e perché non dovrebbe essere attendibile?
Partiamo dal presupposto che i programmatori degli slicers sappiano quello che fanno, quando livelli il piatto, non importa l'ampiezza del nozzle, lo fai sempre a 0.1/0.15, questa quota viene tenuta in considerazione dallo slicer, e non mi aspetterei certo il contrario.
Non avrebbe nessun senso altrimenti, se imposti un altezza di primo layer a 0.3, quella DEVE essere a 0.3 e non a 0.3+0.1 del livellamento del piatto altrimenti l'adesione al piatto te la scordi.
Infatti quando ho stampato il quadrato di un solo layer da 0.3, l'altezza in tutti i punti in cui l'ho misurata col calibro era di 0.3 e non mi sarei aspettato nulla di diverso, io lo davo comunque per scontato.
ribadisco che l'elettronica delle macchine non c'entra nulla, tutte le nostre stampanti le livelliamo a 0.1, con foglio di carta o spessimetro, e se lo slicer, qualsiasi slicer, non tenesse in considerazione questo "offset manuale" farebbe una cazzata galattica, ne è la prova che se stampi un unico layer impostando una determinata altezza, quando la andrai a misurare, l'altezza sarà quella.