Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. 3 o 4mm di spessore bastano, per la pulizia sotto acqua tiepida con la spugna per i piatti
  2. Su questo non so dirti, mai verniciate, sempre usate come uscite dalla stampante. Aspettiamo chi ne può sapere di più
  3. Quello che va per la maggiore è Cura
  4. Comincia con le calibrazione di rito, in alto trovi il link alle guide
  5. La resina non si spreca, quella non utilizzata resta in vaschetta e può essere utilizzata successivamente
  6. sono conservativo 😉 io la tengo al 35% la superiore e al 15% la inferiore, ma poi dipende sempre dal tipo di pezzo che sto stampando, se dopo una parete verticale ho un angolo di 90° per fare una base la metto anche al 45%, non so se mi sono spiegato 😄
  7. mi sa che stai correndo un po' troppo 😉 per fare quel genere di pezzi la stampante deve essere calibrata al centesimo di mm... tu hai fatto tutte le calibrazioni? Assi, estrusione, thin wall test... le hai fatte tutte?
  8. @gregorio56sm innanzi tutto l'angolo di sbalzo portalo a 60/65°,poi hai messo 20 linee perimetrali del supporto ne bastano 2 o 3, distanza Z supporto metti 0.3, e ti credo che hai dovuto togliere il tetto con la dinamite gli hai messo il 100% in densità parte superiore del tetto.... portala al 45% Metti questi parametri e prova con la prossima stampa 😉
  9. mi sa che ti sei perso una vite, se hai l'hotend standard della A8 c'è una vite che tiene fermo il sensore ed un grano che tiene ferma la cartuccia
  10. e poi hai lasciato tutta l'elettronica dentro?
  11. Scusa mi sono messo a vedere un film e mi sono completamente scordato della stampa, comunque finita a 45mms 0.2 layer primo a 0.3 pla+ bianco di sunlu 195° 55° di piatto. Domani la riprovo a 0.1 generale con 0.2 iniziale e abbasso la velocità a 35mms, e come vedi niente raft o brim, solo skirt.
  12. bello ma qualche particolare in più, magari descrivendo le varie fasi di montaggio/costruzione e condividendo gli stl sarebbe apprezzata, sempre che non sia un progetto proprietario 😉
  13. io ne ho già presi 4 di quelli della Trianglelab da 0.4, non li ho ancora provati ma quando ne monterò uno sarà mia cura farvene un resoconto p.s.: ne ho presi anche 3 della E3D quindi potrò fare dei paragoni, vi farò sapere con tanto di foto, devo solo trovare voglia e tempo per farlo 😄
  14. concordo, se stai stampando da PC, se invece stampi da SD.... allora è tutto un altro paio di maniche
  15. certo che si può se cerhi in rete e su thingiverse troverai parecchi progetti
  16. spettacolare 😄
  17. capita anche questo 😄
  18. dipende da quello che ci vuoi fare, se non hai mai avuto una stampante in vita tua io ti sconsiglio di cominciare con una delta, magari puoi cominciare con una Ghost S4 della Flyingbear che non è completamente chiusa ma si modifica in fretta per chiuderla completamente. Di solito le stampanti chiuse si usano per stampare ABS o ASA o Nylon che soffrono le variazioni di temperatura, ma qui c'è gente che stampa ABS e ASA con una Ender 3, certo pezzi piccoli ma li stampano
  19. no, non si può fare, però puoi mettere un interruttore in una posizione strategica ed andarlo a toccare con X o con Y una volta terminata la stampa, ecco quello puoi farlo con i comandi gcode a fine stampa, altri utenti qui hanno adottato questa soluzione
  20. scusa se te lo dico ma non puoi pretendere buone stampe con quel piatto... è completamente imbarcato, fai uno sforzo e passa ad uno in vetro, magari ultrabase. non ti verrà mai nulla con quel piatto li
  21. lo sto stampando in questo momento però io a differenza tua ho impostato layer da 0.2, se viene riproverò con layer da 0.1 Stampa al 35%
  22. puoi fare un esempio più calzante? o intendi una stampante come la Ender 3 ed una come la Ultimaker S5?
  23. comunquesia anche a me Cura mette l'infill correttamente, se poi tu gli hai detto di farlo in vase mode.......
  24. si ora che ho visto la scheda e sono andato a leggere le specifiche sono d'accordo 😉
×
×
  • Crea Nuovo...