Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Killrob

    domanda su laser

    non sono per me ma per una persona che mi ha chiesto consiglio, e lui vuole tagliare non incidere, come specificato all'inizio, fino a 3mm di plexiglass e fino a 5mm di compensato
  2. le molle che tengono fermo il vetro, io intendevo quelle, nel campo dell'assurdo, perché tutti i movimenti che fa la tua stampante mi sembrano tutti nella norma
  3. la spesa non arriva ad un centinaio di euro, per spegnere ed accendere io consiglio una presa smart. E comunque resta tutto acceso
  4. hai stampato hulk ma......... una bella supereroina????? che so catwoman, Sue Storm, Rogue, Tempesta, 😄 😄
  5. per il gcode iniziale vai in impostazioni/stampante/gestione stampanti e poi selezioni impostazioni macchina, in basso a sinistra,se hai Cura in italiano, trovi un riquadro che si chiama Codice G di avvio
  6. alla faccia..... a questo punto conviene provare gli amazon basics che hanno ancora prezzi decenti.....
  7. alura... l'ho visto tutto dall'inizio alla fine... 3 volte.... e non ho notato nulla di strano, i due Z sono solidi come delle rocce ed immobili, X non flette anche perché il problema si presenta immediatamente nell'angolo in fondo a sinistra e X è tutto a sinistra e quindi ben sostenuto.... France.... vogliamo passare nel campo dell'impossibile? che come diceva Holmes "se elimini tutto quello che non può essere... quello che resta, per quanto assurdo od impossibile, deve essere la verità" (o qualcosa del genere).... le molle che tengono il piatto.... una lo schiaccia di più (quella in fondo a sinistra) e le altre di meno... prova a fare anche questo tentativo... l'ho detto che siamo nel campo dell'assurdo vero????
  8. io non mi fido per definizione di quelle usate
  9. quello è lo z seam sarà sempre presente, più o meno evidente, e considera che più è piccolo il cilindro più sarà evidente
  10. Allora è un buon clone 😉
  11. Con molta pazienza girando i cavi a specchio nel connettore del motore
  12. Fai un video esplicativo se ti riesce
  13. Prova aumentando la velocità di retrazione di 5mm alla volta, quel difetto te lo fa perché al cambio layer nel nozzle c'è ancora troppa pressione ed il filamento esce.
  14. Ora sono al lavoro, stasera lo guardo e ti dico se, secondo me, c'è un problema
  15. Che ti dice il sito github di btt a proposito dei 2208?
  16. Prova a vedere se la cinghia è ben tesa, ma non troppo
  17. Meglio il metodo "windows".... taglia/incolla 😄
  18. Infatti ma tu l'hai trovato come vulcano, io lo cercavo come volcano
  19. Mapporc... Sai perché non lo trovavo? Perché io lo cercavo come super volcano e non super vulcano... Mavafff.... 😆
  20. a quanto pare il super lo si trova solo alla e3d ali ha solo i nozzles
  21. molto bello ma da quel che capisco non è compatibile con marlin
  22. a parte il fatto che questo è il matto che ha modificato la Ender 3 per renderla pieghevole... che non serve a niente se non a destabilizzarla... poi in questo video ha fatto una bella figura del cavolo bruciando non una ma due schede di seguito per provare una cosa che io sulla mia Ender 3 non monterei manco se mi pagassero una Ender 3 nuova di pacca....
  23. io è per quello che quando trovo il firmware che mi fa stampare bene non lo cambio più a meno che il nuovo non mi introduca una funzione alla quale non posso rinunciare....
  24. si il babystepping di Z è molto più preciso del sensore perché agisce a 0.001 decimo di millimetro con incrementi di 0.025 per volta. In pratica quando lo imposti a +0.500 (perchè puoi andare anche in negativo se ti accorgi di essere troppo alto) hai alzato il nozzle di mezzo decimo di millimetro. Io la funzione di controllo gcode non l'ho notata e mi fareti un grandissimo favore se postassi qui il link di quel video che lo guardo volentieri, magari imparo qualche altra cosa..... mamma mia che ignorante che sono.....
×
×
  • Crea Nuovo...