Vai al contenuto

Shini3D

Membri
  • Numero contenuti

    476
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Shini3D

  1. Bhe ma il top sono io ( magari c'è di peggio 😂 ) 4 tmc 2208 skr 1.3 speso 34€ , per fare la saldatura e passarli in uart ho fatto un casino su tutti e 4 ( tutti da buttare) ho speso 32 € su amazon per ricomprarli
  2. *Non posso togliere il tag perché sono dal telefono* @Derek80 ora hai risolto ed è bene così, in linea di massima devi sempre tenere in considerazione il filamento, se è di scarsa qualità o ha preso umidità farà sempre stringing e diventerai matto, avevo del pla che alla fine della bobina le stampe sembravano fatte da spiderman.. Essicandola il problema è sparito
  3. Che stampante usi? Che slicer usi? A che velocità stampi? Come prima cosa prova ad aumentare il jerk e vedi come viene, se usi cura > abilità controllo jerk > aumenti di 5 il valore o meno, dipende che stampante hai Oppure apri il file GCode con un editor di testo,cerchi il layer 1 e metti M205 X *valore che scegli* Y *valore che scegli* senza asterischi Non andare oltre i 20/25 mm/s
  4. Io proverei a livellare meglio il piatto, velocità del primo layer? Prova a 20mm/s
  5. A che temperatura del piatto stampi?
  6. Con il sole non patisce? Se mi dici di no inizio a riparare la mia peugeout 😂
  7. Seee manco fosse caricato d'oro oh
  8. e il glow in the dark se lo fanno pagare 😂 se non lo conosci dai un occhiata a questo sito, non ho mai comprato da loro ma sono italiani e hanno una varietà e tipologia di qualsiasi materiale esista sulla terra sorprendente https://www.filoprint.it/ ci perdi 1 ora a vedere le varie sottocategorie
  9. in realtà non è 1kg ma 750gr, è comunque tanto..
  10. ciao @marcottt io ho comprato questo https://www.3djake.it/formfutura/easyfiltm-pla-glow-in-the-dark-green della formfutura oltre a essere un ottimo pla, facile da stampare dopo esattamente 5 minuti al sole questo è il risultato, appena lo "togli dal sole" è super ultra luminoso poi gradualmente si affievolisce però l'effetto dura parecchio indicativamente ti posso dire che sicuramente se lo carichi abbastanza più di 1 ora è luminoso
  11. Ottimo, data l'inesperienza le guide lineari mi attiravano per quello che ho scritto sopra, ho visto delle stampanti con i cuscinetti sulle barre ( non ho idea di come si chiami quel tipo) a vederle sembrano molto stabili però hai 2 pezzi in più i cuscinetti e appunto le barre 2 pezzi che si usurano e si rompono.. a questo punto una cosa da fare sarebbe cambiare il piatto della ender con quello che ho linkato dato che sembrerebbe più leggero almeno per quanto dichiarato, solo che in europa si trovano solo cloni di quel piatto.. ad ogni modo ti ringrazio per le preziosi informazioni
  12. eccerto, io non posso dovrò pur istigare qualcuno 😁
  13. Basta killrob hai troppe stampanti basta!🤖 ieri ho visto questo kit grazie al video di Teaching Tech serve per convertire la ender in una core xy il costo è molto alto però sembra iper solida, voi cosa ne pensate?
  14. e lo so ma tu hai anche più esperienza e hai due stampanti auto-costruite ne puoi prendere anche 2 di Ender 3 V2 😂a me come seconda stampante non conviene prendere quella anche se vorrei provarla, vorrei provare una core mi da l'idea di una solidità notevole, oppure una delta, mi incuriosisce
  15. incredibilmente sono riuscito a trovarlo eccolo in più ti consiglio di guardare questi di help3D ti aiutano sicuramente a usarlo meglio e a crearti un profilo di stampa creazione introduzione importante- profilo - avanzato -
  16. a te non si consumano le ruote? comunque non pensavo fossero più rumorose le guide lineari buono a sapersi ! hai pienamente ragione però anche il prezzo dovrebbe essere da restyling poi le mie sono supposizioni, magari monta una super scheda con super driver e super schermo touch ( per quanto possa essere super) diciamo che sto trovando tutti i possibili "difetti" perchè rosico, vorrei comprarla ma non posso e non ha senso avendo già una ender 3 😞
  17. costano 5$ l'una piu ci sono le spese doganali.. ah sul sito mi sembrava non disponibile e ho pensato dovesse ancora uscire/rivelare il prezzo sul fatto che funzionino molto bene non sono d'accordo, dopo pochissimo si usurano e inizi ad avere problemi con gli eccentrici e misure sballate le guide hanno un carrello su una guida certo il cuscinetto se non è di buona qualità può non scorrere bene comunque mi piacerebbe sentire la vostra opinione sulle ruote, grazie! è che se la guardi bene hanno usato le vecchie ender 3 e hanno fatto qualche modifica se compri una ender 3 v1 gli compri skr 1.3 tmc 2208 schermo touch non arrivi a 260€
  18. wow non sembra male anche se avrei preferito delle guide lineari anche cheap piuttosto che quelle stramaledette ruote, un bed a 3 punti di livellamento come questo un doppio asse z anche senza stepper , in questa versione sembra che abbiano implementato gli upgrade stampabili oltre a qualche altra news.. sono curioso di sapere il prezzo di scheda secondo me monta la silent cosi a naso eh 😂
  19. Hai ragione anche tu dopotutto 😁 Essendo una cosa che mi è capitata nelle stampe solo di recente pensavo avessi fatto qualcosa di sbagliato io data l'inesperienza, comunque mi metterò il cuore in pace, almeno so su cosa puntare quando comprerò un altra stampante
  20. In questi giorni, non contento della qualità delle mie stampe mi sono messo a calibrare quello che sembrava ringing con questa guida di Teaching Tech seguita alla lettera fatto varie prove compersa quella del jerk il problema rimane, ho notato che rimane solo sull asse x, vedendo invece questo ho pensato potesse essere un problema di peso dell asse x ma non sono convinto.. il primo pezzo è il test con il jerk da 5 a 20 tutti con accelerazione di 750, i pezzi sotto si nota che ad un certo punto cambia di netto il colore del layer, è perchè la ventola si è accesa ( ho dimenticato di disattivarla ) QUI ALTRA IMMAGINE non potevo caricarla per via del peso
  21. io proverei ad aumentare la sovrapposizione del riempimento, a quanto è adesso? che slicer usi?
  22. ma quello in foto non è la parte superiore del modello?
  23. Il pla se è rimasto aperto per tanto tempo di fisso ha preso umidità, mettilo in forno a 50/55 gradi ventilato per 3-4 ore o se hai un essiccatore ancora meglio logicamente potrebbe anche perdere passi il motore, senti dei "tac" provenire da esso? O se hai una ender potresti avere il feeder parzialmente rotto quindi estrude a cazzo (quello che era successo a me)
  24. Aumenta gli strati superiori a 4 o 5 e togli lo stiramento
  25. Figo, sono troppo curioso di vederlo volare 🤩
×
×
  • Crea Nuovo...