Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    13.897
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    419

Tutti i contenuti di Killrob

  1. quei sensori danno sempre problemi
  2. se il firmware è quello... prova a formattare la SD conn il tool che trovi in questo forum
  3. se non c'è tra le opzioni selezionabili dubito tu ce lo possa mettere
  4. innanzi tutto se hai un nozzle da 0.4 fare il layer da 0.08 la vedo parecchio difficile, fai un'altezza layer da 0.12
  5. Hai provato a cambiare SD?
  6. fai delle foto e dicci dove hai preso l'oggetto da stampare o se l'hai fatto tu
  7. ma ha il sensore di fine filamento?
  8. Killrob

    AmazonBasics ABS bianco

    Hotend in direct con j-head e BMG della Trianglelab e nozzle sempre Trianglelab T-V6. Per questo ABS ho il flusso al 100%, larghezza della linea 0.48 per tutto tranne che per il riempimento che è a 0.52 e il supporto che è a 0.4. La ventola materiale resta spenta per tutta la stampa. A fine stampa il pezzo si presenta solido e si carteggia facilmente sia a secco che con acqua. Ho modificato la temperatura di estrusione dopo aver fatto alcune prove che hanno evidenziato che a 270° il materiale risulta più solido. Clicca qui per acquistare su Amazon.
  9. Sul bltouch ti può dare una mano @Whitedavil
  10. É decisamente notevole, la stampante dico, non quello che ci ha fatto 🙂
  11. Si, ma se vuoi diminuire la velocità ti conviene farlo dallo slicer
  12. prova a diminuire i bauds di comunicazione
  13. si, era la cosa giusta da fare 😉
  14. bah.... la sola cosa interessante è la stampante che ha usato ed il primo layer che ha fatto.... per il resto... io ci stendo un telo (si perché un velo mica basta) pietoso...
  15. Killrob

    Incisioni "a misura"

    E come mai non oltre 80%?
  16. Killrob

    Incisioni "a misura"

    velocità e potenza del taglio con il 30W?
  17. ho stampato il retro del TFT70... in garage... 😄
  18. ma come lo stampi????? intendo in che ambiente?
  19. ma lo stai dicendo a me? 😄 vuoi che io non sappia 'ste cose? 😃e di segni non ne ho bisogno, so esattamente cosa fare e dove andare a mettere le mani 😉 sono 4 giorni che ci sto stampando ABS a tutto spiano 🤣 p.s.: il pei l'ho "rovinato" subito con la carta vetra
  20. non sono d'accordo è troppo millimetricamente regolare per essere un problema di estrusione, guarda le foto, se abbassa il layer di stampa si intensifica il difetto, per me sono le barre che ondeggiano.
  21. se il vetro non è storto allora il piano in alluminio parrebbe esserlo e flette anche il vetro, fai la stessa prova della riga di metallo anche sul piano di alluminio
  22. quella è una procedura che si fa ad occhio, io l'ho fatta sabato scorso sulla mia Ender 3 preché sono passato dal vetro al pei e dovevo abbassare Z di almeno 4 mm
  23. sul lato sinistro, dove hai l'interruttore attaccato alla colonna c'è l'endstop di Z, dovrebbe avere 2 viti, quelle si possono allentare per permettere lo spostamento verticale del medesimo. Devi agire su quello
×
×
  • Crea Nuovo...