Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. hai provato anche a cambiare filamento?
  2. Quelli sono sistemi detti bowden, hanno il motore messo in una posizione fissa, sul telaio o sull'asse X e spingono il filo fino all'hotend tramite il tubo in Ptfe. Il tuo è un direct.
  3. hmmm da arduino non credo sia possibile, puoi alimentare un mosfet con un altro alimentatore e controllare il mosfet da arduino.
  4. quello è un nastro di Kapton, se c'è o non c'è è irrilevante
  5. https://knowledge.autodesk.com/it/support/fusion-360/learn-explore/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/ITA/How-to-renew-your-hobbyist-enthusiast-license-for-Fusion-360.html
  6. ottimo questo non lo avevo trovato
  7. devi smontare proprio tutto, stacca lo spinotto nero grande, svita le 4 viti e procedi allo smontaggio dell'hotend. Nella mia firma c'è "impariamo a conoscere la nostra stampante", vai a leggere così cominci a capire come funziona un hotend
  8. hmmm quello shiled faccio fatica a riconoscerlo, per me ti serve questo shield con almeno un driver https://www.amazon.it/ARCELI-Engraver-Printer-espansione-Arduino/dp/B07CQRPFFW/ref=sxin_8_ac_d_rm?ac_md=0-0-YXJkdWlubyBzaGllbGQ%3D-ac_d_rm&adgrpid=52433474597&cv_ct_cx=arduino+shield&dchild=1&gclid=Cj0KCQjw38-DBhDpARIsADJ3kjmMxSTFlSfP8RBTn7bGbSlmPH-0Pkzz-y7gIIeXX3bAgWDA_eAeAtgaAqIEEALw_wcB&hvadid=255211792738&hvdev=c&hvlocphy=20557&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=3547400384026937052&hvtargid=kwd-298157573501&hydadcr=18638_1763942&keywords=arduino+shield&pd_rd_i=B07CQRPFFW&pd_rd_r=1a1f4a31-6a98-4277-b840-c9040777bbab&pd_rd_w=9AHg4&pd_rd_wg=e7tMM&pf_rd_p=361b6031-7dcf-42b4-9e50-1f56cda89e83&pf_rd_r=DPT6A3HCRTQHYTTPA1AS&psc=1&qid=1618245427&sr=1-1-fe323411-17bb-433b-b2f8-c44f2e1370d4
  9. secondo me devi svitare la vite che ti indico con la freccia rossa e la sua corrispettiva dal lato opposto.
  10. Io uso lo stesso settaggio per l PLA e petg, la differenza è nella potenza
  11. Con le cose che ha fatto, si è deformato senza dubbio
  12. Io smonterei comunque tutto
  13. Ce ne sono parecchie sul mercato, dalle skr alle mks
  14. hmmm ok capito ti mancano delle componenti, un mosfet per "accendere" la cartuccia
  15. cioè vuoi solo muovere il motore? non scaldare o altro?
  16. no è corretto, ma l'estrusore è il motore che spinge il filo nell'hotend 😉 stessa cosa dicasi per il direct
  17. o con un 'altra porta usb
  18. no, l'estrusore è il motore di E.
  19. concordo, smonta tutto e pulisci per bene
  20. in cura c'è la sezione raffreddamento, da li attivi la ventola e gli dici da che layer accenderla e come, vai a vedere...
  21. quindi a maggior ragione non capisco perché la temperatura sia così ballerina, l'unica cosa che ti potrei consigliare, e che non sia un cambio di scheda madre, è di provare a mettere un mosfet e vedere se si assesta
  22. pare abbia fatto la stessa prova ma facendo estrudere il filamento dal nozzle, sempre in aria. può darsi che tu stia estrudendo troppo velocemente
  23. il raffreddamento lo puoi attivare dal 3 o 4 layer in poi. in che senso come inserisci il comando in cura?
  24. speriamo che qualcuno ti risponda ma la vedo dura....
×
×
  • Crea Nuovo...