Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. ma è la mini s? perchè io trovo riferimento solo a quella
  2. io ci vedo una cosa sola molto grave in questa stampa, hai sbagliato completamente il flusso e i problemi te li porti appresso per tutta la stampa. Se quello è lo skirt iniziale le linee non devono essere separate in quel modo, ed infatti vedo separazione anche nel resto della stampa, da un layer NON devi vedere il layer sottostante, cosa che invece nella tua si vede. Questa stampa iniziale ha lo skirt, ilprimo layer ed il secondo. Guarda bene lo skirt e confrontalo con quello che hai stampato tu.
  3. stanno nella directory dove hai scompattato la versione di marlin \Marlin\src\HAL\LPC1768\win_usb_driver
  4. hmmm non credo si possa aggiustare, al limite gli stacchi tutto e, all'occorenza, puoi prendere un pad in silicone da 12V o 24V da attaccarci sotto.
  5. il problema mi sa che è proprio quello, la 2.0.7 ha tante funzioni che una 8b non riesce a reggere il carico, pensare di passare ad una 32? ultimamente se ne trovano buone a prezzi umani
  6. fai le prove e poi usa l'anteprima per vedere come te li stampa, noi non siamo li, sei tu che sai che cosa stai stampando e come vuoi la stampa, la funzione anteprima sugli slicers serve proprio a quello...
  7. Con una cartesiana della potenza in più ci fai poco, e anche quella che ti ho linkato ha il doppio Z
  8. si hai ragione ma il mio amico non l'aveva ancora presa e poi l'ha fatto.... una gran bella delusione... pareva una bella stampante
  9. La A8 plus l'ha presa un mio amico di Milano e sta impazzendo con il sottopiatto che non appena tiri un po' le molle ti storce tutto il piatto e la stampa va a putt....
  10. e comunque con la skr 1.4 devi stamparti un box per l'elettronica esterno che quella scheda non ci sta nella stampante, se invece prendevi questa..... https://it.aliexpress.com/item/4001039599237.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.3a424c4dQCjEH8 ha gli stessi buchi della Ender 3 per attaccarla alla piastra ed anche la ubs e la micro sd sono nella stessa posizione.
  11. sbagli tutto caro mio... stacca il vetro e mettilo in frigorifero 15 minuti, il pezzo ti cadrà in mano dopo fidati 😉
  12. smontare l'hotend pulirlo per bene, rimontarlo e fare le calibrazioni di flusso necessarie dopo le operazioni di pulizia
  13. meglio così 😉
  14. cosa è cambiato nel frattempo? non è che dai molte informazioni per aiutarti...
  15. ma se il problema è la scheda perché non prenderne un'altra e configurarla?
  16. fai in fretta a scoprirlo, collega i cavi dal piatto al posto di quelli dell'hotend e portalo a 70°
  17. Killrob

    Modifica meccanica

    Si è possibile, ma cambiare così tanto una stampante che, se ben settata, stampa benissimo non ha senso, tanto vale prenderne una col piatto più grande o autocostruirsela.
  18. Hai sbagliato sezione, ti sposto
  19. Killrob

    Modifica meccanica

    Come mai vuoi cambiare il motore?
  20. Non si chiude 😉
  21. Non avrai mai la qualità che cerchi ma si può migliorare. Se usi cura attiva il tetto del supporto e poi fai delle prove
  22. Mi sa che devi usare un sw 3d Se hai win10 ci sono già nativi con s. o.
×
×
  • Crea Nuovo...