Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ti stanno usando come tester.... io mi farei pagare....
  2. una sola barra ad L???? sono curioso di vedere il risultato
  3. Killrob

    PETG

    bene... con il tatto che mi ritrovo a volte avrei giurato di fare la mia solita figura di cioccolato......
  4. Killrob

    PETG

    sarà mia premura farlo 😉 p.s.: non vorrei fare una gaffe ma... la moglie? non si lamenta?
  5. la prova non riusciva a farla perché l'encoder del suo schermo non lo faceva entrare nei menu, ha dovuto resettare l'lcd per farlo quindi adesso procede con le prove che gli ho indicato, almeno spero...
  6. bene, mi sembrava strano che premendo l'encoder non succedesse nulla
  7. effettivamente.... che fai tiri i dadi per sapere la corretta temperatura? 😄
  8. c'è poco da dire... semplicemente SPETTACOLARE!!!! per impegno e dedizione oltre che per la messa in pratica. Bravissimo e congratulazioni 😄
  9. chiediamo a qualcuno che ha la tua marca almeno... @jagger75 non hai una geeetech tu? ed anche @gregorio56sm anche tu non hai una geeetech?
  10. Killrob

    PETG

    io allora morirò presto.... ho le stampanti alle spalle quando sono al pc
  11. ti faccio una domanda scema... hai anche provato a premerla la rotella?
  12. Killrob

    PETG

    Tranquillamente in casa, come il pla
  13. In che senso una zona di non rischio? Visto che la mia zona di engraving è abbastanza grande vorrei fare, come mi avevi consigliato, una scacchiera con quadrati da 1 cm, ma non ho idea se il software che uso, lasergrbl, prende in input un stl creato con fusion360. Tu come hai fatto? Se dovessi mettere gli endstop dovrei mettere sia i min che i max presumo Per risponderti sulle tarature.... Ancora non lo so perché devo provare diversi tipi di materiale, ma non credo che cambi, a quanto ho visto con il software che uso se la sbriga lui a decidere la potenza da usare in base al materiale che vuoi incidere. Si adesso lavoro tranquillamente in standalone, creo il file con estensione nc, lo copio sulla SD e poi lo carico sulla laser
  14. Me la sono costruita da 0 progettandola per conto mio ed andandomi a cercare i componenti che mi servivano, che in pratica sono i motori, una scheda che abbia uscite per laser e mandrino (in più mi sono cercato una scheda con lcd che mi facesse lavorare standalone che non volevo tenerla attaccata al PC), un laser (ringrazio infinitamente @hokuro per avermi consigliato un 2.5w), ruote per lo spostamento dei carrelli, pulegge varie, barre da 6mm con relativi cuscinetti lineari, cinghie e alla fine progettazione in base agli estrusi che avevo scelto, in questo caso barre di plexiglass 40x40 scavate sui due lati opposti per le ruote.
  15. Si ma questo sei sicuro che quello che dice fa....
  16. Sto usando come legno quello dei coperchi delle scatole delle bottiglie, molto resinoso. E comunque non lascio sola la laser per più di 5 minuti.
  17. Non ci sono problemi agli incontri di persona, non è mica un forum di speed date
  18. Con parti come quelle corna da stampare l'unico modo per dargli tempo di raffreddare è di fare una torre lì vicino in modo da costringere l'ugello a spostarsi.
  19. lo farò non appena sarò decisamente soddisfatto dei settaggi e lo posterò nell'altro post 😉
  20. una delle migliori marche per i motori è la sanyo denki, ma si sale e anche tanto si parla di 50€ a motore, altrimenti puoi orientarti sui Wantai. per quanto riguarda gli stepper che citi non la so la differenza non ho mai usato i 2130 e nemmeno i 2208 io sto usando tutti TMC2209 tranne che sulla nuova Laser engraver dove uso gli A4988. penso che @FoNzY e @invernomuto ne sappiano parecchio più di me sotto questo aspetto.
  21. su amazon https://www.amazon.it/gp/product/B07QQSDYW4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 e mi è arrivato oggi 😉 non costa poco, ma è molto bello e poi è ultra sottile e c'è anche il 24V p.s.: è un MeanWell, c'è sopra la targhetta che lo identifica
  22. fai una foto di una stampa sfalsata così provo a capire meglio, ma se fai home non va tutto a 0?
  23. Penso si chiamerà Killograver 😄 😄 😄
  24. Si ho notato, allora queste sono delle prime incisioni fatte su un legno non adatto. Ho settato correttamente gli stepmm che sono più semplici rispetto alla fdm. @jagger75 il pannello LCD sono riuscito a farlo funzionare ora incide in standalone posso non collegarla al PC Non ho messo gli endstop che forse non servono
×
×
  • Crea Nuovo...