Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.905
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. insisti perché a te sembra pulito ma non lo è 😉
  2. in avvio va bene se hai fatto il primo layer alto 0.3 decimi
  3. non sei mica rovinato, dobbiamo solo capire che cosa è successo, @jagger75 dovrebbe avere la tua stampante, aspettiamo che intervenga lui che la conosce meglio di me. Ma quando parte la stampa su Z cosa ti segna?
  4. non è che per erorre hai impostato un offset?
  5. Killrob

    domanda sul pla

    stai usando il petg nero? se si è troppo lucido, che è segnale che la temperatura è troppo alta, abbassala di 5 gradi. Anche il bed 85 è troppo, io stampo 75 il primo layer e poi 70 per il resto della stampa Per il distacco se puoi usa la lacca
  6. scusa non ce l'hai ancora nemmeno in casa e già gli vuoi modificare il firmware??? perché? hai mai avuto una stampante 3D prima d'ora????
  7. come detto nell'altro post, per me le dimensioni del piatto che si muove avanti ed indietro portano solo più problemi, meglio avere il piatto che si muove solo in Z con quelle dimensioni.
  8. tu considera che 26€ a te sono in realtà meno del 50% per il produttore
  9. solo per consigliarti sulla pulizia del vetro, in questo caso acqua calda, una spugnetta per i piatti da usare con la parte abrasiva e olio di gomito, con l'acqua calda e la spugnetta riesci a togliere tutti i residui di plastica, poi lavi con alcool e poi ancora con il sapone sgrassatore per i piatti 😉 vedrai che così il piatto torna nuovo e quel difetto non te lo fa più.
  10. probabilmente per tenere i costi un pelino più bassi della concorrenza
  11. ma cosa ci stampi? Pla, PETG? cosa?
  12. io per la mia Ender3 ho impostato 50mms di velocità con 4.5mm di distanza, però dipende molto dal materiale che stai stampando, questi valori vanno bene per il PLA sunlu grigio che sto usando adesso
  13. avevo lo stesso tuo problema, ma è solamente il vetro sporco io uso gli ultrabase di creality ed anycubic e dopo la pulizia gli faccio un preheat alle temperature del materiale che devo stampare e prima di lanciare la stampa lo lascio riscaldare 10/15 minuti che il calore sul piatto diventa uniforme, tu come lo hai pulito?
  14. io ho la tua stessa scheda montata sulla Titan1 che è una 220x220 e fidati... a 120mms non ci arriva nemmeno se fai un quadrato largo quanto il piatto. A che velocità va te lo dice lo slicer, grossomodo
  15. che dimensione di stampa vorresti? e che spesa prevedi?
  16. fra le 2 io opterei per la Ghost, per il semplice fatto che con un piano di stampa così grande è meglio che il piatto faccia solo su e giù.... molto lentamente 🙂 la X5sa non è professionale, è una entry level come le altre 2 ma mi sembra di ricordare che è un po' più vecchia come progettazione ed ha una scheda a 8bit mentre le altre 2 dovrebbero averla a 32bit.
  17. tutte le modofiche sono ben accette, soprattutto se sono migliorative 😉
  18. e questa è una cosa pessima, se il telatio di sotto è storto ti manda fuori squadro tutta la stampante
  19. Ok va bene ma non devi esagerare nello stringere Ma il telaio di cui parli fa parte della stampante?
  20. Aspetta tu stai parlando delle ruote dell'asse X?
  21. molto bello, che misure ha il dronino? che io ne ho uno molto (è un eachine) simile e magari ti chiedo se mi "presti" l'stl che me lo stampo anche io 🙂
  22. no non va bene, i cuscinetti devono essere liberi di girare senza alcuno sforzo, devi poter spingere il piatto con un solo dito...
  23. ok 40 di velocità, e distanza?
  24. Si ma lo fa durante il riempimento? Il top layer? La ritrazione?
  25. Ti puoi orientare su: Longer lk4 pro Creality Ender 3 pro Creality Ender 3 v2 Alfawise u20 Artillery genius Geeetech i3 pro Queste sono le più gettonate e le più conosciute Sono tutte da 1.75 che va per la maggiore.
×
×
  • Crea Nuovo...