Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.347 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 1,6k visite
volevo sapere se a qualcuno è capitato perché si staccano i modelli dal piatto di stampa è da un pò di tempo che la macchina parte bene poi si staccano i modelli dal piatto e devo buttare tutto a qualcuno è capitato ? dettagli : la stampante è di tipo sla a resina il piatto si immerge nella resina e parte normalmente fa un centinaio di layer poi si stacca il modello rimane sulla vaschetta della resina (il piatto si stacca dal modello) i parametri di lavoro sono questi " layer (mm) 0,1 - normal exposure time (s) 8 - off time (s) 3 - bottom exposure time (s) 3 - bottom layers 3". mi potete aiutare ?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 6 risposte
- 4,2k visite
Buon giorno a tutti, ho provato ad effettuare la calibrazione degli step dell'estrusore, se la effettuo con il filamento a monte cioè senza passare dall'estrusore, va tutto bene ed è preciso. Invece quando il filamento passa per l'estrusore ho notato che estrude una quantità inferiore a quella richiesta di almeno un paio di centimetri, infatti guardando con attenzione ci sono momenti in cui anche se la ruota dentata gira il filo non si muove, tende a slittare. L'estrusore non è intasato e il motore non si blocca ma continua a girare! Come si può ovviare a questo problema? Grazie.
Ultima Risposta di Alep, -
- 5 risposte
- 1,3k visite
Salve vorrei chiedervi un vostro parere su questa stampa 3d e chidervi se alcune imperfezioni dei layer, siano dovuti al piano di stampa, lo scotch di carta non è propio pari pari come piano, perché mi pare di aver notato anche che l'abs quando si muove tiri via lo scotch dal piano, nella foto il bed era gia ha 0 gradi e si vede benissimo che lo ha tirato dal piano, come fosse una tovaglia per intenderci. Queste sono le impostazioni di stampa: Riporto velocemente i parametri da controllo manuale di repateir host Velocita 100 Portata 100 Ventola 100 Temperatura piano 100 Estrusore 250° Il filamento è un abs da 1.75 della prima sele…
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti! Ormai da mesi non riesco più a stampare in ABS, le ho provate tutte! Apro questo topic dopo averne letti decine e decine senza risolvere il mio problema, non so veramente più che fare, spero in un vostro aiuto!! Grazie in anticipo! In dettaglio, la stampa procede bene per i primi 2 layer dopodichè l'estrusione diviene inconsistente: prima estrude delle piccole gocce di abs a distanza di 1cm circa tra loro, poi smette definitivamente di estrudere plastica, ma se applico un minimo di forza al filamento (aiutando l'estrusore) la plastica rinizia ad uscire. La mia stampante è una anet a6 modificata con: - hotend all metal e sistema bowden - b…
Ultima Risposta di filippods, -
- 1 risposta
- 919 visite
Stampe storte cosa posso fare aiuto please
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 12 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti da qualche giorno ho iniziato a stampare ed ecco i primi problemi... decido di stampare un oggetto di 427 layer da 0.3 con una buona dimensione totale circa 12 cm in Z ed dopo circa 220 layer inizia a sfogliarsi... perché? Come risolvo?
Ultima Risposta di Hinokami, -
- 6 risposte
- 5k visite
vorrei stampare una sfera cava ma non ci riesco... è possibile? ci sono degli accorgimenti da usare?
Ultima Risposta di marcottt, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, la mia Prusa i3 mk2s da un paio di giorni mi sta facendo il seguente scherzetto, mi stampa i pezzi con lo slittamento come nella foto in allegata, ho eseguito tutti i test di calibrazione possibili di default senza ottenere nessun problema. Cos'altro posso fare ? Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 0 risposte
- 864 visite
Ciao a tutti da poco ho acquistato una PowerWASP. Nel fare L aggiornamento firmware però il monitor LDC della stampante non viene più visto: si accende ma non si legge più nessun carattere. Volevo sapere se c’è qualcuno che può aiutarmi a ricaricare il firmware corretto nella scheda Arduino della macchina o fornirmi qualche aiuto. Son disperato. P.s.: la macchina si comanda comunque da pc Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Risposta di LucaC, -
- 6 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti scusatemi se appesto il forum con le mie domande, come da titolo ho un problema comune ha molte stampanti, antiwobble il fatto è che non riesco a trovare la modifica per la mia stampante, sapete indicarmi una stampante con un telaio simile al mio? Vi posto 2 foto della mia stampante il nome della mia stampante è un impresoras 3d ctc a8 3d printer reprap prusa i3, grazie ancora per l'aiuto, datomi fin qui.
Ultima Risposta di Joker78, -
- 2 risposte
- 2,2k visite
Ciao ragazzi, sono nuovo sul forum e mi chiedevo se voi sareste in grado di aiutarmi. Ho da poco rimesso in funzione la mia stampante prusa i3 pro b della geeetech e dopo qualche ora di lavoro per rimetterla in sesto la avvio, muovendo in avanti il carrello del letto però mi si è strappato il filo presente sotto a questo; la temperatura quindi quando è tutto spento non è di circa 20 gradi (temperatura ambiente) ma di 0 gradi Ho visto che c'era una testina trasparente di plastica alle estremità della rottura del filo, anch'essa spaccata in due e se provo a saldare i fili saltandomi la testina la temperatura del letto passa da 0 gradi a 368 gradi (temperatura indi…
Ultima Risposta di EnzoGeno, -
- 2 risposte
- 2,3k visite
Salve, scrivo questo post a causa di un problema che continua a verificarsi nelle stampe che faccio con la mia cr-10s, ovvero in tutti gli angoli bassi a sinistra nelle mie stampe la stampante non riesce a fare una linea dritta, mentre tutti gli altri angoli li fa perfetti
Ultima Risposta di Alep, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 899 visite
Salve, cosa significa che all'inizio di ogni stampa appare sul display riscaldamento PINDA con conto alla rovescia da 120 a cosa serve ? Prima non mi appariva !!! Grazie
Ultima Risposta di krashone, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, succede che la stampa, continua progressivamente spostata, quindi storta, per errore (e direzione) del piano che va avanti ed indietro. COME RISOLVO? intanto ho messo ulteriormente in tensione la cinghia. Nei parametri del CURA cosa posso fare? ho tolto il controllo d'accelerazione ed il jerk , ho fatto bene ? Il piano e' pesante, e quando stampa dei punti molto stretti e ravvicinati, va avanti ed indietro troppo velocemente per quella zona, e capita che perdere un passo. Grazie.
Ultima Risposta di Elaboratore, -
- 4 risposte
- 835 visite
Salve a tutti, vorrei porvi una domanda se lancio una stampa, e mettiamo che uno vada a lavoro e torni 7 o 8 ore dopo, la stampante che rimane in stendbay puo accusare qualche problema?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 862 visite
ciao tutti vi chiedo una info è possibile eseguire con cura una VASE MOD ma doppia parete? mi spiego la vase mod so che esegue un comando spirale... è possibile farglielo eseguire doppio ossia una parete del vaso formata da un doppio passaggio? così da ottenere una parete più spessa e resistente...
Ultima Risposta di Cralbe, -
- 20 risposte
- 4,3k visite
salve rieccomi qua, avrei bisogno del vostro aiuto, allora sono possessore di una stampante piu' precisamente questa Impresora ctc a8 3d printer diy i3, allora l'ho montata e accesa, quindi volevo passare al secondo step con repetier host, per fare la configuzione e provare ha muovere in manuale i motori, ma arrivato ha questo punto una volta premuto connetti repetier host mi da il seguente errore: 12:01:46.943 : Error:Line Number is not Last Line Number+1, Last Line: 0 e non si muove una cippa, i driver sono stati istallati correttamente anche se ha scelto la porta com6 invece della porta com3 ma win7 la vede dove sto sbagliando?
Ultima Risposta di Joker78, -
- 4 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti, ne approfitto per presentarmi, sono Danilo, studente di ingegneria meccanica. Ho acquistato (un pò malauguratamente), qualche mese fa, una ctc diy dalla baia.. in pratica una copia della i3 pro B. I problemi sono iniziati ancor prima di iniziare a stampare.. 🤣 A prima accensione asse x ed estrusore morti.. causa driver non funzionanti. Fortunatamente il venditore mi ha spedito una nuova scheda di controllo, visto che monta una A1284 con driver saldati (che schifo).. Bando alle ciance, dopo la sostituzione tutto ok.. tranne una serie di cose che mi facevano comunque schifo a livello strutturale. Primo issue il fenomeno noto come z wobble o z bandin…
Ultima Risposta di danizichi, -
- 18 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno, dopo qualche mese sto nuovamente provando a cimentarmi nella stampa 3D con la mia prusa 3i autocostruita, non so come invertire l'asse Y lo dovrò fare con la memory card immagino, perchè non sono riuscito a risolvere il problema della comunicazione con il computer
Ultima Risposta di Podenco, -
- 11 risposte
- 1,9k visite
Ciao ragazzi, ho preso da poco la Photon e sono alla mia sesta stampa...le prime due un disastro. Poi ho sistemato qualche valore e le cose sono andare bene...ho stampato un piccolo portello e alcuni sedili. Premetto che la scala è piccola (per capirci il portello è altro 24 mm) Ieri sera invece, un disastro completo. e qui vi chiedo cortesemente un aiuto. Ho stampato una serie di piccoli pezzi (tra cui anche il portello che era venuto bene singolarmente) ma ho ottenuto il nulla....non ne capisco il motivo. Ecco alcuni dati: Uso solo resina Anycubic (green e Maroon) Uso Formware 3d come programma di Slicing Uso Limitstate FIX come programma di repa…
Ultima Risposta di Macs70,