Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Il pla di solito lo si stampa fra i 195 ed i 210. E comunque quando fai i test di stringing evita di cambiare anche la temperatura altrimenti non capirai mai da cosa dipendono le ragnatele
  2. Queste sono cose che difficilmente cambieranno nel breve
  3. e devi mettere mano anche al firmware
  4. prova a vedere allora la Anet A8 Plus 😉
  5. per quella cifra e se hai un po' di pazienza io ti consiglierei la Ender 3 V2 https://www.creality3dofficial.com/products/ender-3-v2-3d-printer
  6. i ponticelli devono essere rimossi tutti tranne quello indicato, il piedino lo devi tagliare comunque, quella definizione lascia gli endstops sempre attivi anche durante la stampa, cosa che normalmente non succede.
  7. questo è interessante https://www.3dprintingcreative.it/sliding-3d-stampante-piano-stampa-infinito/
  8. come marca non saprei dirti che io non lo uso ma senz'altro devi mettergli un nuovo firmware, probabilmente sul sito di artillery troverai il firmware per la genius con il bltouch
  9. che dimensioni è il tuo piatto? 220X220? ultrabase non è una marca è una tipologia
  10. io uso praticamente solo quello e mi da sempre ottimi risultati, la penna che hai visto nei post precedenti è stampata con pla+ bianco di sunlu
  11. la Ender 3 pro è un po' vecchia come eletronica ma è affidabilissima ed ha una comunità alle spalle molto numerosa, la E16 non la conosco e non ti posso dare consigli o informazioni in merito che limiti di budget hai?
  12. non credo che qui qualcuno l'abbia, ed io è la prima volta che ne sento parlare.
  13. se te lo fanno, perchè no?
  14. troppo caldo, per quello si solleva. Abbassa la temperatura del nozzle
  15. dovevi provare le versioni precedenti, non quelle successive
  16. Che versione di Arduino stai usando?
  17. Si Devi trovare la giusta misura fra distanza e velocità per eliminare del tutto i fili, per lo meno da quel pla In questo modo almeno hai una base di partenza per altri materiali, ma ti serve comunque un valore stabile almeno con un materiale. Gli altri li adatterai di conseguenza.
  18. Puoi migliorare, devi fare diverse prove Hai fatto 30/40 ora prova 35/40
  19. Fino a quando non metti un vetro e livelli per bene è inutile che stampi
  20. Profilo? Intendi altezza layer? Resta a 0.2 ma fino a quando non metti il vetro è inutile che stampi.
  21. Anche la seconda stampa di ieri a 0.1 è venuta al primo tentativo 😄
  22. e usare lo skirt prima di cominciare la stampa effettiva del pezzo
  23. ha effettivamente retto 😄
  24. il mio z hop è impostato a 0.5, ci metto più tempo ma sono sicuro che non si stacca niente, e la penna sta venendo su in verticale molto bene con layer da 0.1 mi sembra più dettagliata al momento è al 53%
  25. ok ho rilanciato la stampa della penna/Thor stavolta con layer iniziale a 0.2 e layer generale a 0.1, velocità 45mms (ho lasciato la stessa) temperature 205° nozzle 55° piatto voglio vedere se migliorano i dettagli rispetto a quella di ieri. Il PLA è sempre lo stesso di prima
×
×
  • Crea Nuovo...