Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. guarda io ti posso consigliare questo, anche se lo vedi esaurito sul sito sono sicuro che ce lo ha https://www.green-house-store.com/shop/frame-telaio-stampante-3d/ questo è in metallo spesso 3mm con doppio asse Z, lui ti fornisce anche gli stl per stampare le parti meccaniche
  2. io proverei a cambiare tipo di infill, prova la griglia che è tipo il zig zag
  3. si il ragionamento dovrebbe essere corretto, se tu avessi fatto una cartesiana classica con il movimento di Y sul piatto, avresti ragionato allo stesso modo di una cnc 😉
  4. non ci sono altri cambiamenti 😉
  5. puoi aprirne anche altri, anzi è meglio, sono più visibili e dai più risalto al tuo eventuale problema con la possibilità che lo leggano più persone.
  6. guarda anche questo https://www.amazon.it/Schneespitze-Filettatura-Coperchio-Rocchetto-Decespugliatore/dp/B07S8MZG2Q/ref=psdc_4695088031_t2_B08BNGB9ZR comunque bisogna andare in un negozio cinese, se ti fai due conti alla fine sul nylon ci risparmi qualcosa ma non troppo considerando poi il lavoro per imbobinarlo per la stampante... Il primo acquisto che ha fatto @Salvogi deve essere la nostra linea guida 😉 a mio modestissimo parere
  7. ora mi piace la stampa 😉 mi sa che hai fatto centro.... comincio a cercare filo da pesca in nylon da 1.6mm 😄 😄 😄
  8. molto interessante, mi piace quella schedina
  9. direi di no... in fondo è sempre una fdm no? basta che la configuri per bene
  10. no allora aspetta, è il firmware, se mi dici che da simplify ti funziona bene cerca questa riga in configuration.h e dimmi che valore hai
  11. nono niente quote e niente firmware, devi solo fare un lavoro sul cavo lato motore. in pratica devi girare i cavi a specchio, li devi mettere così: 1-6 3-4 4-3 6-1 in questo modo fai girare il motore al contrario e va nel verso giusto 😉
  12. ma ha detto che la cartuccia l'ha provata su un'altra stampante e funziona, o è il termistore oppure la scheda mamma ti sta facendo ciao ciao con la manina..... 🙂
  13. vero ma la definizione che ha una resina.... con la fdm te la scordi...
  14. no, non è che si brucia immediatamente, soprattutto se hai impostato bene la vref dei drivers, ma controllali che non scaldino troppo.
  15. ??? non ho capito che cosa è successo a Z. Ti dovrebbe salire non scendere
  16. si hanno la stessa resa ma se hai del tempo ed un po' più di budget, e ti interessano le dimensioni io aspetterei l'autunno che esce la Saturn con un piano di stampa ben più grande
  17. va bene che hai fatto la mini benchy ma non mi pare che sia venuta sta gran bellezza, forse per i problemi di sovraestrusione di cui dicevi....
  18. ma vuoi un telaio pronto o te lo vuoi fare da solo? e che dimensioni? Ender 3?
  19. si ti basta copiare configuration.h e _adv.h nella directory di marlin e ricompilare tutto, non è la scheda, o meglio non solo quella, che ha bisogno di raffreddamento ma soprattutto i drivers.
  20. @hokuro una cosa che non ti ho mai chiesto e che non so... a che distanza tieni la testina laser dal piano di incisione? c'è un modo per calcolarla? va in base all'ottica che monta il laser? perché io non so che ottica monta il mio di laser, so solo che ha una ghiera e la messa a fuoco è regolabile.
  21. In direct si in bowden non lo so
  22. E l'hai fatta?
  23. Controlla che i cavetti del termistore non si siano scoperti e facciano contatto con il blocchetto di alluminio nel punto in cui li avviti
  24. Porta il jerk a 8 e le ondine dovrebbero cominciare a vedersi molto meno.
  25. Non hai completamente torto, ma il dissipatore più la ventola abbassano la temperatura ben al di sotto dei 240 e quindi il tubo non ne risente. Per la ritrazione puoi mantenere la tua a patto che quando rimonti il nozzle lo cominci a stringere sulla gola, poi scaldi almeno a 200 e finisci di stringere. In questo modo non dovresti avere problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...