Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'wobble'.
Trovato 5 risultati
-
ciao a tutti, ecco la risoluzione di un problema che può essere abbastanza fastidioso che per capirne l'origine mi ha preso del tempo, riscontrato sulla mia Sharebot NG (scheda rumba atmega 2560), forse potrà essere utile a qualcuno che ancora possiede questa stampante. cubetti thin wall di prova, la stampa faceva queste onde sulle pareti lisce, simili al wobble la vista della sezione del loop evidenzia che non si tratta di wobble perché si vedono piuttosto degli ispessimenti-restringimenti della parete, dopo molte prove ho capito che dipendeva dal ciclo di accensione e
- 6 risposte
-
- 1
-
-
- wobble
- problema stampa
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Problema di stampa 3D ruvida e ondeggiata - Come riconoscere e eliminare il wobble
Roberto Coppa ha pubblicato un articolo in Guide
La tua stampa 3D è ruvida al tatto, risulta poco definita e con layer decisamente vistosi. L'andamento delle pareti è ondulato in maniera irregolare. E' in questo caso che si parla di wobble, un difetto molto frequente soprattutto tra le stampanti 3D economiche, ma anche le top di gamma non ne sono assolutamente immuni. In questa guida scopriremo insieme quali sono i principali motivi che causano questo difetto e vedremo come risolverlo, iniziando dagli interventi più semplici ed immediati. SCEGLIERE UN BUON FILAMENTO A dire il vero, questo è un consiglio sempre valido: per evitare di -
asse z, asse y, ventola, wobble, fanduct, Pubblico alcune immagini relative a modifiche che consentono di ottenere miglioramenti significativi sulle stampe eseguite con Sharebot NG magari qualcuno potrà prendere spunto Stato della stampa prima delle modifiche Stato della stampa dopo le modifiche.
-
Problema di stampa 3D ruvida e ondeggiata – Come riconoscere ed eliminare il Wobble
Alessandro Tassinari ha pubblicato una discussione in Guide della Redazione
La tua stampa 3D è ruvida al tatto, risulta poco definita e con layer decisamente vistosi. L’andamento delle pareti è ondulato in maniera irregolare. E’ in questo caso che si parla di wobble, un difetto molto frequente soprattutto tra le stampanti 3D economiche, ma anche le top di gamma non ne sono assolutamente immuni. In questa guida scopriremo insieme quali sono i principali motivi che causano questo difetto e vedremo come risolverlo, iniziando dagli interventi più semplici ed immediati.