trianglelab o prova questa
https://it.aliexpress.com/item/32884991887.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.18833380DPSfg7&algo_pvid=0e9a238a-098c-4c28-9786-5c36a225c85a&algo_expid=0e9a238a-098c-4c28-9786-5c36a225c85a-32&btsid=0ab6f82c15990051408375038e5488&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb201603_
non avendo io un raspy collegato alla stampante non ti saprei dire ma se hai fatto la prova di sostituzione cavo e funziona... direi che hai trovato la soluzione.
il ptfe dopo tante ore a quelle temperature tende un po' a deformarsi e lo senti di più col PLA perché lo stammpi più basso, con ASA e PETG torni ad usare alte temperature ed il tubo si ammorbidisce di nuovo. Per questo io uso una direct con gola in titanio
ma ci vanno a sbattere violentemente o sono solo un po' più veloci? perchè se sono solo un po' più veloci è normale, considera che Z fa il movimento su una vite senza fine mentre X ed Y lo fanno su cinghie
e comunque devi cercare questa riga nel configuration.h
#define HOMING_FEEDRATE_XY (50*60)
io lo lascerei come nella prima foto ed imposterei i supporti ad albero con angolo di 60°, densità del supporto 5%, distanza tra le linee del supporto 8mm, distanza Z supporto=altezza del layer
no ho già provato accendendo e spegnendo il neon del garage e vari attrezzi, fra cui il frullino, il trapano il saldatore... il laser non ha fatto una piega, ha continuato il suo lavoro senza intoppi.
potrebbero essere entrambe e l'unico modo per saperlo è sostituirle.
Per questo io ho sempre alimentatori di scorta, schede di scorta e drivers di scorta, oltre a cartucce, motori e termistori vari...