Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'scanner 3d'.
Trovato 17 risultati
-
Io lo uso e trovo sia fantastico https://www.bellus3d.com
-
Lo scanner HandySCAN 3D di Creaform soddisfa i requisiti di Boeing
stampa3D ha pubblicato una discussione in News sulla stampa 3D e editoriali di Stampa3Dforum.it
View full post -
pubblicazione comunicato stampa Creaform, leader mondiale nel settore delle soluzioni di misurazione 3D portatile e test non distruttivi (NDT), ha annunciato oggi che il suo scanner laser per metrologia HandySCAN 3D™ potrà essere utilizzato per rilevare le caratteristiche fisiche di ammaccature e giunzioni su tutti i modelli di aeroplani commerciali della Boeing. Boeing ha pubblicato un documento di servizio con le istruzioni per l'uso degli scanner 3D per la misurazione di ammaccature e giunzioni sugli aeroplani. La soluzione SmartDENT 3D™ con il suo scanner HandySCAN 3D sono s
-
Go!Scan di Creaform, nuovo modello scanner 3D
Alessandro Tassinari ha pubblicato una discussione in News sulla stampa 3D e editoriali di Stampa3Dforum.it
Creaform ha lanciato un nuovo modello di Go!Scan, uno scanner 3D "economico" di livello professionale, che dovrebbe ulteriormente semplificare il processo di rilievo. Qui maggiori info!-
- 1
-
-
- scanner 3d
- go!scan
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
In questo articolo vi presentiamo 7 alternative DIY low-cost rispetto ai laser scanner presenti in commercio. Al giorno d'oggi i programmi di modellazione 3D stanno diventando sempre più user-friendly ed intuitivi, anche un utente alle prime armi non avrà difficoltà a modellare degli oggetti relativamente semplici e di uso quotidiano. Le cose, tuttavia, potrebbero complicarsi nel caso in cui si voglia modellare un oggetto molto complesso, come per esempio un volto umano oppure una macchina da corsa. Anche un utente mediamente esperto potrebbe avere qualche difficoltà per non parlare della gra
- 3 commenti
-
- stampanti 3d
- news
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
ciao a tutti. Qualcuno ha sentito o magari visto e guardato in qualche fiera questo scanner? Mi sembra buono e anche made in Italy come ce scritto su loro sito. Il prezzo su i 2100 euro. Sto pensando se prenderlo o scegliere qual cos'altro?
-
Le tecnologie di rilievo, modellazione e stampa 3D stanno rivoluzionando il settore dei Beni Culturali, creando nuove forme di documentazione, fruizione e divulgazione. Proprio la tecnologia della stampa 3D, associata alle moderne tecniche di rilievo tridimensionale open source, consente di ottenere in tempi rapidi e a costi contenuti riproduzioni fisiche di reperti archeologici, elementi scultorei o architettonici che possono essere utilizzati a scopi differenti: per studio e ricerca, per la didattica con le scuole, per l'allestimento di percorsi museali alternativi. In quest'ottica è nato 3
- 41 commenti
-
- stampanti 3d
- software
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Maggiore sarà la diffusione delle stampanti 3D, maggiore sarà in futuro la necessità di creare contenuti tridimensionali digitali che possano essere stampati. Nei portali di condivisione dei file 3D, come YouMagine o Thingiverse, possiamo trovare numerosi file da scaricare già pronti per la stampa; in alternativa, possiamo ricorrere alla modellazione tridimensionale manuale per creare un oggetto personalizzato. Se però dobbiamo riprodurre in modo preciso un oggetto esistente, come nel caso delle riproduzioni di oggetti d'arte o nel reverse engineering, l'unica possibilità che abbiamo è quella
- 1 commento
-
- guide
- scanner 3d
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Makars è la prima Scuola in Italia di Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali. La prima edizione, iniziata il 3 dicembre, è ormai entrata nel vivo e anche il secondo corso di Rilievo 3D Range-based è concluso. Durante il primo corso di Rilievo 3D Image-based avevamo sperimentato le tecniche e i software per rilevare in 3D oggetti usando semplici fotografie e video (qui alcuni dei modelli realizzati dagli studenti). In questo secondo corso, abbiamo visto come rilevare in 3D usando uno scanner a luce strutturata. http://www.stampa3d-forum.it/wp-content/uploads/2016/01/01-makars-beni-cultur
-
Al via Makars, la Scuola di Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali
Giulio Bigliardi ha pubblicato un articolo in News
Giovedi 3 dicembre a Roma abbiamo dato il via alla prima edizione di Makars, la prima Scuola in Italia di Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali. Gli iscritti sono 10, provenienti da tutta Italia (da Bolzano a Catania) e con formazione differente nel campo dell'archeologia, del restauro e della storia dell'arte. http://www.stampa3d-forum.it/wp-content/uploads/2015/12/Makars-corso-3d-scanner-e-archeologia-roma-2.jpg Makars è un percorso di studio unico nel suo genere che, come dice il nome stesso, nasce dall’incontro tra il mondo dei Makers e quello dei professionisti dei Beni Culturali-
- stampanti 3d
- eventi
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Da qualche mese nel mio laboratorio è arrivato un nuovo prodotto, uno scanner a luce strutturata in grado di effettuare scansioni 3D ad alta qualità ed ora, dopo qualche mese di utilizzo intensivo, penso sia il momento di condividere la mia esperienza. Il prodotto nello specifico è lo Scan In A Box, realizzato da un’azienda scna che si occupa di scanner a luce strutturata da 15 anni (anche se in scala più grande) Perchè uno scanner 3D? Prima di parlare di caratteristiche tecnologiche e di prestazioni, vorrei raccontare cosa mi ha portato prima a provare e poi ad utilizzare estensivamente uno
-
Se da un lato la stampa 3D prende piede a gran velocità permettendo un forte abbassamento dei prezzi, di certo non si può dire lo stesso per gli scanner 3D. Abbiamo esempi di dispositivi “grezzi” come il Kinect di Microsoft o Cubify di 3D System che sono sì economici, ma cedono per quanto riguarda altri aspetti. Qualità costruttiva, precisione di scan e usabilità lasciano un po’ a desiderare e in fin dei conti viene da chiedersi se valga veramente la pena acquistare qualcosa che è più adatto ad un uso amatoriale. Rangevision è un’azienda di ingegneri russi nata con l’intento di creare finalm
- 6 commenti
-
- stampanti 3d
- settori
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Al 3DPrint Hub ho visto in funzione lo scanner 3D relativamente economico di 3D Systems, il Sense, e devo dire che mi aspettavo di meglio... capisco che l'ambiente non fosse il top per scansionare oggetti o persone, però mi sembra che avesse diversi problemi nel rilevare "particolari non troppo particolari", ad esempio una felpa piegata o le orecchie. Qualcuno ce l'ha in casa? Sapete dirmi qual'è il suo limite di utilizzo?
- 10 risposte
-
- scanner 3d
- sense
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Artec 3D è un'azienda che fonda il suo business nello sviluppo e nella vendita scanner 3D professionali e di sistemi di sicurezza attraverso la scansione tridimensionale dei volti. Il team è composto da professionisti che lavorano insieme da più di dieci anni e che sono esperti nel campo dell’acquisizione di immagini e del riconoscimento facciale; queste esperienze hanno portato l’azienda a diventare leader nel mondo, con sede principale a Lussemburgo e uffici in Russia e in California. SCANNER 3D PROFESSIONALI ARTEC: QUALI SONO E COME FUNZIONANO Come ben sappiamo, esistono diverse tipologie
-
Cosa c'è di più originale di una riproduzione di noi stessi in 3D? Statuine stampate come fossero un autoscatto realistico in tre dimensioni. La nuova frontiera della stampa 3D è la personalizzazione totale riproducendo, oltre agli oggetti, anche le persone in scala e con fattezze umane. Esplorando il passato, possiamo vedere che l’uomo, da sempre, ha avuto la necessità e l’abitudine di immortalare la propria immagine. Ha voluto raffigurare se stesso e i propri cari per rimanere nella storia, lasciare un segno indelebile o un semplice ricordo della persona che restasse nella memoria. Scorren
-
- stampanti 3d
- settori
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
EinScan-S: uno scanner 3D economico ad alta risoluzione
Gabriele Carrara ha pubblicato un articolo in News
Molte volte la modellazione 3D non è di facile utilizzo per tutti, proprio per questo molte aziende stanno inserendo sul mercato nuovi modelli di scanner 3D. Non tutti questi dispositivi hanno una risoluzione che accontenta i più precisi stampatori 3D, i quali si devono accontentare di basse o medie qualità di scansione. Tuttavia, durante il Consumer Eletronics Show (CES 2015) di Las Vegas, SHINING 3D ha presentato EinScan-S, uno scanner 3D che promette di offrire una migliore tecnologia ed una maggiore qualità a prezzi ragionevoli, soprattutto di facile utilizzo siate voi dei professionisti o-
- news
- scanner 3d
-
(and 1 più)
Taggato come: