato Marlinkimbra per configurare il firmware, ma non capisco cosa possa essere. Ho provato a definire diversi tipi di sensore nel timore che una definizione o l'altra potesse influire. L'estrusore è questo: https://www.geeetech.com/3-in-1-out-hotend-for-multicolormix-color-3d-printing-p-1002.html?zenid=g54tupg8tdnl3s11…
Ultima Risposta di mga,