Quanta fretta, e quanti "problemoni" che si possono risolvere senza tanti patemi, giusto quell'attimo di pazienza.
Il fusibile da controllare era questo
ma benvenga la tua solerzia così abbiamo potuto verificare che molto probabilmente è saltato anche quello sulla scheda.
Primo, la stampante l'hai da poco? Non puoi chiedere che ti venga sostituito l'alimentatore? Sempre che aprendolo non abbia rovinato la garanzia.
Secondo, se nei paraggi hai un negozio di riparazioni, te lo controllano in 2 minuti e ti dicono il responso, volendo ti cambiano anche i fusibili (va bene anche un negozio di elettronica, di radioamantismo, il vicino smanettone...) e un lavoro che chi è abituato può farti in 10 minuti.
Ultimo ma non per importanza supponendo che i fusibili abbiano fatto il loro lavoro se sono saltati tutti e due la vedo grigia, non sono fatti per salvarti i componenti, sono fatti per evitare danni ben più gravi come incendi o rischi di folgorazione.
I fusibili non vanno a mm (si, hanno anche quelle misure ma i nostri sono standard) ma a volt e amperaggio quello bruciato è da 8A 250V ceramico mi sembra credo ritardato, da circuito stampato, mentre quello dentro la spina dovrebbe essere un 10A 250V rapido, classico in vetro.
Alimentatore nuovo 12V/30A 35-45 euro, costo del lavoro sempre non sia da buttare non saprei dipende dal negoziante.